martedì 19 novembre 2013
CONSUNTIVO DELLA STAGIONE
Stagione esaltante per la nostra scuderia, che pur essendo abituata a vincere non aveva mai raggiunto una continuità di risultati così regolare come quest'anno, salvo un lieve appannamento a metà stagione. Risultato costruito sul fenomeno Marquez ma soprattutto su una squadra ben equilibrata e composta da tre elementi forti o fortissimi; anche Bautista dopo un inizio difficile ha saputo mantenere una continuità di risultati intorno al quinto posto che ha contribuito non poco all'incredibile serie di vittorie dell'ultima parte di stagione, una volta consolidati gli investimenti fatti e ridotto il gap relativo con altre scuderie. Partiamo titubanti nei primi GP senza eccellere nelle prove ma conquistando tre esaltanti vittorie nei primi quattro GP che ci portano subito al comando in entrambe le classifiche, dove il nostro più forte avversario si dimostra Lestadesmomotoracing forte anche lui di un elemento Marquez. Nella classifica costruttori si fa comunque già strada I magnifici due, forti del motore Yamaha, che rimarranno i nostri avversari più accaniti per tutta la stagione. Il vantaggio accumulato viene disperso in due catastrofici GP (Italia e Catalogna) con cadute di Bautista e Marquez dove otteniamo solo un dodicesimo ed un decimo posto e veniamo scavalcati in classifica costruttori da MAG, che ci scavalca anche in classifica piloti dopo il GP d'Olanda nonostante il nostro decente terzo posto. Con il GP di Germania inizia il filOTTO della nostra squadra con appunto otto vittorie consecutive (e sette pole) che "ammazza" letteralmente ogni avversario, nonostante MAG risulti quasi sempre ben piazzato e si concluderà in Australia, complice la clamorosa squalifica di Marquez. Tanto per gradire chiudiamo in bellezza con pole e vittoria anche nelle ultime due gare, conquistando quindi 13 vittorie e 9 pole, un record difficilmente battibile assieme ai 359 punti in classifica piloti e 447 in quella costruttori e che ci lascia un'eredità difficile da raccogliere nella prossima stagione!
mercoledì 13 novembre 2013
FINALMENTE CAMPIONI!!

martedì 12 novembre 2013
Il bilancio del 2013
Il 2013 non parte benissimo, in asta riusciamo ad aggiudicarci solo un elemento forte (Lorenzo), e per il resto facciamo affidamento sugli investimenti, che però all'inizio non bastano (solo quattro punti alla prima gara), complice la scarsa competitività di Smith e le frequenti cadute di Bradl.
In seguito le cose man mano migliorano, ma per i primi due mesi la lotta per il titolo sembra una cosa ristretta a Maltrainsema, Lorenzonda e forse Mad Max.
La nostra prima vittoria arriva a giugno, al Mugello, e lì rientriamo in gioco per le zone alte della classifica piloti.
In Olanda arriviamo a tre punti dalla vetta della classifica piloti, ai tempi guidata da Lorenzo di Lorenzonda, ma poi Lorenzo si infortuna e a partire dalla Germania Maltrainsema infila quattro vittorie di fila mentre noi nello stesso lasso di tempo otteniamo un solo podio.
Alla fine di agosto il distacco da Marquez è di 49 punti, quando ecco che comincia la nostra rimonta con tre vittorie di fila durante il mese di settembre.
La sequenza di successi viene interrotta dall'infortunio di Bradl proprio in concomitanza delle gare col coefficiente più alto sul motore. Grazie a un po' di fantaeuro accumulati riusciamo a compensare almeno in parte l'assenza del tedesco tramite gli accorgimenti tecnici, e anche il pasticcio del box di Marquez in Australia ci aiuta a tenere i giochi aperti.
Chiudiamo la stagione con due vittorie di fila, in Giappone e a Valencia, ma non basta. Arriviamo secondi a 8 punti dalla vetta nel piloti, mentre nel costruttori siamo terzi, dietro di due soli punti a VRR, complice un secondo terzetto con De Puniet decisamente al di sotto delle aspettative, anche alla luce delle prestazioni del suo compagno di scuderia, Aleix Espargaro, il migliore delle CRT.
Per la prima volta da quando al FF1 si è affiancato anche il FMPG rimango a bocca asciutta ma comunque sette vittorie e tre podi in una stagione non sono male. Le prestazioni sono state più o meno in linea con quelle degli anni precedenti se consideriamo che il primo terzetto ha fatto 322 punti, mentre nel 2012 ho vinto il titolo con 321 e nel 2010 con 324. La grossa differenza l'ha fatta Maltrainsema, che con il bionmio Marquez+Marquez è stato imprendibile.
Sono andato a rivedere le mie previsioni di inizio stagione. Come favoriti vedevo Lorenzonda e Tartaruga, che poi hanno chiuso quinto e sesto sia tra i piloti che tra i costruttori. Tanto per capire quanto io avessi le idee chiare sui valori in campo :-)
Cesare
Rackham le Rouge
In seguito le cose man mano migliorano, ma per i primi due mesi la lotta per il titolo sembra una cosa ristretta a Maltrainsema, Lorenzonda e forse Mad Max.
La nostra prima vittoria arriva a giugno, al Mugello, e lì rientriamo in gioco per le zone alte della classifica piloti.
In Olanda arriviamo a tre punti dalla vetta della classifica piloti, ai tempi guidata da Lorenzo di Lorenzonda, ma poi Lorenzo si infortuna e a partire dalla Germania Maltrainsema infila quattro vittorie di fila mentre noi nello stesso lasso di tempo otteniamo un solo podio.
Alla fine di agosto il distacco da Marquez è di 49 punti, quando ecco che comincia la nostra rimonta con tre vittorie di fila durante il mese di settembre.
La sequenza di successi viene interrotta dall'infortunio di Bradl proprio in concomitanza delle gare col coefficiente più alto sul motore. Grazie a un po' di fantaeuro accumulati riusciamo a compensare almeno in parte l'assenza del tedesco tramite gli accorgimenti tecnici, e anche il pasticcio del box di Marquez in Australia ci aiuta a tenere i giochi aperti.
Chiudiamo la stagione con due vittorie di fila, in Giappone e a Valencia, ma non basta. Arriviamo secondi a 8 punti dalla vetta nel piloti, mentre nel costruttori siamo terzi, dietro di due soli punti a VRR, complice un secondo terzetto con De Puniet decisamente al di sotto delle aspettative, anche alla luce delle prestazioni del suo compagno di scuderia, Aleix Espargaro, il migliore delle CRT.
Per la prima volta da quando al FF1 si è affiancato anche il FMPG rimango a bocca asciutta ma comunque sette vittorie e tre podi in una stagione non sono male. Le prestazioni sono state più o meno in linea con quelle degli anni precedenti se consideriamo che il primo terzetto ha fatto 322 punti, mentre nel 2012 ho vinto il titolo con 321 e nel 2010 con 324. La grossa differenza l'ha fatta Maltrainsema, che con il bionmio Marquez+Marquez è stato imprendibile.
Sono andato a rivedere le mie previsioni di inizio stagione. Come favoriti vedevo Lorenzonda e Tartaruga, che poi hanno chiuso quinto e sesto sia tra i piloti che tra i costruttori. Tanto per capire quanto io avessi le idee chiare sui valori in campo :-)
Cesare
Rackham le Rouge
lunedì 11 novembre 2013
Vice Campione!
Vice Campione del costruttori!
dopo aver messo in saccoccia il podio nel campionato piloti ( terzo ) per soli due punti riusciamo ad essere secondi nei costruttori .
La strategia di mettere la maggior parte degli investimenti sulla seconda guida ha pagato.
Sarebbe bastato infatti un solo investimento in meno e Rackham ci avrebbe superato.
Ora l'attenzione va gia' al prossimo anno, di questo rimane comunque la soddisfazione ( un po' amara a dire il vero ) di aver per la prima volta superato Cesare... quando non serviva per vincere un mondiale!
Complimenti poi ai due protagonisti di quest'anno:
Marc Marquez e Roberto ( di Maltrainsema).
Marc, Rookie di 20 anni incredibilmente concreto, aggressivo e vincente,riesce a centrare l'obiettivo gia' al primo anno, complici pero' anche gli infortuni di Lorenzo e Pedrosa durante la stagione.
Il prossimo anno di sicuro avremo un idea piu' precisa della sua reale forza, di certo in questo ha vagamente ricordato i primi anni di Valentino, e Rossi stesso non si sottrae a paragoni con il suo inizio di carriera. Vedremo.
Roberto (MAL) da parte sua ha fatto un operazione di fiducia ripagata da Marc alla grande. Nessuno di noi e' stato disposto ad arrivare alle cifre che ha pagato Roby all' asta, ma alla fine ha avuto ragione lui.
Difficilmente il prossimo anno riusira' a fare l'accoppiata pilota-telaio poiche' ora che ne conosciamo tutti le potenzialita' sara' pezzo ambito da tutti.
Comunque se si dovesse passare alla modalita' MotoGP champion dal 2015 il prossimo anno sarebbe l' ultimo del Simoncelli e questa sarebbe l'ultima occasione di tentare la conquinsta del titolo.
Alla prossima stagione e complimenti ancora a Mario (SPG) e Roby (MAL).
Enrico
Valentino Rossi Racing
Campionato Simoncelli
domenica 10 novembre 2013
Statistiche della schedina 2013
Statistiche della schedina finali della stagione 2013, a cura di Max.
La partecipazione alla schedina è stata del 72,92% nel Simoncelli e del 57,64% nel Kato, per una media complessiva del 65,28%.
La partecipazione più alta si è avuta nelle gare di Qatar e Catalogna, quella più bassa nel GP d'Australia.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1677000 | 18 | 93.167 |
2 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1379000 | 18 | 76.611 |
3 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1296500 | 16 | 81.031 |
4 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 817500 | 11 | 74.318 |
5 | Black Dragon | Nik | Kato | 656000 | 10 | 65.600 |
6 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 655500 | 13 | 50.423 |
7 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 587000 | 14 | 41.929 |
8 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 131500 | 2 | 65.750 |
9 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 87000 | 4 | 21.750 |
10 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 82000 | 3 | 27.333 |
11 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 77500 | 5 | 15.500 |
12 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 68000 | 2 | 34.000 |
13 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 50000 | 1 | 50.000 |
14 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 40000 | 2 | 20.000 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 15000 | 1 | 15.000 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1529 | 18 | 84,94 |
2 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 1488 | 18 | 82,67 |
3 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 1452 | 18 | 80,67 |
4 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1439 | 18 | 79,94 |
5 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1417 | 18 | 78,72 |
6 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 1375 | 17 | 80,88 |
7 | Black Dragon | Nik | Kato | 997 | 13 | 76,69 |
8 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 944 | 13 | 72,62 |
9 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 710 | 10 | 71,00 |
10 | Beverly | Demis | Kato | 598 | 11 | 54,36 |
11 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 593 | 8 | 74,13 |
12 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 440 | 6 | 73,33 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 439 | 8 | 54,88 |
14 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 305 | 4 | 76,25 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 293 | 5 | 58,60 |
16 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 211 | 3 | 70,33 |
La partecipazione alla schedina è stata del 72,92% nel Simoncelli e del 57,64% nel Kato, per una media complessiva del 65,28%.
