Visualizzazione post con etichetta Marco Simoncelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Simoncelli. Mostra tutti i post

giovedì 20 novembre 2014

Lorenzo gliel'ha data su

Purtroppo il nostro ultimo tentativo di assalto alla vetta delle classifiche non si è rivelato molto fruttuoso, per via dell'azzardo di Iannone e Lorenzo di mettere le gomme da bagnato quando tutti gli altri piloti hanno continuato con le gomme da asciutto.
Si vince e si perde, e quando c'è di mezzo il meteo una decisione può essere una genialata o una stupidaggine a seconda di come gira il vento e si spostano le nuove, quindi una gara sfortunata come questa ci può assolutamente stare. La cosa che ci ha lasciato l'amaro in bocca è stata però la decisione di Lorenzo di abbandonare la gara, semplicemente perché era penultimo e non poteva più recuperare, a meno di invasioni di cavallette o di cartelli "deviazione di percorso" piazzati da Dick Dastardly.
Noi diciamo sempre che non è finita finché non è finita, che lottiamo fino all'ultimo, mandiamo formazioni, strategie, e schedine e lui che fa? Si ritira? Iannone che si è fermato con lui ha concluso la gara, quindi non era impossibile. Caro il mio primo fantapilota, quando sei in pista ti devi rendere conto che ci sono fantagiocatori che hanno in ballo investimenti e guide al limite, non puoi ritirarti così, solo perché non ti va di continuare.
La bella idea di Jorge alla fine ci costa il ritiro del primo terzetto, e quindi non solo perdiamo la corsa al titolo in entrambe le classifiche, ma perdiamo anche la seconda posizione nel costruttori a vantaggio di Tartaruga Corse.
Adesso pensiamo all'anno prossimo, quando per la prima volta ci scontreremo con l'asso delle fantaMoto, Mario di Speedy Gonzales, che da quando partecipa ha sempre vinto almeno uno dei due titoli ogni anno. Speriamo bene!

Cesare
Rackham le Rouge

giovedì 6 novembre 2014

Hernandez non fa rimpiangere Iannone

Inizia male il fine settimana di Sepang per la Rackham. Iannone, ancora convalescente dai postumi della caduta di Motegi, prende una brutta botta ad un braccio nelle libere del venerdì, durante uno scontro con Marquez. Come conseguenza l'italiano della Pramac viene dichiarato unfit to race e così, ancora prima di iniziare, abbiamo già perso il nostro motore migliore su un circuito dal coefficiente sul propulsore abbastanza alto.
Nonostante questo il sabato ce la caviamo abbastanza bene, con Marquez e Lorenzo del primo terzetto che si schierano in prima fila, mentre Aleix Espargaro del secondo parte settimo.
Al via della gara proprio i nostri due elementi principali, Marquez e Lorenzo, si ostacolano a vicenda, con lo spagnolo della Honda che perde ben sette posizioni. Anche questa gara si rivela costellata dai ritiri, ma stavolta viene colpito solo il secondo terzetto con l'abbandono della corsa da parte di Espargaro.
Il primo terzetto invece migliora col passare dei giri, grazie a Marquez che torna in testa alla gara e Hernandez che ottiene la propria migliore prestazione stagionale chiudendo incredibilmente settimo, primo delle Ducati.
Nel fantaGP otteniamo la sesta vittoria stagionale, recuperando 23 punti fantamondiali sul capo classifica Pedrosa di Tartaruga Corse, giunto solo 14esimo. Riusciamo in questo modo a tenere viva la lotta per il titolo piloti fino all'ultima gara, ma il distacco dalla vetta è comunque di 15 punti, difficili da recuperare in un colpo solo.
In classifica costruttori invece rosicchiamo 4 punti a Valentino Rossi Racing, portandoci a -5 dal leader. Incrociamo le dita per Valencia.

Cesare
Rackham le Rouge

giovedì 23 ottobre 2014

Distanza invariata

Gara a eliminazione in Australia, che purtroppo vede coinvolti nei numerosi ritiri anche alcuni nostri elementi.
La corsa non parte benissimo, con Iannone (il nostro motore) che al via perde quattro posizioni per un contatto con Crutchlow. Visti i coefficienti è un duro colpo per le speranze di recuperare punti in classifica costruttori, ma il peggio deve ancora venire: solo cinque giri dopo un altro contatto, questa volta tra Iannone e Pedrosa, mette fuori gioco entrambi.
Non è un ritiro nel fantaGP perché resta in pista l'altra Pramac, quella di Hernandez, e anzi potrebbe rivelarsi un vantaggio perché in questo modo il leader del fantaCampionato piloti (Pedrosa di Tartaruga) finisce nelle retrovie e VRR, primo nella fantaClassifica costruttori, vede il ritiro del primo terzetto.
Invece i capovolgimenti di fronte non sono finiti e a dieci giri dalla fine perdiamo il primo terzetto, a causa del ritiro di Marquez, alla terza caduta in quattro gare. Da questo punto di vista quest'anno siamo stati un po' sfortunati: nella prima parte della stagione, quando Marquez andava bene, Lorenzo era in crisi. Adesso che Lorenzo riesce a salire con una certa costanza sul podio, Marquez cade. In questo modo purtroppo non riusciamo a sfruttare a pieno la potenzialità degli elementi.
Come se non bastasse, tre giri dopo Marquez esce di scena anche Aleix Espargaro, e con lui il nostro secondo terzetto, a causa di un contatto con Stefan Bradl.
Alla fine nel fantaGP sono due ritiri per noi e due ritiri anche per VRR. La distanza dalla vetta nel costruttori resta quindi di nove punti, ma Tartaruga ci scavalca e si porta in seconda posizione a cinque punti dalla testa.
La classifica piloti invece è decisamente più allungata, con Pedrosa di Tartaruga che ha un vantaggio di 38 punti sul nostro Lorenzo. Giovanni non deve perdere più di 12 punti su di noi e più di 14 su Enrico per aggiudicarsi il titolo a Sepang.

