Dopo il disastro nella gara inaugurale si vede qualche segno di miglioramento nella scuderia Rackham.
Purtroppo fa eccezione Karel Abraham che nella prima qualifica si scontra con Staring e si infortuna.
Gli altri elementi invece arrivano tutti in fondo alla gara, con Lorenzo terzo dietro solo alle due imprendibili Honda, e Bradl quinto. Da segnalare i miglioramenti di Smith, che dopo la caduta in Qatar pare più prudente, tanto da non essere all'altezza delle Pramac ad inizio gara, ma poi giro dopo giro prende confidenza con la moto e migliora fino a far segnare verso la fine il proprio miglior tempo di tutto il fine settimana, qualifiche comprese.
Il sabato tra Crutchlow e Smith c'era una differenza di circa 2,5 secondi al giro, che poi domenica pian piano si è ridotta a 1,8 secondi. Se Smith continuerà a migliorare, le prospettive per la Rackham potrebbero non essere tanto buie.
Comunque in questa gara dominata da Marquez non c'è stato nulla da fare per contrastare Maltrainsema, che ottiene pole e vittoria con ampi margini sul mio primo terzetto.
Finalmente dopo il disastro del Qatar si guadagna qualche punto pesante per le classifiche, con Smith che balza da 12esimo a sesto a 14 punti dalla vetta, e la scuderia che passa da ultima a terz'ultima, ma con un distacco da Tartaruga Corse ben più pesante (36 punti) visto che il secondo terzetto fino a qui non ha dato un grosso contributo.
Come dimostrato in questa gara l'affidabilità è tutto, se Bradl e Smith stano in sella si può lottare per il podio, anche se forse non per la vittoria. Spero che Stefan e Bradley continuino così, sulla scia dei buoni risultati ottenuti ad Austin. Non cito volutamente Lorenzo che è un gradino sopra gli altri elementi della scuderia, e sa bene cosa fare senza bisogno di consigli da parte della squadra.
Cesare
Rackham le Rouge
domenica 28 aprile 2013
mercoledì 24 aprile 2013
BUONA LA SECONDA!
Lo confesso... Non conoscevo bene Marquez prima dell’asta, ma, visti gli scarsi risultati della Maltrainsema negli anni precedneti, avevo deciso una tattica diversa e rischiosa per l’asta 2013: così, dopo aver dato un’occhiata alla sua carriera, avevo deciso di puntare forte su di lui. Alla fine dell’asta, con pilota e telaio Marquez, ero totalmente legato ai suoi risultati. Certo, un rischio.... è giovane... è un rookie... Ma già la prima gara dava indicazioni estremamente positive: male nelle prove e ottimo in gara, nostante perdesse la battaglia per il secondo posto con un redivivo Valentino. È però nella seconda gara, in Texas, che dimostra veramente quanto vale: pole e vittoria e, di conseguenza, netta pole e netta vittoria per la nostra scuderia nel Fanta MotoGp, che balza in testa al mondiale piloti.
Certo, la Yamaha non sarà sempre così inferiore alla Honda e Lorenzo rimane il favorito per il mondiale....
Certo, prima o poi Marquez pagherà la mancanza di esperienza e commetterà qualche errore....
Certo.... tutto vero... però intanto la prima gara l’ha vinta ed è il più giovane vincitore di sempre: se questo è l’inizio, possiamo dire che la prima guida della Maltrainsema può partecipare alla lotta per il titolo!
Roberto
Maltriansema
martedì 23 aprile 2013
AD UN PASSO DAL BIS!
Gara esaltante quella del GP delle Americhe, anche se dopo pochi giri si è visto che la lotta era limitata alle due Honda ufficiali e dopo pochi altri si è capito che poteva vincere solo Marquez. Non cambiano molto le posizioni in griglia e purtroppo la scuderia Speedy Gonzales non riesce a migliorare il secondo posto conquistato il sabato dietro a Lesta DesmoMotorRacing. Siamo secondi per soli due punti GP e fa rabbia sapere che saremmo stati primi (anche se per pochi decimi di puntoGP) se all'ultima curva Alvaro Bautista non si fosse fatto uccellare da un grande Dovizioso. Che sfortuna! Comunque la squadra si dimostra competitiva e consolidiamo il primato grazie al punticino conquistato da De Puniet (peccato non aver deciso di puntare sul telaio Espargaro nell'asta). I nostri avversari più tosti attualmente (lo stesso Lesta DesmoMotorRacing e I Magnifici Due) si dimostrano leggermente inferiori a noi rispettivamente nelle gare con coefficiente di pista motore ed in quelle con coefficiente di pista telaio mentre noi siamo più equilibrati. Vedremo nella prossima gara, dove contano sia pilota che telaio e condividiamo il GP di casa proprio con queste scuderie, se riusciremo a difenderci, anche se è probabile l'assalto di altri team, tutt'altro che fuori dai giochi, come Longobards e Palanca. Certo che con cinque punti in più si era più tranquilli!
LA NASCITA DI UN CAMPIONE!