La partecipazione più alta si è avuta nelle gare di Qatar e Catalogna, quella più bassa nel GP d'Australia.

Sponsor 2013
Per il secondo anno di fila è Maltrainsema a risultare primo in quanto a premi degli sponsor con un totale di 1.600.000, che è comunque circa il 20% in meno rispetto a quanto aveva guadagnato nel 2012. All'estremo opposto c'è Tubermatt con soli 350.000.
Il primo e l'ultimo della classifica provengono entrambi dal Campionato Simoncelli. Il migliore del Kato è GianMoto46 secondo in classifica generale con 1.525.000, mentre Lesta DesmoMotorRacing è penultimo con 475.000.
Complessivamente la gara in cui gli sponsor sono stati più generosi è il GP d'Italia con 1.740.000, mentre quella dove hanno pagato meno è il GP di Gran Bretagna, con 490.000.
Nel campionato Simoncelli la gara più ricca è stata il GP d'Italia con 910.000, mentre all'estremo opposto c'è il GP di Indianapolis con 150.000.
Nel Kato al primo posto c'è di ancora il GP d'Italia con 830.000, mentre all'ultimo c'è il GP del Giappone con 210.000.
Il primo e l'ultimo della classifica provengono entrambi dal Campionato Simoncelli. Il migliore del Kato è GianMoto46 secondo in classifica generale con 1.525.000, mentre Lesta DesmoMotorRacing è penultimo con 475.000.

Complessivamente la gara in cui gli sponsor sono stati più generosi è il GP d'Italia con 1.740.000, mentre quella dove hanno pagato meno è il GP di Gran Bretagna, con 490.000.
Nel campionato Simoncelli la gara più ricca è stata il GP d'Italia con 910.000, mentre all'estremo opposto c'è il GP di Indianapolis con 150.000.
Nel Kato al primo posto c'è di ancora il GP d'Italia con 830.000, mentre all'ultimo c'è il GP del Giappone con 210.000.

Partecipazione 2013
Quest'anno abbiamo avuto un tasso di partecipazione complessiva al 75,35%, leggermente in calo rispetto al 76,74% dell'anno scorso.
Nel Campionato Simoncelli la partecipazione è arrivata all'84,03%, contro il 95,14% dell'anno scorso. In controtendenza il Campionato Kato, passato dal 58,33% del 2012 al 66,67% di quest'anno.
La gara inaugurale in Qatar è stata quella con la maggior partecipazione, 16 formazioni e/o strategie su 16 giocatori. All'altro estremo c'è la Gran Bretagna con solo 7 partecipazioni.
Mi pare si possa dividere la stagione in due fasi principali: le prime nove gare dal Qatar a Laguna Seca e le altre nove da Indianapolis a Valencia.
Nella prima parte abbiamo avuto un tasso di partecipazione dell'88,19%, con il 94,44% nel Simoncelli e l'81,94% nel Kato. Nella seconda parte il tasso di partecipazione complessivo è stato del 62,50%, con il 73,61% nel Simoncelli e 51,39% nel Kato.
A voler cercare una causa, si potrebbe forse legare il calo di interesse all'allungo di Marquez in classifica (che ha vinto quattro gare di fila, dalla Germania alla Repubblica Ceca) conseguente all'infortunio di Lorenzo (che non ha corso in Germania e ha corso infortunato a Laguna Seca).
Nel Campionato Simoncelli la partecipazione è arrivata all'84,03%, contro il 95,14% dell'anno scorso. In controtendenza il Campionato Kato, passato dal 58,33% del 2012 al 66,67% di quest'anno.
La gara inaugurale in Qatar è stata quella con la maggior partecipazione, 16 formazioni e/o strategie su 16 giocatori. All'altro estremo c'è la Gran Bretagna con solo 7 partecipazioni.

Mi pare si possa dividere la stagione in due fasi principali: le prime nove gare dal Qatar a Laguna Seca e le altre nove da Indianapolis a Valencia.
Nella prima parte abbiamo avuto un tasso di partecipazione dell'88,19%, con il 94,44% nel Simoncelli e l'81,94% nel Kato. Nella seconda parte il tasso di partecipazione complessivo è stato del 62,50%, con il 73,61% nel Simoncelli e 51,39% nel Kato.
A voler cercare una causa, si potrebbe forse legare il calo di interesse all'allungo di Marquez in classifica (che ha vinto quattro gare di fila, dalla Germania alla Repubblica Ceca) conseguente all'infortunio di Lorenzo (che non ha corso in Germania e ha corso infortunato a Laguna Seca).
sabato 9 novembre 2013
FantaGP di Valencia - Kato
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia --------Fila 1-------- 1) Alvaro Bautista 64.5 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 62.5 I Magnifici Due 1 3) Stefan Bradl 57.5 Black Dragon 7 --------Fila 2-------- 4) Dani Pedrosa 45.3 Longobards Grand Prix 27 5) Marc Marquez 42.4 Lesta DesmoMotorRacing 9 6) Jorge Lorenzo 42.1 Palanca Racing Team 66 --------Fila 3-------- 7) Cal Crutchlow 29.2 Beverly 23 8) Andrea Iannone 27.0 GianMoto46 17 9) Andrea Dovizioso 25.6 Beverly 22 --------Fila 4-------- 10) Aleix Espargaro 23.5 Black Dragon 8 11) Hector Barbera 22.6 I Magnifici Due 2 12) Nicky Hayden 17.5 Lesta DesmoMotorRacing 45 --------Fila 5-------- 13) Randy De Puniet 16.0 Speedy Gonzales 4 14) Valentino Rossi 13.4 GianMoto46 16 15) Yonny Hernandez 6.4 Palanca Racing Team 67 --------Fila 6-------- 16) Hiroshi Aoyama 4.0 Longobards Grand Prix 28 Classifica del FantaGP di Valencia 1) Alvaro Bautista 63.9 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 61.4 I Magnifici Due 1 3) Stefan Bradl 60.3 Black Dragon 7 4) Jorge Lorenzo 50.3 Palanca Racing Team 66 5) Dani Pedrosa 47.9 Longobards Grand Prix 27 6) Hector Barbera 30.2 I Magnifici Due 2 7) Aleix Espargaro 28.1 Black Dragon 8 8) Andrea Dovizioso 27.2 Beverly 22 9) Marc Marquez 24.4 Lesta DesmoMotorRacing 9 10) Andrea Iannone 22.3 GianMoto46 17 11) Cal Crutchlow 17.2 Beverly 23 12) Nicky Hayden 13.6 Lesta DesmoMotorRacing 45 13) Yonny Hernandez 8.0 Palanca Racing Team 67 14) Valentino Rossi 4.6 GianMoto46 16 15) Hiroshi Aoyama 1.3 Longobards Grand Prix 28 16) Randy De Puniet ritirato Speedy Gonzales 4 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Alvaro Bautista 384 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 323 I Magnifici Due 1 3) Jorge Lorenzo 226 Palanca Racing Team 66 4) Stefan Bradl 224 Black Dragon 7 5) Marc Marquez 218 Lesta DesmoMotorRacing 9 6) Dani Pedrosa 217 Longobards Grand Prix 27 7) Andrea Dovizioso 147 Beverly 22 8) Cal Crutchlow 142 Beverly 23 9) Aleix Espargaro 131 Black Dragon 8 10) Hector Barbera 105 I Magnifici Due 2 11) Valentino Rossi 93 GianMoto46 16 12) Randy De Puniet 88 Speedy Gonzales 4 13) Andrea Iannone 82 GianMoto46 17 14) Nicky Hayden 72 Lesta DesmoMotorRacing 45 15) Yonny Hernandez 38 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama 25 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Speedy Gonzales 472 359500 0 2) I Magnifici Due 428 357000 0 3) Black Dragon 355 360000 0 4) Lesta DesmoMotorRacing 290 1070000 0 5) Beverly 289 2768000 0 6) Palanca Racing Team 264 1265500 0 7) Longobards Grand Prix 242 414500 0 8) GianMoto46 175 2672000 0 |
FantaGP di Valencia - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia --------Fila 1-------- 1) Bradley Smith 69.3 Rackham le Rouge 1 2) Marc Marquez 61.5 Maltrainsema 63 3) Valentino Rossi 50.2 Valentino Rossi Racing 46 --------Fila 2-------- 4) Alvaro Bautista 50.2 Mad Max Racing 5 5) Jorge Lorenzo 42.4 Lorenzonda 3 6) Dani Pedrosa 40.2 Tartaruga Corse 27 --------Fila 3-------- 7) Nicky Hayden 37.0 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 30.1 Tubermatt 17 9) Yonny Hernandez 29.0 Mad Max Racing 6 --------Fila 4-------- 10) Andrea Dovizioso 22.6 Tubermatt 16 11) Stefan Bradl 19.2 Maltrainsema 64 12) Aleix Espargaro 18.4 Valentino Rossi Racing 47 --------Fila 5-------- 13) Andrea Iannone 18.1 Tartaruga Corse 28 14) Randy De Puniet 12.0 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 6.5 Giaguggio 8 --------Fila 6-------- 16) Luca Scassa 4.0 Lorenzonda 4 Classifica del FantaGP di Valencia 1) Bradley Smith 73.8 Rackham le Rouge 1 2) Marc Marquez 60.3 Maltrainsema 63 3) Valentino Rossi 52.0 Valentino Rossi Racing 46 4) Jorge Lorenzo 45.0 Lorenzonda 3 5) Nicky Hayden 39.6 Giaguggio 7 6) Dani Pedrosa 38.8 Tartaruga Corse 27 7) Alvaro Bautista 30.9 Mad Max Racing 5 8) Stefan Bradl 28.5 Maltrainsema 64 9) Aleix Espargaro 25.2 Valentino Rossi Racing 47 10) Cal Crutchlow 25.1 Tubermatt 17 11) Andrea Dovizioso 24.2 Tubermatt 16 12) Claudio Corti 10.4 Giaguggio 8 13) Randy De Puniet 9.7 Rackham le Rouge 2 14) Andrea Iannone 3.8 Tartaruga Corse 28 15) Luca Scassa 0.0 Lorenzonda 4 16) Yonny Hernandez ritirato Mad Max Racing 6 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Marc Marquez 330 Maltrainsema 63 2) Bradley Smith 322 Rackham le Rouge 1 3) Valentino Rossi 286 Valentino Rossi Racing 46 4) Alvaro Bautista 249 Mad Max Racing 5 5) Jorge Lorenzo 221 Lorenzonda 3 6) Dani Pedrosa 217 Tartaruga Corse 27 7) Nicky Hayden 163 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 120 Tubermatt 17 9) Yonny Hernandez 110 Mad Max Racing 6 10) Stefan Bradl 106 Maltrainsema 64 11) Andrea Iannone 102 Tartaruga Corse 28 12) Andrea Dovizioso 96 Tubermatt 16 13) Aleix Espargaro 91 Valentino Rossi Racing 47 14) Randy De Puniet 53 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 35 Giaguggio 8 16) Luca Scassa 17 Lorenzonda 4 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Maltrainsema 436 430000 0 2) Valentino Rossi Racing 377 396500 0 3) Rackham le Rouge 375 396000 0 4) Mad Max Racing 359 356500 0 5) Tartaruga Corse 319 193000 0 6) Lorenzonda 238 659000 0 7) Tubermatt 216 381000 3 8) Giaguggio 198 1741000 0 |
lunedì 4 novembre 2013
Pensando all' anno prossimo..