Cesare
Rackham le Rouge

mercoledì 15 ottobre 2014

Un passo in avanti nelle classifiche

A Motegi Lorenzo ottiene la sua seconda vittoria di fila, mentre un Marquez forse un po' ragioniere si accontenta del secondo posto confermandosi così campione del mondo della classe regina.
Devo dire che il risultato dello spagnolo delle Yamaha non me lo aspettato, la vittoria di Lorenzo ad Aragona la ritenevo un episodio isolato, tanto che avevo giocato su di lui un accorgimento "fondo piatto" (bonus posizione) che con la sua vittoria è andato sprecato.
Comunque non mi posso certo lamentare, con i due principali elementi primo e secondo, e col motore Pramac sesto, la fantascuderia è tornata alla vittoria. Peccato invece per il secondo terzetto che ha risentito del fine settimana negativo di Aleix Espargaro. Lo spagnolo della Forward il sabato non è riuscito a entrare direttamente in Q2 e la domenica non ha fatto meglio dell'undicesima posizione nella gara reale.
Con la vittoria del nostro primo terzetto, Lorenzo sale in seconda posizione in classifica piloti, e guadagna 12 punti su Pedrosa di Tartaruga Corse portandosi a -32 dalla vetta. Già alla prossima gara in Australia Giovanni potrebbe conquistare matematicamente il suo secondo titolo piloti se riuscisse a guadagnare almeno 19 punti su di noi e almeno 17 su Enrico di VRR, attualmente terzo in classifica con Rossi.
Più aperta la situazione nel costruttori, dove scavalchiamo Targatuga Corse e ci portiamo in seconda posizione a soli 9 punti da VRR. Il problema grosso qui è che i coefficienti delle prossime due gare sono nettamente a favore di Enrico. Ci serve un super Iannone in Australia e Malesia per continuare a lottare fino alla fine.

Cesare
Rackham le Rouge

giovedì 2 ottobre 2014

Una gara anomala

Incredibile ma vero, Marquez cade per la seconda gara di fila. La situazione è molto diversa da quella di Misano, da un lato la scivolata di Aragona è meno grave perché è capitata sulla pista umida, dove molti prima di lui erano già finiti per terra a testimonianza delle condizioni molti difficili del tracciato, dall'altra è un errore di valutazione piuttosto evidente di Marquez, che se invece di ostinarsi a girare con le gomme da asciutto si fosse fermato a cambiare la moto probabilmente avrebbe vinto la gara. Ma è facile valutare col senno di poi.
Come se non bastasse, nelle primissime fasi della gara cade anche Iannone, così alla fine il primo terzetto non riesce a sfruttare a pieno la vittoria di Lorenzo, essendo accompagnata solo al 13esimo posto di Marquez e al 15esimo di Hernandez. Tutto sommato dobbiamo dire che siamo stati abbastanza fortunati a non trovarci con un ritiro e a chiudere davanti ai nostri diretti avversari, anche se alla fine guadagniamo solo due punti su Pedrosa di Tartaruga Corse che guida la classifica piloti.
Decisamente meglio il risultato del secondo terzetto, che ottiene un terzo posto nel fantaGP grazie al secondo posto di Aleix Espargaro nella gara reale, difeso fin sulla linea del traguardo dall'assalto di Crutchlow. Con questo podio riduciamo sensibilmente i distacchi nella classifica costruttori e ora siamo a soli 16 punti dalla vetta, dove resiste Valentino Rossi Racing. In un colpo solo abbiamo più che dimezzato il ritardo, ma è stata una gara molto particolare, pesantemente influenzata dal meteo e dalle condizioni della pista. Con il ritorno a condizioni normali la lotta sarà molto più serrata.