Doveva essere l'anno di Pedrosa, con una moto all'altezza di poter duellare con Lorenzo, che già gli aveva permesso una bel filotto di successi nel finale della stagione scorsa. Doveva essere l'anno di Pedrosa, finalmente libero dall'ingombrante presenza di Stoner e con un giovane compagno di squadra "rookie", ancora acerbo di MotoGP. Invece, finora è la stagione di Marquez, capace di arrivare davanti al suo più esperto compagno di squadra due volte su due GP, dimostrando una tenacia ed una velocità che purtroppo non sembrano albergare nel buon Daniel, che è tornato quello timoroso delle scorse stagioni. Vedremo poi se nel proseguo di stagione le cose cambieranno, per ora Marc si permette di condividere con Lorenzo il primato in classifica.
lunedì 22 aprile 2013
Statistiche della Schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP delle Americhe, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 275000 | 2 | 137.500 |
2 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 152500 | 2 | 76.250 |
3 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 137500 | 1 | 137.500 |
4 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 65000 | 2 | 32.500 |
5 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 57500 | 2 | 28.750 |
6 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 40000 | 2 | 20.000 |
7 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 25000 | 1 | 25.000 |
8 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 7500 | 1 | 7.500 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 162 | 2 | 81,00 |
2 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 161 | 2 | 80,50 |
3 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 160 | 2 | 80,00 |
4 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 159 | 2 | 79,50 |
5 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 158 | 2 | 79,00 |
6 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 155 | 2 | 77,50 |
7 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 151 | 2 | 75,50 |
8 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 149 | 2 | 74,50 |
9 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 148 | 2 | 74,00 |
10 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 134 | 2 | 67,00 |
11 | Beverly | Demis | Kato | 130 | 2 | 65,00 |
12 | Black Dragon | Nik | Kato | 117 | 2 | 58,50 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 115 | 2 | 57,50 |
14 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 61 | 1 | 61,00 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 45 | 1 | 45,00 |
sabato 20 aprile 2013
FantaGP delle Americhe - Kato
Griglia di partenza del FantaGP delle Americhe --------Fila 1-------- 1) Marc Marquez 54.1 Lesta DesmoMotorRacing 9 2) Alvaro Bautista 52.9 Speedy Gonzales 3 3) Jorge Lorenzo 50.0 Palanca Racing Team 66 --------Fila 2-------- 4) Dani Pedrosa 45.2 Longobards Grand Prix 27 5) Bradley Smith 40.7 I Magnifici Due 1 6) Cal Crutchlow 33.6 Beverly 23 --------Fila 3-------- 7) Stefan Bradl 31.8 Black Dragon 7 8) Andrea Dovizioso 30.6 Beverly 22 9) Aleix Espargaro 23.9 Black Dragon 8 --------Fila 4-------- 10) Randy De Puniet 18.6 Speedy Gonzales 4 11) Nicky Hayden 16.9 Lesta DesmoMotorRacing 45 12) Andrea Iannone 13.4 GianMoto46 17 --------Fila 5-------- 13) Valentino Rossi 13.2 GianMoto46 16 14) Hector Barbera 12.8 I Magnifici Due 2 15) Ben Spies 11.7 Palanca Racing Team 67 --------Fila 6-------- 16) Hiroshi Aoyama 2.8 Longobards Grand Prix 28 Classifica del FantaGP delle Americhe 1) Marc Marquez 54.4 Lesta DesmoMotorRacing 9 2) Alvaro Bautista 52.4 Speedy Gonzales 3 3) Jorge Lorenzo 50.0 Palanca Racing Team 66 4) Dani Pedrosa 46.6 Longobards Grand Prix 27 5) Bradley Smith 37.2 I Magnifici Due 1 6) Cal Crutchlow 36.9 Beverly 23 7) Stefan Bradl 30.5 Black Dragon 7 8) Andrea Dovizioso 26.0 Beverly 22 9) Aleix Espargaro 23.2 Black Dragon 8 10) Randy De Puniet 21.6 Speedy Gonzales 4 11) Nicky Hayden 21.1 Lesta DesmoMotorRacing 45 12) Andrea Iannone 18.6 GianMoto46 17 13) Valentino Rossi 13.3 GianMoto46 16 14) Hector Barbera 11.1 I Magnifici Due 2 15) Ben Spies 10.3 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama -1.7 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP delle Americhe 1) Alvaro Bautista 45 Speedy Gonzales 3 2) Marc Marquez 36 Lesta DesmoMotorRacing 9 