Ultima Gara pensando gia' all' anno prossimo.
Grande l'exploit di Roberto di Maltrainsema che rischiando tutto su un rookie come Marquez, riesce finalmente a comquistare il suo primo titolo, quello costruttori.
Gli rimane da giocarsi il piloti, con l' onnipresente Cesare che si e' dimostrato un vero osso duro da battese anche quest'anno.
Per la deludente stagione della nostra squadra VRR con il mitico Valentino Rossi come Pilota, c'e da recriminare nei pochi fondi avuti a disposizione durante l'anno che avrebbero sicuramente inciso in maniera determinante se fossero stati di piu'.
Questo significa che di fondo abbiamo sbagliato l' asta iniziale e che le 2 Pole e le 2 Vittorie sono davvero poca roba rispetto le aspettative iniziali.
Ora con il Terzo posto sicuro del nostro pilota di punta, non rimane che investire tutto ( o quasi ) nella seconda guida per cercare di confermare il podio anche nei costruttori.
Magra consolazione per il nostro team che cerca la vittoria mondiale da 5 anni...
l'Ultima considerazione e' per l' anno venturo.
Mi piacerebbe che tra il Simoncelli e il Kato si creasse il campionato Champion un po' come si sta facendo in FF1.
Avere ( se molti sono d'accordo ) i migliori 4 dei due campionati del prossimo anno, nel Girone dei migliori, e la promozione nel secondo campionato.
Si incentiverebbe anche qui' a tenete il livello del gioco sempre altro anche nelle retrovie per cercare di non retrocedere e rendere sempre piu' interessante il nostro gioco
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Enrico
VVR
Campionato Simoncelli.
Grande l'exploit di Roberto di Maltrainsema che rischiando tutto su un rookie come Marquez, riesce finalmente a comquistare il suo primo titolo, quello costruttori.
Gli rimane da giocarsi il piloti, con l' onnipresente Cesare che si e' dimostrato un vero osso duro da battese anche quest'anno.
Per la deludente stagione della nostra squadra VRR con il mitico Valentino Rossi come Pilota, c'e da recriminare nei pochi fondi avuti a disposizione durante l'anno che avrebbero sicuramente inciso in maniera determinante se fossero stati di piu'.
Questo significa che di fondo abbiamo sbagliato l' asta iniziale e che le 2 Pole e le 2 Vittorie sono davvero poca roba rispetto le aspettative iniziali.
Ora con il Terzo posto sicuro del nostro pilota di punta, non rimane che investire tutto ( o quasi ) nella seconda guida per cercare di confermare il podio anche nei costruttori.
Magra consolazione per il nostro team che cerca la vittoria mondiale da 5 anni...
l'Ultima considerazione e' per l' anno venturo.
Mi piacerebbe che tra il Simoncelli e il Kato si creasse il campionato Champion un po' come si sta facendo in FF1.
Avere ( se molti sono d'accordo ) i migliori 4 dei due campionati del prossimo anno, nel Girone dei migliori, e la promozione nel secondo campionato.
Si incentiverebbe anche qui' a tenete il livello del gioco sempre altro anche nelle retrovie per cercare di non retrocedere e rendere sempre piu' interessante il nostro gioco
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Enrico
VVR
Campionato Simoncelli.
giovedì 31 ottobre 2013
CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO!
Articolo auto celebrativo, ma non potevo non scrivere nulla dopo aver conquistato per la quarta volta consecutiva (da sempre, in pratica) il titolo costruttori, che si aggiunge alla riconquista del titolo piloti
ceduto l'anno scorso all'ottimo I Magnifici 2. Se poi il titolo lo conquistiamo con il record della dodicesima vittoria stagionale (nuovo record), l'apoteosi e' totale! Nel Gp ancora una volta vince Lorenzo ma stavolta Marquez non fa errori e si mantiene a distanza di sicurezza: gli basta un podio per vincere il mondiale alla prossima gara!
ceduto l'anno scorso all'ottimo I Magnifici 2. Se poi il titolo lo conquistiamo con il record della dodicesima vittoria stagionale (nuovo record), l'apoteosi e' totale! Nel Gp ancora una volta vince Lorenzo ma stavolta Marquez non fa errori e si mantiene a distanza di sicurezza: gli basta un podio per vincere il mondiale alla prossima gara!
martedì 29 ottobre 2013
Meno male che Stefan c'è (ma anche gli altri)
In Giappone grande spesa in accorgimenti per cercare di tenere aperta la corsa al titolo piloti fino all'ultima gara.
Torna Bradl, ma sinceramente ci crediamo poco, ci aspettiamo una prestazione più o meno a livello delle Ducati, forse anche peggio. Sabato Stefan si qualifica ottavo e prevediamo un peggioramento in gara, dove dovrà sopportare il dolore alla caviglia per 24 giri e quindi non giochiamo la strategia sul motore.
Invece il tedesco della LCR ci sorprende e domenica chiude la gara quinto, un risultato ai livelli di prima dell'infortunio. A questo sommiamo la grande prova di Lorenzo, che parte in pole e non molla la testa della corsa fino al traguardo.
Da dividere in due fasi la corsa di Smith, che qualificatosi soltanto tredicesimo parte molto bene recuperando sei posizioni al via e altre due nei primi giri di gara, ma come già successo in passato non riesce a mantenere a lungo questo ritmo e chiude ottavo, un piazzamento più o meno nella sua media.
Alla fine il risultato nel fantaGP è esagerato, vittoria con circa 18 punti di vantaggio sul secondo. Considerando che gli accorgimenti sul primo terzetto ci hanno dato un +10, potevamo tranquillamente farne a meno.
In classifica il recupero su Marquez di Maltrainsema è di 12 punti fantamondiali, visto che l'inusuale il ritiro di Espargarò lo ha relegato in quarta posizione.
E così la lotta per il titolo piloti arriverà fino a Valencia. Le probabilità di riuscire a spodestare Marquez proprio all'ultima opportunità sono molto basse. A Marc basterà un'altra quarta posizione nel fantaGP per portare a casa il primo titolo per Maltrainsema, però siamo contenti di potercela giocare fino alla fine.
Complimenti intanto a Roberto per essersi già aggiudicato il titolo costruttori.
Cesare
Rackham le Rouge
Torna Bradl, ma sinceramente ci crediamo poco, ci aspettiamo una prestazione più o meno a livello delle Ducati, forse anche peggio. Sabato Stefan si qualifica ottavo e prevediamo un peggioramento in gara, dove dovrà sopportare il dolore alla caviglia per 24 giri e quindi non giochiamo la strategia sul motore.
Invece il tedesco della LCR ci sorprende e domenica chiude la gara quinto, un risultato ai livelli di prima dell'infortunio. A questo sommiamo la grande prova di Lorenzo, che parte in pole e non molla la testa della corsa fino al traguardo.
Da dividere in due fasi la corsa di Smith, che qualificatosi soltanto tredicesimo parte molto bene recuperando sei posizioni al via e altre due nei primi giri di gara, ma come già successo in passato non riesce a mantenere a lungo questo ritmo e chiude ottavo, un piazzamento più o meno nella sua media.
Alla fine il risultato nel fantaGP è esagerato, vittoria con circa 18 punti di vantaggio sul secondo. Considerando che gli accorgimenti sul primo terzetto ci hanno dato un +10, potevamo tranquillamente farne a meno.
In classifica il recupero su Marquez di Maltrainsema è di 12 punti fantamondiali, visto che l'inusuale il ritiro di Espargarò lo ha relegato in quarta posizione.
E così la lotta per il titolo piloti arriverà fino a Valencia. Le probabilità di riuscire a spodestare Marquez proprio all'ultima opportunità sono molto basse. A Marc basterà un'altra quarta posizione nel fantaGP per portare a casa il primo titolo per Maltrainsema, però siamo contenti di potercela giocare fino alla fine.
Complimenti intanto a Roberto per essersi già aggiudicato il titolo costruttori.