Cesare
Rackham le Rouge

mercoledì 24 settembre 2014

I primi due allungano nelle classifiche

Seconda gara persa da Marquez in questa stagione, che cade quando è secondo, riesce a ripartire e chiude quindicesimo. Chissà cosa sarebbe successo senza quella caduta, sarebbe ugualmente tornato alla vittoria il Dottore? O la Hormiga avrebbe ottenuto la dodicesima vittoria in tredici gare? Difficile dirlo, ma di certo Marquez non sembrava avere il solito margine sugli avversari, probabilmente avremmo visto una gara aperta fino alla fine.
Per quanto riguarda il fantaGP, tra la caduta di Marquez e il ritiro di Aleix Espargaro le cose non vanno molto bene in casa Rackham: riusciamo a strappare una quinta posizione che ci fa perdere punti in entrambe le classifiche.
Tartaruga Corse riesce a ottenere la vittoria del fantaGP con Dani Pedrosa, superando di soli 0,7 puntiGP Valentino Rossi di VRR e adesso Giovanni guida la classifica piloti con 29 punti di vantaggio su Enrico, mentre noi siamo terzi a 46 punti dalla vetta.
Più aperta la lotta tra i primi due nel costruttori, con VRR che guida di soli 15 punti su Tartaruga, mentre noi siamo di nuovo terzi, questa volta con 39 punti di ritardo dal primo. Mancando cinque GP alla fine del campionato, dovremmo cercare di recuperare una media di 8 punti a gara, ma se consideriamo che a Misano ne abbiamo persi 15 in un colpo solo la cosa non sembra molto fattibile. Comunque non si sa mai, ci proveremo fino a Valencia.

Cesare
Rackham le Rouge

giovedì 4 settembre 2014

Una vittoria che è anche un pareggio

Silverstone si presentava come uno dei GP più a rischio tra quelli ancora in calendario, per via di un coefficiente che di fatto garantiva 28 puntiGP a VRR solo per il motore. E non potevamo certo sperare che la Honda andasse male, visto che il nostro elemento più forte è Marquez, e quindi era il resto delle fantascuderia a dover fare la differenza.
Nella gara reale si è sicuramente difeso bene il nostro pilota Lorenzo, arrivando secondo, ma con Iannone (motore Pramac) partito decimo e arrivato ottavo temevamo di non avercela fatta. Anche VRR ha Iannone, o meglio la sua moto Pramac, ma il coefficiente sul telaio decisamente più basso di quello sul motore faceva si che in questa gara fosse molto più importante per noi che per loro. Alla fine, grazie alle strategie per una volta azzeccate, torniamo alla vittoria del fantaGP dopo due gare difficili. Prima della corsa eravamo di nuovo attanagliati da dubbio, "guida al limite" si o no, soprattutto dopo la caduta di Iannone nelle qualifiche, ma questa volta è andata bene. A voler essere precisi c'era ancora mezzo punto da guadagnare con lo "stint lungo", ma non avrebbe fatto differenza.
Va detto che questo risultato, per quanto molto positivo, non cambia le cose nella classifica costruttori. Infatti i nostri 31 punti ottenuti con il primo e decimo posto sono stati eguagliati da VRR con un secondo e un quinto posto. Peccato per la prestazione sottotono di Aleix Espargaro soltanto nono nella gara reale, che avrebe potuto essere decisivo nel nostro tentativo di riavvicinamento alla vetta.
Il quarto posto di Tartaruga ci permette invece di recuperare 12 punti nella classifica piloti, ma il distacco da Pedrosa è ancora ampio.
In casa Rackham questo risultato era sicuramente previsto (non è vero) come dimostrato dal grande punteggio della schedina (tutta fortuna), la cui cospicua vincita ci permetterà di continuare a spingere per recuperare il più possibile anche nell'ultimo terzo di stagione.
La prossima gara sarà particolarmente importante, perché le energie della squadra saranno divise tra Misano per la motoGP e Pechino per la Fe. Riusciremo a non disperdere le forze e a rimanere concentrati?

Cesare
Rackham le Rouge

venerdì 22 agosto 2014

Fotofinish!

Spettacolare Brno!
Per come e' andato il nostro FMGP ancora meglio ma nel complesso bellissimo WE motoristico.
Partiamo con ordine: Nella MotoGP finisce il dominio di Marquez e a quanti si chiedevano chi tra Vale, Pedrosa o Lorenzo avrebbe infranto la serie positiva della nuova stella nascente nessuno avrebbe ipotizzato addirittura tutti e tre!
Battaglie spettacolari anche quelle tra Dovizioso e Vale ad inizio gara o Vale e Marquez per la terza piazza.
Campionato che sebbene alcuni dei protagonisti hanno detto essere ancora aperta, poco di vero sembra esserci, a Marquez probabilmente basterebbe arrivare secondo ad ogni gara per portarsi a casa il mondiale, ma non credo che sia nella sua natura, per cui aspettiamoci altre grandi battaglie.
Sul fronte FMGP devo ammettere che non mi aspettavo la vittoria, avendo tifato gli ultimi giri contro Pedrosa propio perche' con la sua vittoria non pensavo di avere chances.
Vittoria arrivata poi per soli 0.1 Punti!

1) Valentino Rossi            60.6      Valentino Rossi Racing 46
2) Dani Pedrosa               60.5      Tartaruga Corse 9

Non so quante volte sia capitato, ma di sicuro a me mai!
A questo punto mi domando: Quanto pagherei una App della FMGP o FF1 con la situazione in tempo reale del nostro gioco ?  non lo so, ma di sicuro pagherei! ( se qualcuno ne ha le capacita' possiamo parlarne...) ne va della mia salute....