3) Bradley Smith 31 I Magnifici Due 1 4) Dani Pedrosa 29 Longobards Grand Prix 27 5) Jorge Lorenzo 22 Palanca Racing Team 66 6) Randy De Puniet 16 Speedy Gonzales 4 7) Andrea Dovizioso 16 Beverly 22 8) Hector Barbera 15 I Magnifici Due 2 9) Cal Crutchlow 14 Beverly 23 10) Aleix Espargaro 14 Black Dragon 8 11) Stefan Bradl 12 Black Dragon 7 Valentino Rossi 12 GianMoto46 16 13) Nicky Hayden 10 Lesta DesmoMotorRacing 45 14) Andrea Iannone 6 GianMoto46 17 15) Hiroshi Aoyama 1 Longobards Grand Prix 28 Ben Spies 1 Palanca Racing Team 67 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP delle Americhe 1) Speedy Gonzales 61 425000 0 2) Lesta DesmoMotorRacing 46 312000 0 3) I Magnifici Due 46 930000 0 4) Longobards Grand Prix 30 385000 0 5) Beverly 30 971000 5 6) Black Dragon 26 5523000 0 7) Palanca Racing Team 23 510000 0 8) GianMoto46 18 1427000 0 |
FantaGP delle Americhe - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP delle Americhe --------Fila 1-------- 1) Marc Marquez 63.7 Maltrainsema 63 2) Bradley Smith 49.0 Rackham le Rouge 1 3) Alvaro Bautista 42.5 Mad Max Racing 5 --------Fila 2-------- 4) Jorge Lorenzo 42.2 Lorenzonda 3 5) Valentino Rossi 41.0 Valentino Rossi Racing 46 6) Dani Pedrosa 39.3 Tartaruga Corse 27 --------Fila 3-------- 7) Nicky Hayden 32.5 Giaguggio 7 8) Stefan Bradl 30.2 Maltrainsema 64 9) Andrea Dovizioso 29.3 Tubermatt 16 --------Fila 4-------- 10) Cal Crutchlow 27.1 Tubermatt 17 11) Aleix Espargaro 25.2 Valentino Rossi Racing 47 12) Ben Spies 24.5 Mad Max Racing 6 --------Fila 5-------- 13) Andrea Iannone 17.4 Tartaruga Corse 28 14) Randy De Puniet 13.0 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 7.0 Giaguggio 8 --------Fila 6-------- 16) Karel Abraham 2.8 Lorenzonda 4 Classifica del FantaGP delle Americhe 1) Marc Marquez 64.6 Maltrainsema 63 2) Bradley Smith 48.0 Rackham le Rouge 1 3) Jorge Lorenzo 43.6 Lorenzonda 3 4) Valentino Rossi 42.5 Valentino Rossi Racing 46 5) Alvaro Bautista 40.7 Mad Max Racing 5 6) Nicky Hayden 38.7 Giaguggio 7 7) Dani Pedrosa 37.4 Tartaruga Corse 27 8) Andrea Iannone 29.1 Tartaruga Corse 28 9) Stefan Bradl 28.8 Maltrainsema 64 10) Cal Crutchlow 28.0 Tubermatt 17 11) Andrea Dovizioso 25.5 Tubermatt 16 12) Aleix Espargaro 23.6 Valentino Rossi Racing 47 13) Ben Spies 21.0 Mad Max Racing 6 14) Randy De Puniet 13.0 Rackham le Rouge 2 15) Karel Abraham -5.8 Lorenzonda 4 16) Claudio Corti ritirato Giaguggio 8 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP delle Americhe 1) Marc Marquez 38 Maltrainsema 63 2) Dani Pedrosa 34 Tartaruga Corse 27 3) Valentino Rossi 29 Valentino Rossi Racing 46 4) Andrea Iannone 28 Tartaruga Corse 28 5) Jorge Lorenzo 25 Lorenzonda 3 6) Bradley Smith 24 Rackham le Rouge 1 7) Alvaro Bautista 22 Mad Max Racing 5 8) Nicky Hayden 20 Giaguggio 7 9) Cal Crutchlow 14 Tubermatt 17 10) Ben Spies 10 Mad Max Racing 6 Stefan Bradl 10 Maltrainsema 64 12) Aleix Espargaro 10 Valentino Rossi Racing 47 13) Andrea Dovizioso 10 Tubermatt 16 14) Karel Abraham 3 Lorenzonda 4 15) Randy De Puniet 2 Rackham le Rouge 2 16) Claudio Corti 0 Giaguggio 8 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP delle Americhe 1) Tartaruga Corse 62 1150000 0 2) Maltrainsema 48 709000 0 3) Valentino Rossi Racing 39 350000 0 4) Mad Max Racing 32 2694000 0 5) Lorenzonda 28 990000 0 6) Rackham le Rouge 26 730000 0 7) Tubermatt 24 579000 3 8) Giaguggio 20 313000 0 |
venerdì 12 aprile 2013
ANALISI PRIMA GARA
Permettetemi una personalissima analisi del primo GP, almeno per i 4 piloti di punta.
LORENZO
Si è dimostrato il pilota da battere. Veloce in prova e in gara, sembra non aver avuto rivali. Tutto da vedere che sia sempre così: Marquez e Rossi premono..
Devo ammettere: mi ha sorpreso. Dopo delle prove non entusiasmanti ed un errore nella prima parte di gara, sembra essere tornato il Rossi di un tempo: gran rimonta e grinta da vendere. Sembra ancora un po’ inferiore al compagno Lorenzo ma penso proprio che lo vedremo presto vicino a lui.
MARQUEZ
Ve be’... sono di parte, visto che ho il binomio pilota telaio, ma se il buongiorno si vede dal mattino.... Dopo delle prove un po’ sottotono, grande gara con podio all’esordio in motoGp. Pedrosa surclassato e bella lotta con Valentino. Lo aspettiamo alle prossime gare sperando di aver visto giusto.