Cesare
Rackham le Rouge
domenica 27 ottobre 2013
Statistiche della schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP del Giappone, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1620000 | 17 | 95.294 |
2 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1359000 | 17 | 79.941 |
3 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1276500 | 15 | 85.100 |
4 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 783000 | 10 | 78.300 |
5 | Black Dragon | Nik | Kato | 606000 | 9 | 67.333 |
6 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 598500 | 12 | 49.875 |
7 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 567500 | 13 | 43.654 |
8 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 131500 | 2 | 65.750 |
9 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 87000 | 4 | 21.750 |
10 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 82000 | 3 | 27.333 |
11 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 77500 | 5 | 15.500 |
12 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 68000 | 2 | 34.000 |
13 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 50000 | 1 | 50.000 |
14 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 40000 | 2 | 20.000 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 15000 | 1 | 15.000 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1440 | 17 | 84,71 |
2 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 1401 | 17 | 82,41 |
3 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 1364 | 17 | 80,24 |
4 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1361 | 17 | 80,06 |
5 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1339 | 17 | 78,76 |
6 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 1286 | 16 | 80,38 |
7 | Black Dragon | Nik | Kato | 918 | 12 | 76,50 |
8 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 868 | 12 | 72,33 |
9 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 710 | 10 | 71,00 |
10 | Beverly | Demis | Kato | 598 | 11 | 54,36 |
11 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 593 | 8 | 74,13 |
12 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 440 | 6 | 73,33 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 439 | 8 | 54,88 |
14 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 305 | 4 | 76,25 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 293 | 5 | 58,60 |
16 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 211 | 3 | 70,33 |
sabato 26 ottobre 2013
FantaGP del Giappone - Kato
Griglia di partenza del FantaGP del Giappone --------Fila 1-------- 1) Alvaro Bautista 56.8 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 47.5 I Magnifici Due 1 3) Dani Pedrosa 46.8 Longobards Grand Prix 27 --------Fila 2-------- 4) Jorge Lorenzo 43.5 Palanca Racing Team 66 5) Marc Marquez 40.0 Lesta DesmoMotorRacing 9 6) Stefan Bradl 39.8 Black Dragon 7 --------Fila 3-------- 7) Aleix Espargaro 33.7 Black Dragon 8 8) Andrea Dovizioso 32.1 Beverly 22 9) Nicky Hayden 29.6 Lesta DesmoMotorRacing 45 --------Fila 4-------- 10) Cal Crutchlow 23.8 Beverly 23 11) Hector Barbera 20.7 I Magnifici Due 2 12) Valentino Rossi 20.4 GianMoto46 16 --------Fila 5-------- 13) Andrea Iannone 19.2 GianMoto46 17 14) Randy De Puniet 15.3 Speedy Gonzales 4 15) Yonny Hernandez 13.2 Palanca Racing Team 67 --------Fila 6-------- 16) Hiroshi Aoyama 7.6 Longobards Grand Prix 28 Classifica del FantaGP del Giappone 1) Alvaro Bautista 64.0 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 61.2 I Magnifici Due 1 3) Stefan Bradl 52.2 Black Dragon 7 4) Jorge Lorenzo 49.4 Palanca Racing Team 66 5) Dani Pedrosa 46.3 Longobards Grand Prix 27 6) Marc Marquez 37.2 Lesta DesmoMotorRacing 9 7) Cal Crutchlow 34.7 Beverly 23 8) Andrea Dovizioso 27.3 Beverly 22 9) Randy De Puniet 26.4 Speedy Gonzales 4 10) Hector Barbera 25.5 I Magnifici Due 2 11) Andrea Iannone 20.9 GianMoto46 17 12) Aleix Espargaro 17.9 Black Dragon 8 13) Valentino Rossi 15.7 GianMoto46 16 14) Nicky Hayden 15.5 Lesta DesmoMotorRacing 45 15) Yonny Hernandez 10.9 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama 3.8 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP del Giappone 1) Alvaro Bautista 359 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 303 I Magnifici Due 1 3) Jorge Lorenzo 213 Palanca Racing Team 66 4) Marc Marquez 211 Lesta DesmoMotorRacing 9 5) Stefan Bradl 208 Black Dragon 7 6) Dani Pedrosa 206 Longobards Grand Prix 27 7) Andrea Dovizioso 139 Beverly 22 8) Cal Crutchlow 137 Beverly 23 9) Aleix Espargaro 122 Black Dragon 8 10) Hector Barbera 95 I Magnifici Due 2 11) Valentino Rossi 91 GianMoto46 16 12) Randy De Puniet 88 Speedy Gonzales 4 13) Andrea Iannone 76 GianMoto46 17 14) Nicky Hayden 68 Lesta DesmoMotorRacing 45 15) Yonny Hernandez 35 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama 24 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP del Giappone 1) Speedy Gonzales 447 412500 0 2) I Magnifici Due 398 360000 0 3) Black Dragon 330 908000 0 4) Lesta DesmoMotorRacing 279 1070000 0 5) Beverly 276 2743000 0 6) Palanca Racing Team 248 1230500 0 7) Longobards Grand Prix 230 689500 0 8) GianMoto46 167 2672000 0 |
FantaGP del Giappone - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP del Giappone --------Fila 1-------- 1) Bradley Smith 63.6 Rackham le Rouge 1 2) Marc Marquez 57.5 Maltrainsema 63 3) Nicky Hayden 48.3 Giaguggio 7 --------Fila 2-------- 4) Valentino Rossi 46.7 Valentino Rossi Racing 46 5) Jorge Lorenzo 44.7 Lorenzonda 3 6) Alvaro Bautista 44.5 Mad Max Racing 5 --------Fila 3-------- 7) Dani Pedrosa 38.4 Tartaruga Corse 27 8) Cal Crutchlow 30.7 Tubermatt 17 9) Andrea Dovizioso 29.1 Tubermatt 16 --------Fila 4-------- 10) Andrea Iannone 25.6 Tartaruga Corse 28 11) Yonny Hernandez 24.6 Mad Max Racing 6 12) Stefan Bradl 23.1 Maltrainsema 64 --------Fila 5-------- 13) Aleix Espargaro 19.2 Valentino Rossi Racing 47 14) Claudio Corti 15.7 Giaguggio 8 15) Randy De Puniet 13.5 Rackham le Rouge 2 --------Fila 6-------- 16) Luca Scassa 5.4 Lorenzonda 4 Classifica del FantaGP del Giappone 1) Bradley Smith 75.8 Rackham le Rouge 1 2) Valentino Rossi 57.7 Valentino Rossi Racing 46 3) Alvaro Bautista 55.5 Mad Max Racing 5 4) Marc Marquez 53.9 Maltrainsema 63 5) Jorge Lorenzo 44.3 Lorenzonda 3 6) Dani Pedrosa 41.5 Tartaruga Corse 27 7) Nicky Hayden 35.0 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 30.9 Tubermatt 17 9) Stefan Bradl 28.2 Maltrainsema 64 10) Randy De Puniet 24.3 Rackham le Rouge 2 11) Yonny Hernandez 23.9 Mad Max Racing 6 12) Andrea Dovizioso 21.3 Tubermatt 16 13) Andrea Iannone 21.1 Tartaruga Corse 28 14) Claudio Corti 10.7 Giaguggio 8 15) Luca Scassa 1.8 Lorenzonda 4 16) Aleix Espargaro ritirato Valentino Rossi Racing 47 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP del Giappone 1) Marc Marquez 310 Maltrainsema 63 2) Bradley Smith 297 Rackham le Rouge 1 3) Valentino Rossi 270 Valentino Rossi Racing 46 4) Alvaro Bautista 240 Mad Max Racing 5 5) Jorge Lorenzo 208 Lorenzonda 3 6) Dani Pedrosa 207 Tartaruga Corse 27 7) Nicky Hayden 152 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 114 Tubermatt 17 9) Yonny Hernandez 110 Mad Max Racing 6 10) Andrea Iannone 100 Tartaruga Corse 28 11) Stefan Bradl 98 Maltrainsema 64 12) Andrea Dovizioso 91 Tubermatt 16 13) Aleix Espargaro 84 Valentino Rossi Racing 47 14) Randy De Puniet 50 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 31 Giaguggio 8 16) Luca Scassa 16 Lorenzonda 4 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP del Giappone 1) Maltrainsema 408 472000 0 2) Valentino Rossi Racing 354 388000 0 3) Mad Max Racing 350 349500 0 4) Rackham le Rouge 347 484000 0 5) Tartaruga Corse 307 193000 0 6) Lorenzonda 224 634000 0 7) Tubermatt 205 591500 3 8) Giaguggio 183 1716000 0 |
martedì 22 ottobre 2013
A un soffio dalla vittoria
In Australia mancando l'infortunato Stefan Bradl, l'elemento più importante in termini di coefficiente di pista, si fa quel che si può. Tutta la scuderia dà il massimo per compensare l'assenza del tedesco, con Lorenzo in pole, Smith settimo e De Puniet che per la prima volta passa direttamente in Q2, anche se poi spreca un po' l'opportunità cadendo nelle fasi iniziali e qualificandosi solo 12esimo.
Sabato strappiamo la pole per 1,7 punti, ma domenica nonostante il dominio di Lorenzo e la bandiera nera a Marquez che mette fuori gioco Maltrainsema c'è poco da fare: secondi per 0,2 punti da VRR, mancando di un soffio la sesta vittoria stagionale.
Sarebbe bastata una posizione in più per Luca Scassa, che ha lottato fino alla fine con Petrucci per la 15esima posizione, ma ha chiuso 16esimo a soli 73 millesimi di secondo dalla zona punti. Oppure sarebbe bastato che Lorenzo conservasse il giro veloce fino alla fine.
Di certo non siamo stati di manica stretta con gli accorgimenti, visto che per compensare l'assenza di Bradl abbiamo speso 700.000 fantaeuro solo per Phillip Island, che ci hanno portato 8,8 punti senza i quali saremmo stati quarti. Non abbiamo però giocato l'accorgimento da più due posizioni sul motore credendo poco in Luca Scassa, che invece ci avrebbe dato +2,6 punti.
Il ritardo dalla vetta nel piloti si è ridotto a 25 punti, il che vuol dire che in Giappone dobbiamo arrivare davanti a Marquez se vogliamo riuscire a tenere aperti i giochi fino all'ultima gara.
Si complica invece la situazione nel costruttori dove il secondo posto in classifica, che dopo il GP d'Aragona era a soli due punti di distanza, si allontana ancora arrivando a +18.
Cesare
Rackham le Rouge
Sabato strappiamo la pole per 1,7 punti, ma domenica nonostante il dominio di Lorenzo e la bandiera nera a Marquez che mette fuori gioco Maltrainsema c'è poco da fare: secondi per 0,2 punti da VRR, mancando di un soffio la sesta vittoria stagionale.
Sarebbe bastata una posizione in più per Luca Scassa, che ha lottato fino alla fine con Petrucci per la 15esima posizione, ma ha chiuso 16esimo a soli 73 millesimi di secondo dalla zona punti. Oppure sarebbe bastato che Lorenzo conservasse il giro veloce fino alla fine.
Di certo non siamo stati di manica stretta con gli accorgimenti, visto che per compensare l'assenza di Bradl abbiamo speso 700.000 fantaeuro solo per Phillip Island, che ci hanno portato 8,8 punti senza i quali saremmo stati quarti. Non abbiamo però giocato l'accorgimento da più due posizioni sul motore credendo poco in Luca Scassa, che invece ci avrebbe dato +2,6 punti.
Il ritardo dalla vetta nel piloti si è ridotto a 25 punti, il che vuol dire che in Giappone dobbiamo arrivare davanti a Marquez se vogliamo riuscire a tenere aperti i giochi fino all'ultima gara.
Si complica invece la situazione nel costruttori dove il secondo posto in classifica, che dopo il GP d'Aragona era a soli due punti di distanza, si allontana ancora arrivando a +18.
Cesare
Rackham le Rouge
Comunque l'onore è salvo!!
Il fantamotogp di Australia è stato dolce-amaro per la nostra scuderia I Magnifici 2. Da una parte abbiamo interrotto l'incredibile serie di vittorie di Speedy, dall'altra abbiamo dovuto matematicamente cedere proprio a Speedy lo scettro di campioni. Abbiamo fatto un incredibile campionato: con Bradley Smith pilota e telaio siamo riusciti ad ottenere 3 vittorie e 9 podi di cui 6 secondi posti, a racimolare fino ad oggi 372 punti costruttori a 2 gare dal termine quando l'anno scorso ne abbiamo fatti 381 totali, ad essere secondi nei piloti e costruttori solo per la fantastica annata del nostro rivale: in qualsiasi altra situazione (es. l'anno scorso) avremmo vinto il mondiale. Squadre che hanno Pedrosa e Lorenzo fra le loro fila sono indietro di oltre 130 punti, che altro si poteva fare? Purtroppo Speedy ha indovinato il jolly Marquez nell'asta e su quello ha costruito tutta una serie di vittorie che l'hanno reso irraggiungibile. Anche nei costruttori abbiamo 43 punti di svantaggio e ben difficilmente potremo colmare il gap. Comunque è stato un grande campionato del nostro team che ha saputo estrarre il sangue dalle rape.