:)

Valentino Rossi Racing
Enrico
e-maxim Ltd

giovedì 21 agosto 2014

Ci sarebbe da spostare una "guida al limite"

Continua il periodo di scelte sbagliate in casa Rackham, anche se questa volta i punti persi sono meno dei 25 di Indianapolis.
A Brno per la prima volta in questa stagione Marquez non vince, ma non si può certo dire che i nostri elementi vadano male, con Lorenzo secondo, Marquez terzo e Iannone quinto. Tutto ciò però non basta ad andare oltre la terza posizione nel fantaGP, dietro i nostri diretti concorrenti VRR e Tartaruga.
La distanza dal vincitore è di soli 3,4 puntiGP, e quindi sarebbe bastato giocare la guida al limite per arrivare davanti a tutti. Se si potesse prendere la guida al limite di Indianapolis e spostarla su Brno saremmo a tre vittorie di fila, ci ritroveremmo secondi in classifica piloti, a 3 punti da Tartaruga, e primi in quella costruttori con 18 lunghezze di vantaggio su VRR.
Ma questo è il fantaMotoGP, e non il fanta-fantaMotoGP, quindi la situazione è molto diversa. Tra i piloti Pedrosa allunga ancora e ora ha 44 punti di vantaggio sul nostro Lorenzo, che è terzo dietro anche a Rossi di VRR.
Aumenta la distanza dalla vetta anche nel costruttori, nonostante il buon risultato del secondo terzetto che a Brno è arrivato ottavo. Infatti ora siamo a 24 punti da VRR e a 16 da Targaruga.
A questo punto mancano sette gare, quattro delle quali con il coefficiente più alto sul motore. VRR, avendo l'Honda di Marquez e Pedrosa, risulta quindi il favorito almeno per la classifica costruttori, mentre nel piloti la lotta tra lui e Tartaruga potrebbe essere più aperta.

Cesare
Rackham le Rouge

mercoledì 13 agosto 2014

Venticinque punti persi

Andrea Iannone legge i risultati del FantaGP
Non ci voleva. Nonostante il bel risultato nella gara reale dei due elementi principali del primo terzetto, con il telaio ed il pilota rispettivamente primo e secondo, a Indianapolis non siamo riusciti ad racimolare nessun punto per colpa del doppio ritiro del motore e della brutta pensata di giocare la guida al limite. E dire che i punti di Marquez e Lorenzo più i relativi investimenti sarebbero stati sufficienti da soli a vincere il fantaGP, seppure con un vantaggio piuttosto esiguo su Mad Max.
Venivamo dalla vittoria nella precedente gara del Sachsenring che ci aveva appena permesso di riagguantare la testa del titolo costruttori, ed ecco che la perdiamo di nuovo finendo in terza posizione dietro VRR e Tartaruga. La situazione in questa classifica è ancora decisamente aperta con un distacco di soli 14 punti dalla vetta, ma tra i piloti Pedrosa di Tartaruga ne sta approfittando per allungare, e ormai ha 40 punti di vantaggio sul nostro Lorenzo e 36 sul suo diretto inseguitore, Rossi di VRR.
A Indianapolis non ha portato punti neanche il secondo terzetto, ma questa volta la guida al limite non ha fatto nessuna differenza, visto che il triplo ritiro di Espargaro, Iannone ed Hernandez lo avrebbe lasciato comunque con zero punti.
Per fortuna dopo questa gara non ci sono pause e viene subito Brno, così possiamo cercare di recuperare immediatamente dalla batosta. Giocheremo di nuovo la guida al limite? Chi lo sa, le probabilità di un altro scenario come questo sono basse, ma forse non è il caso di rischiare.

Cesare
Rackham le Rouge

giovedì 17 luglio 2014

Dallo sconforto all'entusiasmo

Dopo due gare in cui abbiamo perso posizioni a favore di Tartaruga e VRR, un GP di Germania molto particolare porta di nuovo Rackham le Rouge tra le prime posizioni.
Il sabato non lasciava presagire niente di particolarmente buono, con una quinta e una settima posizione in fantagriglia che ci vedeva dietro ai nostri diretti avversari, anche se con dei distacchi tutto sommati colmabili.
La sorpresa è arrivata domenica, con quasi tutti i piloti che, invece di schierarsi in griglia, rientrano ai box alla fine del giro di ricognizione per cambiare moto, e quindi partono dalla pit lane.
Il fresco ricordo di Lorenzo in Olanda, che su una pista umida non è riuscito ad andare oltre la 13esima posizione, ci ha fatto temere un risultato disastroso. Invece pian piano i nostri elementi hanno recuperato posizioni su posizioni ottenendo un risultato inaspettato. In pratica tutto il primo terzetto ha migliorato rispetto alle qualifiche del sabato, con Marquez che è andato ad ottenere la nona vittoria consecutiva, Lorenzo che è arrivato terzo e Iannone che ha chiuso quinto, ottenendo così la terza fantavittoria stagionale per la nostra scuderia, davanti a Pedrosa di Tartaruga che rimane primo nella classifica piloti con un bel vantaggio di 24 punti.
Grazie ad Aleix Espargaro il secondo terzetto ottiene una sesta posizione, rimanendo purtroppo dietro a Rossi e Dovizioso di VRR. Nonostante questo il risultato è sufficiente a tornare in testa nella classifica costruttori, dove il vantaggio su Tartaruga e VRR è rispettivamente di soli sei e sette punti.
E' comunque positivo poter iniziare la pausa estiva con un bel risultato per poi affrontare la seconda metà della stagione con ritrovato entusiasmo.