PEDROSA
Ci risiamo: appena trova un compagno veloce al suo fianco non sembra più lui. Il suo momento migliore lo scorso anno? Quando Stoner era infortunato e quasi pensionato.... Spero di sbagliarmi (per chi ha speso molto su di lui) ma credo sarà in difficoltà quest’anno.
Per il resto, ottimo Crutchlow, Bradl veloce come sempre ma facile alle cadute, Ducati buona in prova meno in gara, CRT sempre ultime ma decisamente più vicine ai più lenti delle moto “normali”.
E il fanta Moto Gp? Presto per fare commenti. Per la mia scuderia doveva essere il GP più difficle, visto che contava soprattutto il motore (e il nostro CRT ha fatto il possibile): dopo le prove la moto migliore è infatti solo undicesima. Ma la grande prestazione di Marquez ci riporta ad un ottimo quarto posto. Bene, superata la pista sfavorevole, ci candidiamo anche noi per la vittoria ad ogni GP (sempre che Marquez continui così...)
Roberto
Maltrainsema
martedì 9 aprile 2013
Perdendo i pezzi per strada
Fine settimana dalle emozioni contrastanti in casa Rackham, al debutto della quinta stagione di motogp.
Come immaginato prima dell'avvio del mondiale, la buona dose di investimenti da soli non basta, ma il sabato tutti gli elementi si comportano bene, a cominciare da Lorenzo in pole e Bradl sorprendentemente quinto. Non male anche il debuttante Smith, nono, anche se salta subito all'occhio la grossa differenza con il compagno di scuderia Crutchlow.
Nel FantaMotoGP è la prima pole stagionale e la prima mai ottenuta in Qatar. Va detto che la situazione è piuttosto strana, il punteggio della pole è molto basso e nelle qualifiche reali diversi top driver hanno ottenuto delle posizioni un po' inattese, forse per via del nuovo formato delle qualifiche al quale si devono ancora adattare.
Non mi aspetto di vincere in gara, ma almeno un podio sembra alla portata. Invece domenica prima cade Abraham (mezzo motore) e dopo quattro giri cade anche Smith portando il malus per il ritiro. Il podio ormai è andato, ma si può ancora sperare in un buon piazzamento, e invece dopo altri quattro giri cade anche Bradl, lasciando il team senza motore sul un circuito dove conta di più, e facendo ritirare il secondo terzetto, sul quale avevo giocato la guida al limite.
Alla fine il risultato nel fantagp è davvero scarso, non dico il peggiore di sempre ma quasi: dodicesima posizione per il primo terzetto (che essendo la prima gara corrisponde anche alla posizione in classifica piloti) e ultima posizione in classifica costruttori. Tutto questo nonostante il trionfo di Lorenzo, che ha dominato in lungo in e in largo la gara, e la massiccia dose di investimenti.
Da un lato questo risultato conferma ancora una volta che, nonostante elementi forti e investimenti, per fare risultati serve gente che stia in sella: se Bradl e Smith non diventano più affidabili quest'anno sono nei guai.
Dall'altro nel fantagp non ho visto un dominio netto, il campionato sembra aperto a molti contendenti. Si, Tartaruga a fatto primo e secondo e parte come favorito, soprattutto nel costruttori, ma i punteggi sono bassi (la vittoria di Pedrosa è entrata nella top 10 delle vittorie con punteggio più basso) e i distacchi contenuti.
Tra due settimane si va in Texas, che per la prima volta ospita il fantamotogp, e quindi è un'incognita per tutti. Mi auguro una riscossa dei miei elementi, per cercare di raddrizzare una stagione iniziata col piede sbagliato.
Cesare
Rackham le Rouge
Come immaginato prima dell'avvio del mondiale, la buona dose di investimenti da soli non basta, ma il sabato tutti gli elementi si comportano bene, a cominciare da Lorenzo in pole e Bradl sorprendentemente quinto. Non male anche il debuttante Smith, nono, anche se salta subito all'occhio la grossa differenza con il compagno di scuderia Crutchlow.
Nel FantaMotoGP è la prima pole stagionale e la prima mai ottenuta in Qatar. Va detto che la situazione è piuttosto strana, il punteggio della pole è molto basso e nelle qualifiche reali diversi top driver hanno ottenuto delle posizioni un po' inattese, forse per via del nuovo formato delle qualifiche al quale si devono ancora adattare.
Non mi aspetto di vincere in gara, ma almeno un podio sembra alla portata. Invece domenica prima cade Abraham (mezzo motore) e dopo quattro giri cade anche Smith portando il malus per il ritiro. Il podio ormai è andato, ma si può ancora sperare in un buon piazzamento, e invece dopo altri quattro giri cade anche Bradl, lasciando il team senza motore sul un circuito dove conta di più, e facendo ritirare il secondo terzetto, sul quale avevo giocato la guida al limite.
Alla fine il risultato nel fantagp è davvero scarso, non dico il peggiore di sempre ma quasi: dodicesima posizione per il primo terzetto (che essendo la prima gara corrisponde anche alla posizione in classifica piloti) e ultima posizione in classifica costruttori. Tutto questo nonostante il trionfo di Lorenzo, che ha dominato in lungo in e in largo la gara, e la massiccia dose di investimenti.