Per quanto riguarda il campionato vero in Australia c'è stato il suicidio dell'Honda e ora se Lorenzo vince 2 volte e Marquez arriva 2 volte terzo vince Lorenzo e per me se lo meriterebbe: è un grande pilota e non fa casino in pista, non facendo rischiare la vita ai colleghi. Marquez è un grande, ma dovrebbe imparare un pò di disciplina: a più di 300Km/h su 2 ruote bisognerebbe tenere un pò più da conto della vita propria e soprattutto di quella degli altri.
Per quanto riguarda il campionato vero in Australia c'è stato il suicidio dell'Honda e ora se Lorenzo vince 2 volte e Marquez arriva 2 volte terzo vince Lorenzo e per me se lo meriterebbe: è un grande pilota e non fa casino in pista, non facendo rischiare la vita ai colleghi. Marquez è un grande, ma dovrebbe imparare un pò di disciplina: a più di 300Km/h su 2 ruote bisognerebbe tenere un pò più da conto della vita propria e soprattutto di quella degli altri.
domenica 20 ottobre 2013
BAUTISTA CAMPIONE DEL MONDO!
Nella giornata in cui clamorosamente viene interrotta la serie di vittorie consecutive di Bautista e della scuderia Speedy Gonzales (otto, record assoluto così come per le sette pole consecutive), a causa della bandiera nera presa da Marquez per un incomprensibile errore del proprio muretto, Bautista stesso si laurea con due Gp di anticipo fantacampione del mondo piloti! L'anno prossimo torneremo a fregiar i del numero 1, lasciato quest'anno a I Magnifici due che si sono dimostrati ancora il nostro avversario più forte. Speriamo ora di non fare come loro e di portare a casa anche il titolo costruttori che gli soffiammo invece all'ultima gara l'anno scorso! Magari con un'altra vittoria giusto per stabilire qualche altro record (maggior numero di vittorie, ora in coesistenza con Tartaruga Corse).
HARAKIRI HONDA!
Incredibile! A Philips island si riapre un mondiale che sembrava ormai appannaggio del bravissimo Marquez, all'esordio peraltro nella categoria. Tutto questo non per un errore di Marc o per la bravura di Jorge Lorenzo ma per una inspiegabile errore del muretto Honda che lascia Marquez in pista un giro in più del consentito in una gara ridotta e resa senz'altro più complicata dalla necessità di un cambio moto a metà corsa. È quindi, Marquez che controllava agilmente il secondo posto e sembrava potesse tranquillamente superare nel finale Lorenzo, si becca una bandiera nera che potrebbe davvero risultare decisiva in ottica mondiale. Speriamo di no, perché non sarebbe giusto per tutto quello che lo spagnolito ha fatto vedere in questa stagione, prendendo si anche dei rischi a volte anche eccessivi.
Statistiche della schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP d'Australia, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1541000 | 16 | 96.313 |
2 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1270000 | 16 | 79.375 |
3 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1187500 | 14 | 84.821 |
4 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 783000 | 10 | 78.300 |
5 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 557000 | 11 | 50.636 |
6 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 488500 | 12 | 40.708 |
7 | Black Dragon | Nik | Kato | 487000 | 8 | 60.875 |
8 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 131500 | 2 | 65.750 |
9 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 87000 | 4 | 21.750 |
10 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 77500 | 5 | 15.500 |
11 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 68000 | 2 | 34.000 |
12 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 50000 | 1 | 50.000 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 40000 | 2 | 20.000 |
14 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 25500 | 2 | 12.750 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 15000 | 1 | 15.000 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1341 | 16 | 83,81 |
2 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 1302 | 16 | 81,38 |
3 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 1277 | 16 | 79,81 |
4 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1274 | 16 | 79,63 |
5 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1252 | 16 | 78,25 |
6 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 1192 | 15 | 79,47 |
7 | Black Dragon | Nik | Kato | 830 | 11 | 75,45 |
8 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 772 | 11 | 70,18 |
9 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 710 | 10 | 71,00 |
10 | Beverly | Demis | Kato | 598 | 11 | 54,36 |
11 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 593 | 8 | 74,13 |
12 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 440 | 6 | 73,33 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 439 | 8 | 54,88 |
14 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 305 | 4 | 76,25 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 293 | 5 | 58,60 |
16 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 211 | 3 | 70,33 |
sabato 19 ottobre 2013
FantaGP d'Australia - Kato
Griglia di partenza del FantaGP d'Australia --------Fila 1-------- 1) Bradley Smith 59.7 I Magnifici Due 1 2) Alvaro Bautista 59.0 Speedy Gonzales 3 3) Aleix Espargaro 44.1 Black Dragon 8 --------Fila 2-------- 4) Dani Pedrosa 36.4 Longobards Grand Prix 27 5) Marc Marquez 36.2 Lesta DesmoMotorRacing 9 6) Stefan Bradl 34.1 Black Dragon 7 --------Fila 3-------- 7) Andrea Dovizioso 31.8 Beverly 22 8) Randy De Puniet 31.5 Speedy Gonzales 4 9) Hector Barbera 29.9 I Magnifici Due 2 --------Fila 4-------- 10) Andrea Iannone 28.3 GianMoto46 17 11) Jorge Lorenzo 27.5 Palanca Racing Team 66 12) Cal Crutchlow 27.0 Beverly 23 --------Fila 5-------- 13) Nicky Hayden 22.2 Lesta DesmoMotorRacing 45 14) Valentino Rossi 20.2 GianMoto46 16 15) Hiroshi Aoyama 12.3 Longobards Grand Prix 28 --------Fila 6-------- 16) Yonny Hernandez 0.8 Palanca Racing Team 67 Classifica del FantaGP d'Australia 1) Bradley Smith 61.4 I Magnifici Due 1 2) Aleix Espargaro 47.8 Black Dragon 8 3) Dani Pedrosa 43.8 Longobards Grand Prix 27 4) Alvaro Bautista 43.0 Speedy Gonzales 3 5) Hector Barbera 38.3 I Magnifici Due 2 6) Randy De Puniet 37.9 Speedy Gonzales 4 7) Jorge Lorenzo 32.9 Palanca Racing Team 66 8) Stefan Bradl 30.9 Black Dragon 7 9) Andrea Dovizioso 29.2 Beverly 22 10) Andrea Iannone 28.6 GianMoto46 17 11) Cal Crutchlow 26.8 Beverly 23 12) Nicky Hayden 26.1 Lesta DesmoMotorRacing 45 13) Valentino Rossi 20.7 GianMoto46 16 14) Marc Marquez 17.8 Lesta DesmoMotorRacing 9 15) Hiroshi Aoyama 14.0 Longobards Grand Prix 28 16) Yonny Hernandez 2.4 Palanca Racing Team 67 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP d'Australia 1) Alvaro Bautista 334 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 283 I Magnifici Due 1 3) Marc Marquez 201 Lesta DesmoMotorRacing 9 4) Jorge Lorenzo 200 Palanca Racing Team 66 5) Dani Pedrosa 195 Longobards Grand Prix 27 6) Stefan Bradl 192 Black Dragon 7 7) Andrea Dovizioso 131 Beverly 22 8) Cal Crutchlow 128 Beverly 23 9) Aleix Espargaro 118 Black Dragon 8 10) Hector Barbera 89 I Magnifici Due 2 11) Valentino Rossi 88 GianMoto46 16 12) Randy De Puniet 81 Speedy Gonzales 4 13) Andrea Iannone 71 GianMoto46 17 14) Nicky Hayden 66 Lesta DesmoMotorRacing 45 15) Yonny Hernandez 34 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama 24 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP d'Australia 1) Speedy Gonzales 415 304500 0 2) I Magnifici Due 372 337000 0 3) Black Dragon 310 520000 0 4) Lesta DesmoMotorRacing 267 1070000 0 5) Beverly 259 2718000 0 6) Palanca Racing Team 234 1230500 0 7) Longobards Grand Prix 219 501500 0 8) GianMoto46 159 2572000 0 |
FantaGP d'Australia - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP d'Australia --------Fila 1-------- 1) Bradley Smith 56.8 Rackham le Rouge 1 2) Valentino Rossi 55.1 Valentino Rossi Racing 46 3) Alvaro Bautista 51.8 Mad Max Racing 5 --------Fila 2-------- 4) Marc Marquez 49.2 Maltrainsema 63 5) Dani Pedrosa 45.3 Tartaruga Corse 27 6) Jorge Lorenzo 37.7 Lorenzonda 3 --------Fila 3-------- 7) Nicky Hayden 36.6 Giaguggio 7 8) Yonny Hernandez 36.2 Mad Max Racing 6 9) Cal Crutchlow 32.1 Tubermatt 17 --------Fila 4-------- 10) Andrea Iannone 31.7 Tartaruga Corse 28 11) Andrea Dovizioso 28.8 Tubermatt 16 12) Aleix Espargaro 18.1 Valentino Rossi Racing 47 --------Fila 5-------- 13) Claudio Corti 16.5 Giaguggio 8 14) Randy De Puniet 15.9 Rackham le Rouge 2 15) Luca Scassa 7.8 Lorenzonda 4 --------Fila 6-------- 16) Stefan Bradl 5.2 Maltrainsema 64 Classifica del FantaGP d'Australia 1) Valentino Rossi 58.5 Valentino Rossi Racing 46 2) Bradley Smith 58.3 Rackham le Rouge 1 3) Alvaro Bautista 53.7 Mad Max Racing 5 4) Dani Pedrosa 51.9 Tartaruga Corse 27 5) Jorge Lorenzo 45.7 Lorenzonda 3 6) Yonny Hernandez 39.2 Mad Max Racing 6 7) Nicky Hayden 38.7 Giaguggio 7 8) Andrea Iannone 35.1 Tartaruga Corse 28 9) Cal Crutchlow 32.8 Tubermatt 17 10) Aleix Espargaro 29.6 Valentino Rossi Racing 47 11) Andrea Dovizioso 26.2 Tubermatt 16 12) Randy De Puniet 20.0 Rackham le Rouge 2 13) Marc Marquez 15.6 Maltrainsema 63 14) Claudio Corti 15.3 Giaguggio 8 15) Luca Scassa 10.4 Lorenzonda 4 16) Stefan Bradl 0.4 Maltrainsema 64 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP d'Australia 1) Marc Marquez 297 Maltrainsema 63 2) Bradley Smith 272 Rackham le Rouge 1 3) Valentino Rossi 250 Valentino Rossi Racing 46 4) Alvaro Bautista 224 Mad Max Racing 5 5) Dani Pedrosa 197 Tartaruga Corse 27 6) Jorge Lorenzo 197 Lorenzonda 3 7) Nicky Hayden 143 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 106 Tubermatt 17 9) Yonny Hernandez 105 Mad Max Racing 6 10) Andrea Iannone 97 Tartaruga Corse 28 11) Stefan Bradl 91 Maltrainsema 64 12) Andrea Dovizioso 87 Tubermatt 16 13) Aleix Espargaro 84 Valentino Rossi Racing 47 14) Randy De Puniet 44 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 29 Giaguggio 8 16) Luca Scassa 15 Lorenzonda 4 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP d'Australia 1) Maltrainsema 388 589000 0 2) Valentino Rossi Racing 334 338000 0 3) Mad Max Racing 329 641500 0 4) Rackham le Rouge 316 676000 0 5) Tartaruga Corse 294 108000 0 6) Lorenzonda 212 584000 0 7) Tubermatt 193 558500 3 8) Giaguggio 172 1358000 0 |
mercoledì 16 ottobre 2013
Bradl: il momento peggiore per infortunarsi
Dopo tre vittorie di fila l'unico modo per cercare di tenere aperto lo spiraglio per il titolo piloti era quello di continuare a vincere e sperare che nel FantaGP qualcuno si frapponesse tra Smith e Marquez. Invece, proprio in vista di due gare col coefficiente sul motore molto alto, ci viene a mancare l'apporto del motore LCR Honda di Stefan Bradl che si infortuna alla caviglia.