Cesare
Rackham le Rouge

giovedì 3 luglio 2014

Luci e ombre in Olanda

Gran Premio con aspetti positivi e negativi quello di Assen per la nostra scuderia. Grande Aleix Espargaro che nella qualifica sul bagnato scende in pista al momento giusto strappando una pole reale confermata dalla fantapole. Bene anche altri nostri elementi con Marquez secondo e Iannone quarto. Sottotono invece Lorenzo che si qualifica soltanto nono, ma ciò non impedisce al primo terzetto di piazzarsi in prima fila, al terzo posto, chiudendo a sandwich Pedrosa di Tartaruga Corse.
Per la gara si può prevedere un calo di Espargaro e di Iannone, sulla distanza non hanno speranze di riuscire stare davanti ai top 4, ma da Lorenzo ci aspettiamo che possa migliorare un po', almeno di quattro o cinque posizioni, e quindi giochiamo la strategia dei sorpassi sullo spagnolo della Yamaha.
Sabato (qui è tutto anticipato di un giorno) il migliore dei nostri sotto la bandiera a scacchi è Marquez in prima posizione, con Espargaro quarto e Iannone sesto. Una risultato non lontano da quanto previsto per questi elementi. Negativa invece la prestazione di Lorenzo che perde ulteriori quattro posizioni rispetto alla qualifica chiudendo tredicesimo e portandoci un bel malus per le strategie.
Nel FantaGP vince Pedrosa di Tartaruga Corse, aumentando ulteriormente il vantaggio in classifica piloti. Tra in nostri diretti avversari ci sopravanza anche Valentino Rossi di VRR che arrivando quarto consolida la seconda posizione nel campionato. Il nostro miglior terzetto è il secondo, quello guidato da Aleix Espargaro, che chiude quinto. Peccato non aver avuto il coraggio di giocare la guida al limite perché avrebbe portato lo spagnolo della Forward sul fantapodio.
Più indietro il primo terzetto, che a seguito della brutta prestazione di Lorenzo chiude soltanto ottavo. Il malus della strategia sul pilota ci è costato due posizioni.
In seguito a questi risultati perdiamo la seconda posizione in classifica costruttori, con Tartaruga Corse che ci supera e balza in prima posizione. Per fortuna qui il distacco dalla vetta è solo di sette punti, mentre ormai nel piloti c'è più di una vittoria di distanza, per la precisione 29 punti.
Speriamo che Lorenzo possa tornare presto quello del Mugello, permettendoci così di lottare almeno per il titolo costruttori.

Cesare
Rackham le Rouge

mercoledì 18 giugno 2014

Qualche difficoltà nelle classifiche

Per la prima volta in questa stagione Marquez non fa un hat trick, mancando la pole sul circuito di Barcellona. Marc rischia anche di non ottenere la vittoria, visto che il compagno di squadra Pedrosa riesce a metterlo sotto pressione fino all'ultimo giro, ma un errore di Dani che causa un piccolo contatto tra i due sul finale di gara permette a Marquez di concludere in prima posizione per la settima volta su sette gare.
Bene anche Lorenzo, nonostante sia il quarto nella classifica del GP ed il primo in ordine di tempo tra i migliori ad uscire dalla lotta per la vittoria. Niente di esaltante ma almeno la crisi delle prime gare sembra ormai alle spalle.
In questa fase della stagione il peggiore del primo terzetto è Iannone, soltanto nono in gara ed in qualifica addirittura dietro al compagno di squadra Hernandez. E' comunque un momento positivo rispetto al doppio ritiro di Jerez e Le Mans, anche se il livello di prestazioni è sembrato un po' in calo.
Nel fantaGP speravamo di arrivare sul podio, ma ci siamo solo andati vicini ottenendo una quarta posizione. Conseguentemente aumenta il distacco dal leader della classifica piloti, Pedrosa di Tartaruga Corse, e veniamo anche superati da Valentino Rossi della fantascuderia omonima.

Per quanto riguarda il secondo terzetto è positivo il risultato di Aleix Espargaro, che nella gara reale arriva sesto davanti al fratello e alle Ducati. Nel fantaGP è nono, ma non basta per conservare la vetta della classifica costruttori dove veniamo superati per un solo punto da Valentino Rossi Racing. I primi tre (VRR, noi e Tartaruga) sono molto vicini, raccolti nello spazio di soli 6 punti.