Da un lato questo risultato conferma ancora una volta che, nonostante elementi forti e investimenti, per fare risultati serve gente che stia in sella: se Bradl e Smith non diventano più affidabili quest'anno sono nei guai.
Dall'altro nel fantagp non ho visto un dominio netto, il campionato sembra aperto a molti contendenti. Si, Tartaruga a fatto primo e secondo e parte come favorito, soprattutto nel costruttori, ma i punteggi sono bassi (la vittoria di Pedrosa è entrata nella top 10 delle vittorie con punteggio più basso) e i distacchi contenuti.
Tra due settimane si va in Texas, che per la prima volta ospita il fantamotogp, e quindi è un'incognita per tutti. Mi auguro una riscossa dei miei elementi, per cercare di raddrizzare una stagione iniziata col piede sbagliato.
Cesare
Rackham le Rouge
lunedì 8 aprile 2013
PRIMA VITTORIA...E VAI!!!
Il week end in Qatar inizia per la scuderia Speedy Gonzales con la consapevolezza di non essere tra i favoriti ma di poter obiettivamente lottare per il podio basso, tenuto conto delle due corrazzate Longobards e Palanca dotate dell'accoppiata Lorenzo-Pedrosa e de I Magnifici 2, favoritissimi in Qatar per il coefficiente di pista che esalta il motore e forti già di un doppio investimenti ottimo su pilota e telaio. Le prove ufficiali confermano le più grigie previsioni con I Magnifici 2 saldamento al comando con un Bradley Smith appena sufficiente ma con il motore Yamaha al primo posto, seguito da Lorenzo di Palanca e Pedrosa di Longobards tra i quali si pone a sorpresa Marquez di Lesta DMR, che approfitta delle ottime qualifiche di Dovizioso che esaltano il suo motore Ducati. Siamo appena sesti dietro anche a Bradl di Black Dragon, forse ancora peggio di quanto ci immaginavamo. Non ci perdiamo comunque d'animo e cerchiamo di approfittare degli errori nelle qualifiche per sfruttarli con delle ottime strategie in gara. Ed in gara avviene di tutto, con Bradley Smith che esce dopo pochi giri, penalizzando I Magnifici 2 e Bradl che lo segue a breve, appiedando Palanca RT. La poderosa rimonta di Marquez ci esalta e ci fa patire fino all'ultimo sia per il duello con Pedrosa, che metteva a rischio in sol colpo telaio e motore sia per il successivo ancora più cruento duello con Rossi. Bautista fa il suo, approfittando delle disavventure di Bradl ed alla fine, grazie alla scarsa vena di Pedrosa che affossa anche Longobards, siamo clamorosamente primi! Primato nella classifica piloti doppiato da quello in quella costruttori grazie a De Puniet che arriva sesto limitando i danni verso Barbera di I Magnifici 2, che rimangono tuttavia la squadra da battere tenuto conto che, senza pilota e telaio,con il solo motore "scosso", sono riusciti ad arrivare secondi e siamo primi solo grazie alle strategie ed all'intuizione di un piccolo accorgimento sul motore. Il primo match è comunque nostro e questo è importante, il Campionato sarà sicuramente lungo e combattuto tra almeno quattro squadre.
sabato 6 aprile 2013
FantaGP del Qatar - Kato
Griglia di partenza del FantaGP del Qatar --------Fila 1-------- 1) Bradley Smith 54.0 I Magnifici Due 1 2) Jorge Lorenzo 46.9 Palanca Racing Team 66 3) Marc Marquez 45.4 Lesta DesmoMotorRacing 9 --------Fila 2-------- 4) Dani Pedrosa 40.8 Longobards Grand Prix 27 5) Stefan Bradl 39.6 Black Dragon 7 6) Alvaro Bautista 39.1 Speedy Gonzales 3 --------Fila 3-------- 7) Cal Crutchlow 33.4 Beverly 23 8) Andrea Dovizioso 32.3 Beverly 22 9) Aleix Espargaro 32.3 Black Dragon 8 --------Fila 4-------- 10) Hector Barbera 30.0 I Magnifici Due 2 11) Nicky Hayden 27.8 Lesta DesmoMotorRacing 45 12) Randy De Puniet 25.5 Speedy Gonzales 4 --------Fila 5-------- 13) Ben Spies 18.6 Palanca Racing Team 67 14) Valentino Rossi 13.5 GianMoto46 16 15) Hiroshi Aoyama 9.0 Longobards Grand Prix 28 --------Fila 6-------- 16) Andrea Iannone 6.6 GianMoto46 17 Classifica del FantaGP del Qatar 1) Alvaro Bautista 47.4 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 43.5 I Magnifici Due 1 3) Dani Pedrosa 40.9 Longobards Grand Prix 27 4) Hector Barbera 37.7 I Magnifici Due 2 5) Marc Marquez 36.8 Lesta DesmoMotorRacing 9 6) Randy De Puniet 32.7 Speedy Gonzales 4 7) Valentino Rossi 28.3 GianMoto46 16 8) Andrea Dovizioso 