Come se non bastasse, in Malesia non ce n'è per il nostro elemento di punta, la Yamaha di Lorenzo, nettamente inferiore alle Honda. Al contrario vanno benino rispetto alla loro media Smith e De Puniet, ma non basta.
Il secondo terzetto va leggermente meglio del previsto, ma risulta sempre poco competitivo rispetto al secondo terzetto dei principali avversari, che in classifica costruttori allungano leggermente, pur rimanendo a portata di tiro e lasciando aperta la lotta per la seconda posizione.
Il primo terzetto, grazie all'abbondanza di accorgimenti tecnici che erano stati pensati per Bradl e che invece per fortuna vengono messi a frutto da Luca Scassa, si difende con una quarta posizione.
Nella prossima gara in Australia a Marquez di Maltrainsema basterà ottenere otto punti più del nostro Smith per aggiudicarsi matematicamente il titolo piloti.
Situazione analoga nel costruttori, dove sempre a Maltrainsema basterà guadagnare otto punti su VRR e Mad Max per aggiudicarsi matematicamente il titolo costruttori.
Cesare
Rackham le Rouge
Come se non bastasse, in Malesia non ce n'è per il nostro elemento di punta, la Yamaha di Lorenzo, nettamente inferiore alle Honda. Al contrario vanno benino rispetto alla loro media Smith e De Puniet, ma non basta.
Il secondo terzetto va leggermente meglio del previsto, ma risulta sempre poco competitivo rispetto al secondo terzetto dei principali avversari, che in classifica costruttori allungano leggermente, pur rimanendo a portata di tiro e lasciando aperta la lotta per la seconda posizione.
Il primo terzetto, grazie all'abbondanza di accorgimenti tecnici che erano stati pensati per Bradl e che invece per fortuna vengono messi a frutto da Luca Scassa, si difende con una quarta posizione.
Nella prossima gara in Australia a Marquez di Maltrainsema basterà ottenere otto punti più del nostro Smith per aggiudicarsi matematicamente il titolo piloti.
Situazione analoga nel costruttori, dove sempre a Maltrainsema basterà guadagnare otto punti su VRR e Mad Max per aggiudicarsi matematicamente il titolo costruttori.
Cesare
Rackham le Rouge
domenica 13 ottobre 2013
Statistiche della schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP della Malesia, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1491000 | 15 | 99.400 |
2 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1245000 | 15 | 83.000 |
3 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1137500 | 13 | 87.500 |
4 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 783000 | 10 | 78.300 |
5 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 542000 | 10 | 54.200 |
6 | Black Dragon | Nik | Kato | 487000 | 8 | 60.875 |
7 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 413500 | 11 | 37.591 |
8 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 131500 | 2 | 65.750 |
9 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 87000 | 4 | 21.750 |
10 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 77500 | 5 | 15.500 |
11 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 68000 | 2 | 34.000 |
12 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 50000 | 1 | 50.000 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 40000 | 2 | 20.000 |
14 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 25500 | 2 | 12.750 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 15000 | 1 | 15.000 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1258 | 15 | 83,87 |
2 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 1216 | 15 | 81,07 |
3 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 1204 | 15 | 80,27 |
4 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1199 | 15 | 79,93 |
5 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1176 | 15 | 78,40 |
6 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 1114 | 14 | 79,57 |
7 | Black Dragon | Nik | Kato | 830 | 11 | 75,45 |
8 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 772 | 11 | 70,18 |
9 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 710 | 10 | 71,00 |
10 | Beverly | Demis | Kato | 598 | 11 | 54,36 |
11 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 593 | 8 | 74,13 |
12 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 440 | 6 | 73,33 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 439 | 8 | 54,88 |
14 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 305 | 4 | 76,25 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 293 | 5 | 58,60 |
16 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 211 | 3 | 70,33 |
sabato 12 ottobre 2013
FantaGP della Malesia - Kato
Griglia di partenza del FantaGP della Malesia --------Fila 1-------- 1) Alvaro Bautista 63.0 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 58.8 I Magnifici Due 1 3) Marc Marquez 45.6 Lesta DesmoMotorRacing 9 --------Fila 2-------- 4) Stefan Bradl 40.8 Black Dragon 7 5) Aleix Espargaro 32.7 Black Dragon 8 6) Andrea Iannone 30.0 GianMoto46 17 --------Fila 3-------- 7) Andrea Dovizioso 29.4 Beverly 22 8) Dani Pedrosa 28.8 Longobards Grand Prix 27 9) Cal Crutchlow 27.6 Beverly 23 --------Fila 4-------- 10) Hector Barbera 27.6 I Magnifici Due 2 11) Randy De Puniet 24.0 Speedy Gonzales 4 12) Valentino Rossi 21.9 GianMoto46 16 --------Fila 5-------- 13) Jorge Lorenzo 21.6 Palanca Racing Team 66 14) Nicky Hayden 19.5 Lesta DesmoMotorRacing 45 15) Hiroshi Aoyama 11.7 Longobards Grand Prix 28 --------Fila 6-------- 16) Yonny Hernandez 0.0 Palanca Racing Team 67 Classifica del FantaGP della Malesia 1) Alvaro Bautista 62.1 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 58.8 I Magnifici Due 1 3) Marc Marquez 39.3 Lesta DesmoMotorRacing 9 4) Dani Pedrosa 38.7 Longobards Grand Prix 27 5) Randy De Puniet 36.6 Speedy Gonzales 4 6) Andrea Dovizioso 33.6 Beverly 22 7) Jorge Lorenzo 31.5 Palanca Racing Team 66 8) Hector Barbera 28.2 I Magnifici Due 2 9) Valentino Rossi 27.5 GianMoto46 16 10) Stefan Bradl 26.7 Black Dragon 7 11) Cal Crutchlow 24.7 Beverly 23 12) Andrea Iannone 19.2 GianMoto46 17 13) Aleix Espargaro 16.8 Black Dragon 8 14) Hiroshi Aoyama 12.6 Longobards Grand Prix 28 15) Yonny Hernandez 5.4 Palanca Racing Team 67 16) Nicky Hayden 3.3 Lesta DesmoMotorRacing 45 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP della Malesia 1) Alvaro Bautista 321 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 258 I Magnifici Due 1 3) Marc Marquez 199 Lesta DesmoMotorRacing 9 4) Jorge Lorenzo 191 Palanca Racing Team 66 5) Stefan Bradl 184 Black Dragon 7 6) Dani Pedrosa 179 Longobards Grand Prix 27 7) Andrea Dovizioso 124 Beverly 22 8) Cal Crutchlow 123 Beverly 23 9) Aleix Espargaro 98 Black Dragon 8 10) Valentino Rossi 85 GianMoto46 16 11) Hector Barbera 78 I Magnifici Due 2 12) Randy De Puniet 71 Speedy Gonzales 4 13) Andrea Iannone 65 GianMoto46 17 14) Nicky Hayden 62 Lesta DesmoMotorRacing 45 15) Yonny Hernandez 34 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama 23 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP della Malesia 1) Speedy Gonzales 392 419500 0 2) I Magnifici Due 336 532000 0 3) Black Dragon 282 1567000 0 4) Lesta DesmoMotorRacing 261 1025000 0 5) Beverly 247 2643000 0 6) Palanca Racing Team 225 1230500 0 7) Longobards Grand Prix 202 391500 0 8) GianMoto46 150 2422000 0 |
FantaGP della Malesia - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP della Malesia --------Fila 1-------- 1) Valentino Rossi 61.8 Valentino Rossi Racing 46 2) Marc Marquez 61.5 Maltrainsema 63 3) Alvaro Bautista 55.2 Mad Max Racing 5 --------Fila 2-------- 4) Dani Pedrosa 47.1 Tartaruga Corse 27 5) Bradley Smith 45.6 Rackham le Rouge 1 6) Nicky Hayden 36.6 Giaguggio 7 --------Fila 3-------- 7) Yonny Hernandez 32.1 Mad Max Racing 6 8) Jorge Lorenzo 31.5 Lorenzonda 3 9) Cal Crutchlow 30.9 Tubermatt 17 --------Fila 4-------- 10) Aleix Espargaro 30.6 Valentino Rossi Racing 47 11) Andrea Dovizioso 26.4 Tubermatt 16 12) Andrea Iannone 25.8 Tartaruga Corse 28 --------Fila 5-------- 13) Claudio Corti 15.9 Giaguggio 8 14) Randy De Puniet 8.4 Rackham le Rouge 2 15) Stefan Bradl 8.4 Maltrainsema 64 --------Fila 6-------- 16) Luca Scassa 7.2 Lorenzonda 4 Classifica del FantaGP della Malesia 1) Marc Marquez 57.9 Maltrainsema 63 2) Valentino Rossi 57.1 Valentino Rossi Racing 46 3) Alvaro Bautista 51.6 Mad Max Racing 5 4) Bradley Smith 49.6 Rackham le Rouge 1 5) Dani Pedrosa 43.5 Tartaruga Corse 27 6) Jorge Lorenzo 41.4 Lorenzonda 3 7) Yonny Hernandez 37.5 Mad Max Racing 6 8) Nicky Hayden 28.5 Giaguggio 7 9) Andrea Dovizioso 28.0 Tubermatt 16 10) Aleix Espargaro 27.6 Valentino Rossi Racing 47 11) Cal Crutchlow 23.5 Tubermatt 17 12) Andrea Iannone 23.4 Tartaruga Corse 28 13) Randy De Puniet 18.5 Rackham le Rouge 2 14) Claudio Corti 13.2 Giaguggio 8 15) Luca Scassa 7.2 Lorenzonda 4 16) Stefan Bradl -0.6 Maltrainsema 64 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP della Malesia 1) Marc Marquez 294 Maltrainsema 63 2) Bradley Smith 252 Rackham le Rouge 1 3) Valentino Rossi 225 Valentino Rossi Racing 46 4) Alvaro Bautista 208 Mad Max Racing 5 5) Jorge Lorenzo 186 Lorenzonda 3 6) Dani Pedrosa 184 Tartaruga Corse 27 7) Nicky Hayden 134 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 99 Tubermatt 17 9) Yonny Hernandez 95 Mad Max Racing 6 10) Stefan Bradl 91 Maltrainsema 64 11) Andrea Iannone 89 Tartaruga Corse 28 12) Andrea Dovizioso 82 Tubermatt 16 13) Aleix Espargaro 78 Valentino Rossi Racing 47 14) Randy De Puniet 40 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 27 Giaguggio 8 16) Luca Scassa 14 Lorenzonda 4 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP della Malesia 1) Maltrainsema 385 824000 0 2) Valentino Rossi Racing 303 348000 0 3) Mad Max Racing 303 513500 0 4) Rackham le Rouge 292 679500 0 5) Tartaruga Corse 273 108000 0 6) Lorenzonda 200 274000 0 7) Tubermatt 181 833500 3 8) Giaguggio 161 1048000 0 |
mercoledì 2 ottobre 2013
Rimonta tardiva
Ad Aragona arriva la terza vittoria consecutiva, la trentesima da quanto esiste il campionato di FantaMotoGP.