Per la prossima gara ad Assen non sappiamo bene cosa aspettarci, perché da un lato il coefficiente sul nostro elemento più forte, il telaio, migliora rispetto ai due ultimi fantaGP, però dall'altro il coefficiente più alto è quello sul motore, dove non siamo fortissimi.

Cesare
Rackham le Rouge

giovedì 5 giugno 2014

Seconda vittoria stagionale

Al Mugello tutti gli elementi del primo terzetto sembrano in palla, con Marquez, Iannone e Lorenzo che si schierano in prima fila. Nonostante questo il vantaggio in griglia su Lorenzonda è limitato a poco più di due puntiGP grazie ai coefficienti favorevoli al pilota ed agli investimenti. L'esito del fantaGP quindi sembra tutt'altro che scontato, soprattutto alla luce del probabile calo della Pramac in gara per via delle gomme più morbide con cui sono equipaggiate le moto open.
Invece l'ago della bilancia diventano i ritiri che si accaniscono sul nostro principale avversario, che nel volgere di pochi giri perde prima il telaio (Smith) e poi il motore (Bradl). Tra i nostri elementi Lorenzo sembra aver trovato nuovi stimoli dopo il suo recente ritorno in Rackham, e combatte a lungo con Marquez prima di doversi "accontentare" della seconda posizione.
Al contrario risulta un po' in ombra il secondo terzetto, con Espargaro che sabato non riesce ad entrare direttamente in Q2 e poi si qualifica soltanto 12esimo. In gara guadagna tre posizioni ma è più che altro una conseguenza dei ritiri altrui. Si parla di problemi al traction control per la Forward, speriamo che li risolvano in tempi brevi.
Alla fine nel fantaGP d'Italia arriva la seconda vittoria stagionale, e col primo terzetto facciamo un altro passettino verso Pedrosa di Tartaruga Corse. Il distacco in classifica piloti ora è di cinque punti, ed abbiamo due vittorie a testa. Se riuscissimo a vincere anche la prossima gara in Catalogna prenderemmo matematicamente la testa del campionato, per quello che vale essendo ancora solo a un terzo della stagione.

Cesare,
Rackham le Rouge

mercoledì 21 maggio 2014

Clamoroso!

Dopo l'acclamato ritorno di Dovizioso in Rackham avvenuto poco meno di un mese fa, un inatteso cambio di casacca lascia stupito il paddock del FantaMotoGP. All'improvviso Lorenzo sveste la tuta di Maltrainsema e passa in Rackham, proprio al posto dell'italiano della Ducati. Il pilota maiorchino ha già corso per noi nel 2011 contribuendo alla vittoria del titolo costruttori, e dopo un avvio della stagione 2014 un po' difficile torna da noi per cercare di rinverdire i fasti di tre anni fa.
A Le Mans l'accoppiata Lorenzo + Marquez sulla carta (e per gli sponsor) sembrava invincibile, senza considerare che poi andavano sommati anche i bonus del GP di casa, ma sia in qualifica sia in gara veniamo superati proprio da Maltrainsema, che pareva aver fatto un'operazione di mercato piuttosto azzardata e invece è risultato la sorpresa del week end, grazie alle belle prestazioni di Alvaro Bautista e Pol Espargaro. Invidio un po' il fatto che due elementi appena comprati, fino ad allora senza guizzi particolari nelle prime gare della stagione, vadano improvvisamente molto bene: di solito a me succede il contrario :-)
Inizia inoltre a preoccupare la situazione di Iannone, al secondo ritiro di fila. Il buon Hernandez in assenza del compagno di squadra fa quello che può, ma non raccoglie più di qualche punticino per il nostro motore Pramac.
Il secondo posto finale di Lorenzo ed il decimo di Aleix Espargaro nel FantaGP sono comunque un buon risultato, soprattutto se consideriamo che guadagnamo due posizioni nel campionato costruttori, portandoci in testa, ed una anche nel campionato piloti dove sopravanziamo VRR e riduciamo sensibilmente il distacco dalla vetta, sempre in mano a Tartaruga che però nell'ultima gara ha risentito dei problemi fisici di Pedrosa.
Adesso di corsa al Mugello, per vedere se i valori in campo saranno confermati, o se quello francese è stato un risultato isolato.