27.7 Beverly 22 9) Aleix Espargaro 26.4 Black Dragon 8 10) Jorge Lorenzo 24.8 Palanca Racing Team 66 11) Nicky Hayden 22.3 Lesta DesmoMotorRacing 45 12) Cal Crutchlow 21.4 Beverly 23 13) Stefan Bradl 19.6 Black Dragon 7 14) Andrea Iannone 11.2 GianMoto46 17 15) Hiroshi Aoyama 8.3 Longobards Grand Prix 28 16) Ben Spies 5.1 Palanca Racing Team 67 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP del Qatar 1) Alvaro Bautista 25 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 20 I Magnifici Due 1 3) Dani Pedrosa 16 Longobards Grand Prix 27 4) Hector Barbera 13 I Magnifici Due 2 5) Marc Marquez 11 Lesta DesmoMotorRacing 9 6) Randy De Puniet 10 Speedy Gonzales 4 7) Valentino Rossi 9 GianMoto46 16 8) Andrea Dovizioso 8 Beverly 22 9) Aleix Espargaro 7 Black Dragon 8 10) Jorge Lorenzo 6 Palanca Racing Team 66 11) Nicky Hayden 5 Lesta DesmoMotorRacing 45 12) Cal Crutchlow 4 Beverly 23 13) Stefan Bradl 3 Black Dragon 7 14) Andrea Iannone 2 GianMoto46 17 15) Hiroshi Aoyama 1 Longobards Grand Prix 28 16) Ben Spies 0 Palanca Racing Team 67 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP del Qatar 1) Speedy Gonzales 35 497000 2 2) I Magnifici Due 33 697000 0 3) Longobards Grand Prix 17 397000 0 4) Lesta DesmoMotorRacing 16 462000 0 5) Beverly 12 683000 5 6) GianMoto46 11 1124000 0 7) Black Dragon 10 5235000 0 8) Palanca Racing Team 6 312000 0 |
FantaGP del Qatar - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP del Qatar --------Fila 1-------- 1) Bradley Smith 49.5 Rackham le Rouge 1 2) Dani Pedrosa 45.0 Tartaruga Corse 27 3) Alvaro Bautista 43.3 Mad Max Racing 5 --------Fila 2-------- 4) Valentino Rossi 43.1 Valentino Rossi Racing 46 5) Andrea Iannone 39.0 Tartaruga Corse 28 6) Jorge Lorenzo 37.1 Lorenzonda 3 --------Fila 3-------- 7) Andrea Dovizioso 31.5 Tubermatt 16 8) Aleix Espargaro 31.5 Valentino Rossi Racing 47 9) Nicky Hayden 30.2 Giaguggio 7 --------Fila 4-------- 10) Ben Spies 30.2 Mad Max Racing 6 11) Marc Marquez 29.1 Maltrainsema 63 12) Cal Crutchlow 28.6 Tubermatt 17 --------Fila 5-------- 13) Stefan Bradl 28.5 Maltrainsema 64 14) Randy De Puniet 19.5 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 19.5 Giaguggio 8 --------Fila 6-------- 16) Karel Abraham 9.0 Lorenzonda 4 Classifica del FantaGP del Qatar 1) Dani Pedrosa 46.9 Tartaruga Corse 27 2) Andrea Iannone 44.1 Tartaruga Corse 28 3) Valentino Rossi 43.5 Valentino Rossi Racing 46 4) Marc Marquez 42.5 Maltrainsema 63 5) Alvaro Bautista 40.7 Mad Max Racing 5 6) Nicky Hayden 38.9 Giaguggio 7 7) Jorge Lorenzo 37.3 Lorenzonda 3 8) Cal Crutchlow 30.8 Tubermatt 17 9) Ben Spies 27.6 Mad Max Racing 6 10) Aleix Espargaro 27.0 Valentino Rossi Racing 47 11) Andrea Dovizioso 26.1 Tubermatt 16 12) Bradley Smith 21.8 Rackham le Rouge 1 13) Stefan Bradl 8.9 Maltrainsema 64 14) Karel Abraham 3.8 Lorenzonda 4 15) Claudio Corti ritirato Giaguggio 8 16) Randy De Puniet ritirato Rackham le Rouge 2 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP del Qatar 1) Dani Pedrosa 25 Tartaruga Corse 27 2) Andrea Iannone 20 Tartaruga Corse 28 3) Valentino Rossi 16 Valentino Rossi Racing 46 4) Marc Marquez 13 Maltrainsema 63 5) Alvaro Bautista 11 Mad Max Racing 5 6) Nicky Hayden 10 Giaguggio 7 7) Jorge Lorenzo 9 Lorenzonda 3 8) Cal Crutchlow 8 Tubermatt 17 9) Ben Spies 7 Mad Max Racing 6 10) Aleix Espargaro 6 Valentino Rossi Racing 47 11) Andrea Dovizioso 5 Tubermatt 16 12) Bradley Smith 4 Rackham le Rouge 1 13) Stefan Bradl 3 Maltrainsema 64 14) Karel Abraham 2 Lorenzonda 4 15) Randy De Puniet 0 Rackham le Rouge 2 Claudio Corti 0 Giaguggio 8 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP del Qatar 1) Tartaruga Corse 45 997000 0 2) Valentino Rossi Racing 22 347000 0 3) Mad Max Racing 18 456000 14 4) Maltrainsema 16 656000 0 5) Tubermatt 13 579000 3 6) Lorenzonda 11 702000 0 7) Giaguggio 10 2985000 0 8) Rackham le Rouge 4 397000 6 |
giovedì 4 aprile 2013
MARQUEZ
Come valutare l’asta di quest’anno? Personalmente in maniera abbastanza positiva. Vista la carenza di piloti top (ne considero 4: le 2 Honda e le 2 Yamaha ufficiali), non c’era spazio per avere tutti due elementi tra questi. Così l’obiettivo minimo era 1 elemento, quello massimo 2 (di più era difficile).