Ultimamente tutti gli elementi del primo terzetto paiono in miglioramento, e in questa gara si sono confermati con Lorenzo secondo dietro solo a Marquez, Bradl quinto in lotta fino alla fine con Bautista per la quarta posizione (e arrivato a solo un secondo di distacco dal podio), Smith settimo agevolmente davanti alle Ducati.
Da segnalare anche De Puniet, che quando corre senza strategie guadagna posizioni rispetto alla griglia di partenza, e il debuttante Luca Scassa che non sembra far rimpiangere Karel Abraham.
Questa ritrovata competitività che ha caratterizzato tutto il mese di settembre (e che speriamo prosegua anche nel prossimo mese e mezzo) sembra però essere arrivata troppo tardi per dare una svolta decisiva nella lotta ai titoli.
Nel campionato costruttori siamo a 84 punti dalla vetta, un divario ormai incolmabile, mentre tra i piloti il gap è di 30 punti. Mancando quattro gare, Marquez di Maltrainsema potrebbe arrivare tranquillamente secondo tutti i gran premi e vincere il campionato.
Nelle ultime tre gare, quelle che abbiamo vinto, Maltrainsema è sempre arrivato a podio, due volte secondo ed una terzo. Il recupero medio in classifica è stato di 6,33 punti a gara, insufficiente per riuscire ad agguantare Marquez in classifica.
Pero' come abbiamo visto possono sempre venirci involontariamente in aiuto VRR, Max Max o Tartaruga a sottrarre punti preziosi al nostro avversario.
Certo, noi innanzitutto dovremmo continuare a gareggiare su questi livelli fino a fine stagione, ed è più facile a dirsi che a farsi.
Cesare
Rackham le Rouge
Ultimamente tutti gli elementi del primo terzetto paiono in miglioramento, e in questa gara si sono confermati con Lorenzo secondo dietro solo a Marquez, Bradl quinto in lotta fino alla fine con Bautista per la quarta posizione (e arrivato a solo un secondo di distacco dal podio), Smith settimo agevolmente davanti alle Ducati.
Da segnalare anche De Puniet, che quando corre senza strategie guadagna posizioni rispetto alla griglia di partenza, e il debuttante Luca Scassa che non sembra far rimpiangere Karel Abraham.
Questa ritrovata competitività che ha caratterizzato tutto il mese di settembre (e che speriamo prosegua anche nel prossimo mese e mezzo) sembra però essere arrivata troppo tardi per dare una svolta decisiva nella lotta ai titoli.
Nel campionato costruttori siamo a 84 punti dalla vetta, un divario ormai incolmabile, mentre tra i piloti il gap è di 30 punti. Mancando quattro gare, Marquez di Maltrainsema potrebbe arrivare tranquillamente secondo tutti i gran premi e vincere il campionato.
Nelle ultime tre gare, quelle che abbiamo vinto, Maltrainsema è sempre arrivato a podio, due volte secondo ed una terzo. Il recupero medio in classifica è stato di 6,33 punti a gara, insufficiente per riuscire ad agguantare Marquez in classifica.
Pero' come abbiamo visto possono sempre venirci involontariamente in aiuto VRR, Max Max o Tartaruga a sottrarre punti preziosi al nostro avversario.
Certo, noi innanzitutto dovremmo continuare a gareggiare su questi livelli fino a fine stagione, ed è più facile a dirsi che a farsi.
Cesare
Rackham le Rouge
lunedì 30 settembre 2013
Cosa possiamo fare di più?
Il fgp di Aragona si è concluso con l'ennesima vittoria del team Speedy (la sesta o settima consecutiva...) e l'ennesimo secondo posto del nostro team I Magnifici 2. Questa volta abbiamo veramente tentato di tutto: abbiamo speso una fortuna in accorgimenti tattici, il nostro Smith è arrivato ben 7° nel gp reale (di solito arriva intorno al 10° posto) e Lorenzo ha fatto una garona contro Marquez. Ma nonostante si sia fatto più di 60 punti ha rivinto SPE, facendone 66 e rotti. Non c'è niente da fare: con l'acquisto nell'asta di Marquez doppiato dal motore Repsol Honda il bravo Mario è proprio imbattibile. Inoltre è anche bravo negli accorgimenti tecnici, materia dove di solito siamo piuttosto esperti, ma Mario ci marca stretto e fa le stesse cose che facciamo noi.
Ci resta poca soddisfazione nel vedere gli altri concorrenti staccatissimi (il terzo è a 55 punti da noi...), anche squadre che hanno addirittura Lorenzo e Pedrosa entrambi fra le loro fila. Non c'era mai capitato di fare prestazioni così elevate e nonostante tutto risultare secondi, staccati di ben 58 punti dal primo. Abbiamo 2 vittorie, 6 secondi posti e 3 terzi, ma Speedy ha 10 vittorie e con questo tanti saluti a tutti!! Non ci resta che fare i complimenti al nuovo campione che ci subentra a pieno merito: probabilmente già nel prossimo fgp avrà anche la matematica certezza di essere irraggiungibile.
Ci resta poca soddisfazione nel vedere gli altri concorrenti staccatissimi (il terzo è a 55 punti da noi...), anche squadre che hanno addirittura Lorenzo e Pedrosa entrambi fra le loro fila. Non c'era mai capitato di fare prestazioni così elevate e nonostante tutto risultare secondi, staccati di ben 58 punti dal primo. Abbiamo 2 vittorie, 6 secondi posti e 3 terzi, ma Speedy ha 10 vittorie e con questo tanti saluti a tutti!! Non ci resta che fare i complimenti al nuovo campione che ci subentra a pieno merito: probabilmente già nel prossimo fgp avrà anche la matematica certezza di essere irraggiungibile.