Cesare
Rackham le Rouge

lunedì 19 maggio 2014

IL CORAGGIO DI CAMBIARE

Dopo l’asta ero molto scettico sulla mia scuderia ma l’incertezza dei valori precampionato mi lasciava qualche piccolo barlume di speranza.
Sono bastate poche gare per capire che la luce alla fine del tunnel era solo il treno che mi arrivava contro...... Lorenzo, pagato a carissimo prezzo, cade alla prima, fa una falsa partenza alla seconda e azzecca solo una delle successive gare dove comunque riesce solamente a salire sul podio. Crutchlow è un disastro ed è un miracolo se arriva decimo. Il motore Forward si difende ma non replica gli exploit di pre-campionato. L’unico che rispetta le previsioni e P.Espargaro che per essere il mio secondo pilota e telaio si difende onorevolmente.
Così, dopo poche gare, la decisione: il telaio di Bautista è libero, lasciato probabilmente per le troppe cadute iniziali. Costa quanto il Crutchlow che ho.... Quasi quasi.... Poi... un’intuizione. Si libera Bautista pilota... E se facessi l’azzardo?? E se cedessi Lorenzo recuperando un po’ di soldi? Va be’.. peggio di così non può andare... per cui... facciamolo. Vendo Lorenzo e prendo Bautista. Ecco... Due settimane di insulti dal mio amico/rivale Enrico che non ha i soldi per comprarlo e teme che Jorge vada a scuderie già forti. E così succede: Cesare lo prende subito...
Ma alla prima gara...Sorpresa... Nelle prove P.Espargaro fa il botto con il secondo posto regalandomi la pole. E in gara va ancora meglio: Bautista recupera fino al podio, P.Espargaro resiste quarto... E così concludo primo e terzo!!!
Certo... era il mio Gp di casa..... Certo... Bautista e P.Espargaro non saranno sempre terzo e quarto.... Certo... è stata anche fortuna.... Però... prima di oggi in questa stagione non avevo mai visto il podio..... e alla prima gara dopo il cambio è arrivata la vittoria... Non credo che il vento sia girato, ma con la mia formazione precedente non sarei sato meglio di settimo o ottavo...

Roberto
Maltrainsema

mercoledì 7 maggio 2014

Terzo podio consecutivo

L'arrivo della MotoGP in Europa presenta luci e ombre per la nostra fantascuderia, ma complessivamente il risultato è positivo visto che arriviamo di nuovo a podio, con una terza posizione del primo terzetto ottenuta dopo il secondo posto in Texas e la vittoria in Argentina.
Le luci sono senza dubbio Marquez che continua a vincere e Dovizioso, che nonostante le difficoltà della Ducati sul circuito di Jerez conclude quinto, seppur staccato di parecchio dalle due Honda e delle due Yahama ufficiali. Fantastica la partenza che lo ha portato in vetta alla gara per pochi istanti, ma sapevamo che sulla distanza avrebbe dovuto cedere il passo.
Da segnalare il ritorno tra i protagonisti del nostro ex pilota Alvaro Bautista, che ha finalmente visto la bandiera a sacchi. Lo spagnolo della Gresini ha cercato di farci ricredere riguardo alla nostra scelta di mercato tentando di chiudere la gara davanti a Dovizioso, ma Andrea lo ha sorpassato all'ultima curva facendoci tirare un sospiro di sollievo :-)
Tra le ombre purtroppo finisce l'altro Andrea della nostra fantascuderia, Iannone. Pur essendosi qualificato solo in 15esima posizione è partito molto bene risalendo fino all'ottava piazza. Avevamo giocato la strategia sul motore Pramac e quindi già ci stavamo leccando i baffi quando Iannone prima è scivolato finendo nelle retrovie e poi verso la fine della gara si è ritirato.
Per fortuna Hernadez ha raccolto il testimone e ci ha permesso di fare qualche punticino e di non beccare i malus delle strategie.
Bene il secondo terzetto con Aleix Espargaro solo due due posizioni dietro a Dovizioso, settimo sia nella gara reale che nel FantaGP. Lo spagnolo della Forward ci sta dando un aiuto importante nella classifica costruttori, dove saliamo in terza posizione superando Giaguggio, ma il fatto che vada costantemente meglio in qualifica che in gara (probabilmente per via delle differenze di merscola degli pneumatici tra le open e le factory) è un problema per l'utilizzo delle strategie di gara.

Guardando più in generale al campionato è da segnalare che Lorenzonda dopo l'operazione di mercato della scorsa settimana sembra essere uscito dalla sua crisi (che era legata ai ritiri di Bautista) e quindi le scuderie che al momento sembrano potenzialmente in lotta per vincere almeno delle gare sono cinque: Tartaruga, Valentino, Rackham, Giaguggio e Lorenzonza.
Il discorso secondo me è un po' diverso per quanto riguarda la lotta per i titoli, soprattutto quello piloti, dove in questa fase Tartaruga sembra avere una marcia in più essendo l'unico ad essere andato sempre a podio nelle prime quattro gare.