Per la seconda guida decido di spendere un po’ per avere Bradl che ha fatto vedere ottime cose nei test pre-stagione (anche s esempre solo dei test sono...) restando a ridosso dei 4 big. E anche qui, lasciando un po’ troppi crediti, opto per l’accoppiata Bradl/Bradl, in funzione del campionato costruttori.
Mi rimangono così troppi pochi crediti per ottenere un motore decente: così ripiego sull’ottima “ape car” dello scorso anno, l’Aspar CRT. Sempre primo delle CRT, mai con un doppio ritiro.
I crediti avanzati non sono molti, ma qualche piccolo accorgimento riusciremo a metterlo.
Per quanto riguarda il campionato, vedo favoriti Tartaruga Corse e Lorenzonda, che con Pedrosa su Yamaha e Lorenzo su Pedrosa, si presentano favoriti su quasi tutti i circuiti.
Ma se Marquez......
Roberto
Maltrainsema
mercoledì 3 aprile 2013
Previsioni per la nuova stagione
Per la stagione 2013 prevedo un campionato piuttosto aperto, con diverse scuderie che sulla carta sembrano molto competitive.
Nel gruppo di testa metto sicuramente Tartaruga Corse, forte di Pedrosa e del motore Yamaha, assieme a Lorenzonda con Lorenzo+Pedrosa.
Se Valentino Rossi tornerà competitivo e finirà costantemente tra i primi quattro allora anche VRR sarà nello stesso gruppo.
Mad Max ha solo il motore Honda come elemento di primo piano, quindi la sua presenza nel gruppo di testa sarà condizionata dai risultati di Bautista e Crutchlow: se i due piloti riusciranno a piazzarsi con una certa costanza tra le prime 6-8 posizioni allora anche Mad Max potrà inserirsi nella lotta per il titolo.
La mia situazione è abbastanza simile a quella di Max Max, con la moto di Lorenzo come unico elemento forte e la speranza che Smith e Bradl siano subito a ridosso dei top team. Ho avanzato anche un bel po' di crediti che mi permetteranno di avere un po' di vantaggio all'inizio della stagione ma che poi, con l'arrivo degli sponsor, andrà a diminuire.
Sono incerto su Maltrainsema, perché ha Marquez+Marquez che è alla sua prima stagione in MotoGP. Lo vedo fuori dalla lotta per il titolo, ma se il secondo pilota della Honda dovesse sorprendere allora potrebbe entrare in gioco anche lui.
Più staccati secondo me Giaguggio e Tubermatt, con tanti elementi Ducati che non mi sembrano molto competitivi.
Per la lotta al costruttori vedo molto bene Tartaruga e Mad Max, che grazie soprattutto al motore sembrano avere dei secondi terzetti di un certo livelli. Io con De Puniet+De Puniet non credo che potrò aspirare a una media superiore ai due o tre punti a gara.
Sarà veramente così o ho sbagliato in pieno? Tra pochi giorni le prime risposte.
Cesare
Rackham le Rouge
Nel gruppo di testa metto sicuramente Tartaruga Corse, forte di Pedrosa e del motore Yamaha, assieme a Lorenzonda con Lorenzo+Pedrosa.
Se Valentino Rossi tornerà competitivo e finirà costantemente tra i primi quattro allora anche VRR sarà nello stesso gruppo.
Mad Max ha solo il motore Honda come elemento di primo piano, quindi la sua presenza nel gruppo di testa sarà condizionata dai risultati di Bautista e Crutchlow: se i due piloti riusciranno a piazzarsi con una certa costanza tra le prime 6-8 posizioni allora anche Mad Max potrà inserirsi nella lotta per il titolo.
La mia situazione è abbastanza simile a quella di Max Max, con la moto di Lorenzo come unico elemento forte e la speranza che Smith e Bradl siano subito a ridosso dei top team. Ho avanzato anche un bel po' di crediti che mi permetteranno di avere un po' di vantaggio all'inizio della stagione ma che poi, con l'arrivo degli sponsor, andrà a diminuire.
Sono incerto su Maltrainsema, perché ha Marquez+Marquez che è alla sua prima stagione in MotoGP. Lo vedo fuori dalla lotta per il titolo, ma se il secondo pilota della Honda dovesse sorprendere allora potrebbe entrare in gioco anche lui.
Più staccati secondo me Giaguggio e Tubermatt, con tanti elementi Ducati che non mi sembrano molto competitivi.
Per la lotta al costruttori vedo molto bene Tartaruga e Mad Max, che grazie soprattutto al motore sembrano avere dei secondi terzetti di un certo livelli. Io con De Puniet+De Puniet non credo che potrò aspirare a una media superiore ai due o tre punti a gara.