sabato 28 settembre 2013
FantaGP d'Aragona - Kato
Griglia di partenza del FantaGP d'Aragona --------Fila 1-------- 1) Alvaro Bautista 64.3 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 58.2 I Magnifici Due 1 3) Stefan Bradl 44.1 Black Dragon 7 --------Fila 2-------- 4) Jorge Lorenzo 43.0 Palanca Racing Team 66 5) Marc Marquez 37.6 Lesta DesmoMotorRacing 9 6) Dani Pedrosa 36.2 Longobards Grand Prix 27 --------Fila 3-------- 7) Cal Crutchlow 32.2 Beverly 23 8) Andrea Dovizioso 27.3 Beverly 22 9) Aleix Espargaro 23.7 Black Dragon 8 --------Fila 4-------- 10) Randy De Puniet 22.0 Speedy Gonzales 4 11) Hector Barbera 22.0 I Magnifici Due 2 12) Andrea Iannone 21.6 GianMoto46 17 --------Fila 5-------- 13) Nicky Hayden 16.1 Lesta DesmoMotorRacing 45 14) Valentino Rossi 14.5 GianMoto46 16 15) Yonny Hernandez 14.5 Palanca Racing Team 67 --------Fila 6-------- 16) Hiroshi Aoyama 6.0 Longobards Grand Prix 28 Classifica del FantaGP d'Aragona 1) Alvaro Bautista 66.7 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 60.1 I Magnifici Due 1 3) Stefan Bradl 48.5 Black Dragon 7 4) Cal Crutchlow 40.7 Beverly 23 5) Marc Marquez 39.8 Lesta DesmoMotorRacing 9 6) Andrea Dovizioso 34.1 Beverly 22 7) Randy De Puniet 32.1 Speedy Gonzales 4 8) Andrea Iannone 31.0 GianMoto46 17 9) Jorge Lorenzo 27.6 Palanca Racing Team 66 10) Aleix Espargaro 26.2 Black Dragon 8 11) Nicky Hayden 21.0 Lesta DesmoMotorRacing 45 12) Dani Pedrosa 20.8 Longobards Grand Prix 27 13) Valentino Rossi 19.0 GianMoto46 16 14) Yonny Hernandez 15.3 Palanca Racing Team 67 15) Hiroshi Aoyama 12.2 Longobards Grand Prix 28 16) Hector Barbera ritirato I Magnifici Due 2 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP d'Aragona 1) Alvaro Bautista 296 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 238 I Magnifici Due 1 3) Marc Marquez 183 Lesta DesmoMotorRacing 9 4) Jorge Lorenzo 182 Palanca Racing Team 66 5) Stefan Bradl 178 Black Dragon 7 6) Dani Pedrosa 166 Longobards Grand Prix 27 7) Cal Crutchlow 118 Beverly 23 8) Andrea Dovizioso 114 Beverly 22 9) Aleix Espargaro 95 Black Dragon 8 10) Valentino Rossi 78 GianMoto46 16 11) Hector Barbera 70 I Magnifici Due 2 12) Nicky Hayden 62 Lesta DesmoMotorRacing 45 13) Andrea Iannone 61 GianMoto46 17 14) Randy De Puniet 60 Speedy Gonzales 4 15) Yonny Hernandez 33 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama 21 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP d'Aragona 1) Speedy Gonzales 356 486500 0 2) I Magnifici Due 308 524000 0 3) Black Dragon 273 1567000 0 4) Lesta DesmoMotorRacing 245 975000 0 5) Beverly 232 2483000 0 6) Palanca Racing Team 215 1205500 0 7) Longobards Grand Prix 187 366500 0 8) GianMoto46 139 2282000 0 |
FantaGP d'Aragona - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP d'Aragona --------Fila 1-------- 1) Bradley Smith 68.1 Rackham le Rouge 1 2) Marc Marquez 58.4 Maltrainsema 63 3) Valentino Rossi 50.1 Valentino Rossi Racing 46 --------Fila 2-------- 4) Alvaro Bautista 47.8 Mad Max Racing 5 5) Dani Pedrosa 46.3 Tartaruga Corse 27 6) Jorge Lorenzo 40.9 Lorenzonda 3 --------Fila 3-------- 7) Nicky Hayden 33.7 Giaguggio 7 8) Yonny Hernandez 33.2 Mad Max Racing 6 9) Stefan Bradl 27.5 Maltrainsema 64 --------Fila 4-------- 10) Andrea Iannone 25.2 Tartaruga Corse 28 11) Andrea Dovizioso 24.3 Tubermatt 16 12) Cal Crutchlow 23.7 Tubermatt 17 --------Fila 5-------- 13) Aleix Espargaro 21.3 Valentino Rossi Racing 47 14) Randy De Puniet 19.8 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 7.7 Giaguggio 8 --------Fila 6-------- 16) Luca Scassa 4.4 Lorenzonda 4 Classifica del FantaGP d'Aragona 1) Bradley Smith 68.9 Rackham le Rouge 1 2) Valentino Rossi 57.6 Valentino Rossi Racing 46 3) Marc Marquez 57.3 Maltrainsema 63 4) Alvaro Bautista 52.5 Mad Max Racing 5 5) Nicky Hayden 38.6 Giaguggio 7 6) Yonny Hernandez 35.8 Mad Max Racing 6 7) Dani Pedrosa 30.9 Tartaruga Corse 27 8) Cal Crutchlow 30.6 Tubermatt 17 9) Andrea Dovizioso 29.9 Tubermatt 16 10) Andrea Iannone 27.9 Tartaruga Corse 28 11) Jorge Lorenzo 27.7 Lorenzonda 3 12) Stefan Bradl 26.4 Maltrainsema 64 13) Randy De Puniet 25.5 Rackham le Rouge 2 14) Aleix Espargaro 23.5 Valentino Rossi Racing 47 15) Claudio Corti 9.6 Giaguggio 8 16) Luca Scassa 6.6 Lorenzonda 4 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP d'Aragona 1) Marc Marquez 269 Maltrainsema 63 2) Bradley Smith 239 Rackham le Rouge 1 3) Valentino Rossi 205 Valentino Rossi Racing 46 4) Alvaro Bautista 192 Mad Max Racing 5 5) Jorge Lorenzo 176 Lorenzonda 3 6) Dani Pedrosa 173 Tartaruga Corse 27 7) Nicky Hayden 126 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 94 Tubermatt 17 9) Stefan Bradl 91 Maltrainsema 64 10) Yonny Hernandez 86 Mad Max Racing 6 11) Andrea Iannone 85 Tartaruga Corse 28 12) Andrea Dovizioso 75 Tubermatt 16 13) Aleix Espargaro 72 Valentino Rossi Racing 47 14) Randy De Puniet 37 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 25 Giaguggio 8 16) Luca Scassa 13 Lorenzonda 4 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP d'Aragona 1) Maltrainsema 360 1091000 0 2) Mad Max Racing 278 411500 0 3) Valentino Rossi Racing 277 413500 0 4) Rackham le Rouge 276 802500 0 5) Tartaruga Corse 258 433000 0 6) Lorenzonda 189 274000 0 7) Tubermatt 169 750500 3 8) Giaguggio 151 665000 0 |
mercoledì 18 settembre 2013
SPEEDY DOMINA ANCORA NEL FANTAGP DI MISANO!
Quasi mi vergogno, ma sono qui a scrivere della nona vittoria stagionale del mio primo pilota Bautista (con telaio Marquez e motore Repsol Honda ndr), sesta consecutiva, alla quale si aggiungono le cinque pole position consecutive. Un dominio che sembra ormai incontrastabile. Come del resto avevamo scritto in tempi non sospetti, se Bautista fa il suo, arrivando dal quinto al settimo posto e Marquez continua a sovraperformare, vincendo o arrivando secondo, la nostra squadra è la migliore del fantacampionato ed i risultati sono a dimostrarlo, specialmente in GP come quello di San Marino dove i nostri elementi arrivano tutti nella fascia bassa della suddetta forchetta di risultati. In più De Puniet, pur facendo risultati deprimenti, riesce a finalmente almeno a finire un po' di GP con una certa regolarità, portandoci quindi (grazie al motore) un po' di punti in classifica costruttori, nella quale il risultato finale è sempre in bilico, pur avendo accumulato un forte vantaggio nelle ultime gare. A questo punto, c'è solo da sperare che continuino così, senza passi falsi.
LORENZO CI CREDE ANCORA!
E due! Il campione in carica Jorge Lorenzo torna a ruggire anche sulla pista di Misano, conquistando la seconda vittoria consecutiva e mettendo un po' di sale sulla coda di Marc Marquez. M&M rimane comunque nettamente al comando, anche grazie al secondo posto conquistato con una rimonta spettacolare e sorpassi da cardiopalma a Valentino Rossi e Daniel Pedrosa, comunque il vantaggio continua a scemare e con esso in maniera inversamente proporzionale crescerà la tensione e la paura di vincere per il giovane spagnolo. Le prossime gare saranno ancora spettacolari, ne vedremo delle belle!
martedì 17 settembre 2013
Una vittoria inattesa
A Misano l'inizio è molto difficile, nessuno degli elementi del primo terzetto sembra in forma.
Lorenzo pare in difficoltà nell'adattarsi al nuovo cambio seamless, nelle prime tre libere è lontano dalle Honda e spesso in lotta con compagno di squadra Rossi, che sembra aver reagito meglio alle novità. Lo spagnolo della Yamaha in qualifica va meglio e riesce a classificarsi in seconda posizione, ma il distacco dalla pole di Marquez supera il mezzo secondo.
L'altra nostra Honda, quella di Bradl, è parecchio indietro e nel combinato rischia di non rientrare nella top 10. Solo all'ultimo giro veloce riesce a strappare una settima posizione che gli permette di andare direttamente in Q2.
Anomala la prestazione delle due Yahama Tech 3, che non rientrano nella top 10. In particolare in nostro primo pilota Smith non fa meglio della 13esima posizione.
Domenica in gara Smith fa una bella partenza e guadagna in un colpo ben sei posizioni, ma non regge a lungo il ritmo e viene rapidamente passato da molti piloti. Solo i numerosi ritiri gli permettono di concludere la gara due posizioni meglio rispetto alla griglia.
Tutta un'altra storia per i restanti elementi del primo terzetto, con Lorenzo che prende la testa della gara al via e non la molla più, mentre Bradl guadagna una posizione nelle fase iniziali per via del ride through di Espargaro, poi tiene il passo di Crutchlow per tutta la gara e lo supera all'ultimo giro, per chiudere quinto.
Da dimenticare l'elemento principale del secondo terzetto, con De Puniet che chiude penultimo. Ha la stessa moto di Espargaro, ma lo spagnolo al quinto giro (a seguito della penalizzazione) si è trovato ultimo, è risalito, ha superato il compagno di squadra e ha chiuso quattro posizioni più avanti di lui.
Alla fine della gara i calcoli ci regalano la seconda vittoria consecutiva. Maltrainsema è secondo, quindi i punti recuperati sul leader del campionato piloti sono solo cinque. Nel costruttori guadagnamo una posizione a discapito di Tartaruga Corse. VRR e Mad Max sono vicini, a soli 7 punti, ma la vetta è ormai a 92 lunghezze, e in questo gran premio abbiamo accorciato il distacco di un solo punto.
Sembra che ultimamente le cose stiano girando decisamente meglio, soprattutto per quanto riguarda il primo terzetto, ma difficilmente potremo contendere la prima posizione nelle due classifiche a Maltrainsema, specialmente in quella costruttori.
Cesare
Rackham le Rouge
Lorenzo pare in difficoltà nell'adattarsi al nuovo cambio seamless, nelle prime tre libere è lontano dalle Honda e spesso in lotta con compagno di squadra Rossi, che sembra aver reagito meglio alle novità. Lo spagnolo della Yamaha in qualifica va meglio e riesce a classificarsi in seconda posizione, ma il distacco dalla pole di Marquez supera il mezzo secondo.
L'altra nostra Honda, quella di Bradl, è parecchio indietro e nel combinato rischia di non rientrare nella top 10. Solo all'ultimo giro veloce riesce a strappare una settima posizione che gli permette di andare direttamente in Q2.
Anomala la prestazione delle due Yahama Tech 3, che non rientrano nella top 10. In particolare in nostro primo pilota Smith non fa meglio della 13esima posizione.
Domenica in gara Smith fa una bella partenza e guadagna in un colpo ben sei posizioni, ma non regge a lungo il ritmo e viene rapidamente passato da molti piloti. Solo i numerosi ritiri gli permettono di concludere la gara due posizioni meglio rispetto alla griglia.
Tutta un'altra storia per i restanti elementi del primo terzetto, con Lorenzo che prende la testa della gara al via e non la molla più, mentre Bradl guadagna una posizione nelle fase iniziali per via del ride through di Espargaro, poi tiene il passo di Crutchlow per tutta la gara e lo supera all'ultimo giro, per chiudere quinto.
Da dimenticare l'elemento principale del secondo terzetto, con De Puniet che chiude penultimo. Ha la stessa moto di Espargaro, ma lo spagnolo al quinto giro (a seguito della penalizzazione) si è trovato ultimo, è risalito, ha superato il compagno di squadra e ha chiuso quattro posizioni più avanti di lui.
Alla fine della gara i calcoli ci regalano la seconda vittoria consecutiva. Maltrainsema è secondo, quindi i punti recuperati sul leader del campionato piloti sono solo cinque. Nel costruttori guadagnamo una posizione a discapito di Tartaruga Corse. VRR e Mad Max sono vicini, a soli 7 punti, ma la vetta è ormai a 92 lunghezze, e in questo gran premio abbiamo accorciato il distacco di un solo punto.
Sembra che ultimamente le cose stiano girando decisamente meglio, soprattutto per quanto riguarda il primo terzetto, ma difficilmente potremo contendere la prima posizione nelle due classifiche a Maltrainsema, specialmente in quella costruttori.
Cesare
Rackham le Rouge
Iscriviti a:
Post (Atom)