Cesare
Rackham le Rouge

mercoledì 30 aprile 2014

Bentornato Dovi

La furia rinnovatrice che ha scompaginato la scuderia Rackham di FF1, deborda fino a sconfinare nel FMGP, dove arriva però ormai attenuata e colpisce con minore intensità.
A farne le spese è Alvaro Bautista, che dopo il doppio ritiro del Qatar e del Texas deve lasciare il posto ad Andrea Dovizioso, appiedato da Mad Max per sostituirlo con Bradley Smith.
Il Dovi non è nuovo in casa Rackham, correva con noi già nel 2010, quando vincemmo il titolo costruttori, e nel 2011 quando ci aggiudicammo entrambi i titoli, di cui quello piloti proprio con lui.
Andrea Dovizioso riceve la notizia: "Sei di nuovo in Rackham!"
Al contrario di quanto successo sul fronte delle automobili, qui lo scambio si dimostra decisamente fruttuoso. Infatti anche se Dovizioso in Argentina ottiene il peggior risultato delle prime tre gare, questo può essere comunque visto come un netto miglioramento se confrontato con la situazione precedente o direttamente con il terzo ritiro di fila per Baustista: crisi nera per lo spagnolo e la scuderia Gresini.
Al suo ritorno in Rackham, Dovizioso non ha problemi a riacclimatarsi con la sua vecchia-nuova scuderia e debutta nel migliore dei modi, centrando immediatamente la vittoria del fantaGP. Con questa nuova compagine, che devo ammettere è frutto più della fortuna che dell'abilità, perché motore e pilota non sono stati scelti nell'asta iniziale, siamo tornati a lottare nelle zone alte della classifica e contiamo di poter continuare a farlo.
Al momento siamo terzi nel piloti e quarti nel costruttori, ma la situazione è influenzata negativamente dall'assenza del motore nella prima gara e dal doppio ritiro di Bautista nelle prime due. Speriamo quindi di migliorare con il prosieguo della stagione e di continuare a essere competitivi anche quando i coefficienti di pista saranno meno favorevoli.

Cesare
Rackham le Rouge.

martedì 29 aprile 2014

Il nuovo Cannibale



L'inizio della stagione sta rivelandosi un monologo di Marquez.
La superiorita' della Honda e di Marc sembrano imbarazzanti, al punto che il sorpasso su Lorenzo e' parso solo una pratica da espletare con estrema calma ( anche se fatto in parziale derapata ).
Per una volta da tanti anni in MotoGP mi sembra di aver fatto finalmente una formazione che puo' lottare per l'ultimo mondiale Simoncelli , prima di confrontarsi con i migliori del Kato.
Tuttavia gli aggiustamenti ed il completamento delle scuderie dopo l'asta , fanno capire che la lotta sara' serratissima specialmente tra chi detiene almeno un elemento Honda ( fatta eccezione stranamente per Lorenzonda, ma piu' per colpa di Bautista che non riesce a finire una gara piu' che per il reale valore della scuderia) .
Capitolo Valentino.
Essendo il mio mito della MotoGP non potevo che tentare di prendere almeno un elemento suo prima che il tempo della sua partecipazione al motomondiale volga al naturale termine.
Questa voglio sperare sia un annata competitiva per lui, la scommessa e' che si riesca a piazzare con regolarita' almeno sul podio, e magari vincere qualche gara se lo sviluppo della moto lo consentira'.
Difatti vincere il mio primo titolo con il pilota Valentino e nel campionato intitolato al grande Simoncelli sarebbe la ciligina sulla torta di questo gioco tanto voluto da me anni fa e che grazie a Cesare ed Alessio e' divenuto realta'.
Quindi... Speriamo Bene! 

VRR
Enrico

giovedì 17 aprile 2014

Un podio che ci tiene a galla

Finalmente motorizzati dopo il primo fantaGP corso con la compagine di gara incompleta, otteniamo una buona prestazione con una rispettabile seconda posizione del nostro primo terzetto. Il distacco dal vincitore (Pedrosa di Tartaruga Corse) è piuttosto grande, ma se pensiamo che lo spagnolo della Gresini si è ritirato e non ci ha portato punti, forse è più di quanto potessimo sperare, anche se va detto che siamo stati aiutati dai coefficienti favorevoli al telaio e quindi al nostro Marquez.
Inoltre questi risultati sono anche frutto di una gara reale che è stata piuttosto anomala, con la partenza anticipata di Lorenzo che lo ha messo subito fuori gioco.
Da sottolineare la prestazione di Iannone, portacolori del nostro motore Pramac, che per circa due terzi della gara è stato in zona podio e solo sul finale, quando ha finito le gomme, ha perso posizioni concludendo con un settimo posto che è comunque più di quanto ci aspettassimo da questo elemento. Andrea aveva già ottenuto buone prestazioni nei test prestagionali ma se devo dire la verità non credevo riuscisse a confermarsi su questi livelli anche durante la stagione.
Mi aspettavo invece di più dal secondo teretto con Aleix Espargaro, che è stato una mezza delusione. Schieratosi quarto in griglia è partito male e non è stato mai competitivo, ha concluso la gara nono facendosi quasi prendere la Lorenzo che dopo la falsa partenza aveva dovuto fare un ride through e quindi si era ritrovato ultimo al secondo giro.
Delusione intera invece per Bautista. Mai in palla in tutto il fine settimana, non è riuscito a qualificarsi direttamente per la Q2 e in griglia si è piazzato soltanto dodicesimo. Risalito fino in ottava posizione, verso metà gara è caduto per la seconda volta di fila, portandoci di nuovo zero punti.
Per i prossimi fantaGP siamo ancora abbastanza favoriti dai coefficienti e possiamo cercare di puntare al podio, ma per la fase centrale del campionato ci serve che Bautista si riprenda.

Cesare
Rackham le Rouge