Sarà veramente così o ho sbagliato in pieno? Tra pochi giorni le prime risposte.
Cesare
Rackham le Rouge
PRONTI? VIA!
Dopo lo scoppiettante finale della scorsa stagione parte domenica anche la stagione 2013 del fantamotoGP. Passiamo ad analizzare le squadre in lizza: la scuderia del campione piloti 2012, I Magnifici Due, è rimasta imbrigliata nell'asta ed è uscita piuttosto malconcia dal confronto con Palanca RT, che si è aggiudicata due elementi di punta ed un motore di assoluta qualità (anche se con riferimento ad un solo elemento) ed è la favorita assoluta per il successo assieme a Longobards, che ha gli stessi elementi ma un motore forse più affidabile ma un po' più scarso. I Magnifici Due comunque possono disporre del motore più affidabile (Yamaha) e di notevoli disponibilità da spendere in investimenti. Inoltre, dispongono di un pilota/telaio tutto da scoprire ma di grosse potenzialità, che potrebbero dargli notevoli sorprese positive. Tra le altre scuderie un pelino forse superiore Black Dragon che ha una squadra ben equilibrata e può disporre di un buon budeget per investimenti. Più o meno allo stesso livello vedo le altre squadre con Beverly, con un trio molto simile a Black Dragon ma senza le stesse possibilità economiche, Lesta Desmomotorracing, per la presenza di Marquez e Gianmoto46, penalizzato dal motore ma che potrà essere tra i primi se Valentino Rossi si dimostrerà all'altezza delle più rosee aspettative. E noi? Vorrei dire che siamo favoriti ma purtroppo siamo un pelo al di sotto di Longobards e Palanca e dovremo lottare parecchio per conquistare almeno il titolo costruttori, che è il nostro obiettivo minimo, forti del motore Repsol Honda e di una seconda guida affidabile e di esperienza come De Puniet.
PRONTI? VIA!
Dopo una lunga attesa eccoci finalmente agli ultimi giorni prima dell'inizio del nuovo Campionato di Motogp, con due "novità": la prima non è il nuovo pilota ufficiale Honda, che deve dimostrare di non essere da meno del suo predecessore Stoner, la seconda, più che una novità, è un grande ritorno ed è quello di Valentino Rossi nella scuderia Yamaha dopo l'esperienza nella Ducati non proprio esaltante, specialmente nell'ultima stagione. I due contenderanno il successo ai più accreditati candidati per la vittoria finale: Lorenzo e Pedrosa. Quest'ultimo, in particolare, dopo i progressi e le convincenti gare del finale di stagione passata, deve dimostrare di non essere più "camomillo" ma un pilota maturo capace di lottare con gli altri per il posto più alto del podio; quest'anno è lui il favorito, viste anche le ottime impressioni destate dalla Honda nei test invernali, e non può tradire quest'attesa.
martedì 2 aprile 2013
Che anno sara'?
Due interessanti domande mi pongo alla vigilia di questa nuova annata di MotoGP e Fanta MoroGP.
1) Dopo il dominio da parte di Cesare in questi primi anni di FantaMotoGP sara' l'anno in cui verra' ceduto lo scettro?
2) Riuscira' Valentino Rossi a tornare il pilota vincente di un tempo ora che e' tornato in Yamaha?
Ebbene, per entrambe le domande mi auguro che ci sia una novita'.
Racham di Cesare ha fatto un asta strana , d'apprima mi e' sembrata la migliore strategia quella di attendere le mosse degli altri, poi e' rimasto imbottigliato in un asta al rialzo con Lorenzonda per il Pilota Lorenzo.
Alla fine deve uscirne puntando tutto sugli investimenti alla moto (44 crediti avanzati sono un enormita' e credo non sia mai avvenuto un avanzo simile in FMPG o FF1 ) e non e' detto che sia una strategia perdente, di sicuro sono molto curioso di come andra' la sua stagione, potrebbe essere una nuova linea guida per il futuro...
La mia asta finalmente vede il propio pilota beniamino tra le sue file, ma temo che le questioni di cuore offuschino i risultati per cui quest'anno sara' dura lottare con i due strafavoriti: Tartarughe corse e Lorenzonda.
Entrambi hanno l'accoppiata Pedrosa + elemento Yamaha , ma TAR dispone del motore e quindi lui e' il principale favorito da battere.
La seconda domanda e' la chiave della nostra stagione. Se Valentino sara' una sorpresa piu' che positiva e si manterra' a livelli alti vincendo delle gara sara' una sorpresa per molti. e non parlo solo di FMGP.
La mia scommessa e' stata su di lui perche' l'esperienza non gli manca e sarebbe pazzesco se anche Marquez gli fosse davanti clamorosamente come avvenuto nei test invernali.
Tuttavia nell' arco di una stagione intera Pedrosa non lo vedo costante come Stoner e Lorenzo e se dovessi buttare un nome di chi sara' il principale antagonista di Lorenzo quest'anno... Beh' non lo dico x non portare sfiga... .. siete voi che lo avete pensato!
Tuttavia siamo pronti ad una nuova ed emozionante stagione di MotoGp e...
Forza Vale!
Enrico
VRR
Iscriviti a:
Post (Atom)