Nel GP di casa, a Le Mans, la Rackham cerca di far valere il peso coefficienti che favoriscono il proprio elemento di punta, la Yamaha di Lorenzo, nonostante ultimamente sembri essere un po' in difficoltà rispetto alle Honda.
Gli elementi prima della gara si comportano bene, con Lorenzo che si qualifica nono, il motore di Bradl quinto e il pilota Smith che grazie ai tempi delle libere salta la Q1 e si piazza nono in Q2.
Per quanto riguarda il secondo terzetto non male De Puniet che in Q1 è davanti a tutti, anche se poi in Q2 non riesce a riconfermarsi davanti al compagno di squadra Espargaro.
La concorrenza è agguerrita, soprattutto per via della pole reale di Marquez, ma grazie agli accorgimenti gratuiti del GP di casa arriva la seconda pole stagionale, per un solo punto di vantaggio su Maltrainsema.
Purtroppo domenica con la pista bagnata le cose cambiano, e non vanno nel verso giusto. Lorenzo entra in crisi e chiude settimo a quasi mezzo minuto dal vincitore; Bradl cade per la terza volta in quattro gare, per fortuna la moto non subisce gravi danni e il tedesco riesce a ripartire concludendo decimo; Smith alla sua prima gara in motogp sul bagnato parte malissimo perdendo così parecchie posizioni al via, poi rimonta fino al nono posto. Per non parlare del secondo terzetto, con la caduta di De Puniet e il secondo ritiro consecutivo del francese.
Nel fantaGP arriva una quarta posizione che è sicuramente meglio di quanto ci si potesse immaginare alla luce dei pessimi risultati in gara. Il podio è a soli 0,4 punti, peccato che Smith nel finale non sia riuscito a passare Pirro, sarebbe bastato per agguantare il secondo podio stagionale.
Inutile dire che la situazione nelle classifiche rimane critica, con Smith sesto tra i piloti, la scuderia penultima tra i costruttori, e i distacchi dalla vetta che aumentano.
Serve una cura ricostituente per la Yahama di Lorenzo, e magari un'evoluzione positiva di Bradl che lo porti a stendersi meno di frequente, un po' come pare essere successo di recente Crutchlow col passaggio a prima guida della Tech 3.
Cesare,
Rackhame le Rouge
sabato 25 maggio 2013
venerdì 24 maggio 2013
E TRE!
Ancora una vittoria di Speedy Gonzales nel fantamotogp di Francia. Tutto secondo i pronostici degli sponsor, si dirà, ma invece la gara ha riservato notevoli colpi di scena con un Marquez che in partenza si fa risucchiare dal gruppo e ci allontana dal podio ma poi si rende protagonista di una gara in rimonta superlativa, andando a conquistare la terza piazza dietro ad uno scatenato Crutchlow, che non sembra risentire dell'infortunio rimediato nelle prove. Alla fine, pensiamo di aver mantenuto la seconda piazza della griglia di partenza, invece... siamo primi! Incredibile! Tutto grazie agli accorgimenti tecnici che non ci fanno perdere i punti di Marquez, grazie al terzo posto dallo stesso agguantato, compensando le due posizioni guadagnate dal telaio Crutchlow di LestaDesmo Racing, mentre il suo motore Ducati perde una posizione che noi manteniamo grazie a Pedrosa che ha ripreso il primo posto in prova perso da Marquez. Bautista guadagna inoltre una posizione contro le due perse dal pilota Marquez del nostro avversario. Tutto bene, quindi? No, perchè De Puniet è ancora a terra e non riesce più a finire un Gp, penalizzandoci nella classifica costruttori e facendo seriamente pensare ad una sua sostituzione se non porterà a casa i punti necessari alla squadra per primeggiare nel campionato costruttori.
ANCORA PEDROSA!
Dopo un inizio di stagione un po' altalenante, dove sembrare aver mal assorbito la giovanile esuberanza del compagno di squadra Marquez, Daniel Pedrosa conquista la seconda vittoria consecutiva nel motoGP di Le Mans in Francia, (ri)candidandosi alla vittoria finale nel campionato piloti. Torna infatti al comando nella classifica piloti davanti al compagno di squadra Marquez, autore comunque di una gara in rimonta magistrale, al limite della follia sulla pista bagnata, dopo una partenza-lumaca che gli aveva fatto perdere un bel po' di posizioni. Segue un po' staccato Lorenzo, che appare in difficoltà nella lotta impari contro una Honda decisamente più performante, almeno in questi ultimi due MotoGP, ma che in questa gara viene sopravanzato addirittura dalle due Ducati, che si comportano ottimamente sulla pista bagnata. Vediamo se la Yamaha riuscirà a riprendersi nel Gp del Mugello, circuito sicuramente "amico" di Valentino Rossi, che a Le Mans è apparso parecchio in difficoltà, finendo addirittura dodicesimo.
domenica 19 maggio 2013
Statistiche della Schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP di Francia, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 346500 | 4 | 86.625 |
2 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 209500 | 4 | 52.375 |
3 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 198000 | 2 | 99.000 |
4 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 141500 | 4 | 35.375 |
5 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 121500 | 3 | 40.500 |
6 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 116500 | 1 | 116.500 |
7 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 114500 | 4 | 28.625 |
8 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 82000 | 3 | 27.333 |
9 | Black Dragon | Nik | Kato | 69000 | 1 | 69.000 |
10 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 47500 | 3 | 15.833 |
11 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 30500 | 1 | 30.500 |
12 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 10500 | 1 | 10.500 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 338 | 4 | 84,50 |
2 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 337 | 4 | 84,25 |
3 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 336 | 4 | 84,00 |
4 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 327 | 4 | 81,75 |
5 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 326 | 4 | 81,50 |
6 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 321 | 4 | 80,25 |
7 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 321 | 4 | 80,25 |
8 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 302 | 4 | 75,50 |
9 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 299 | 4 | 74,75 |
10 | Black Dragon | Nik | Kato | 272 | 4 | 68,00 |
11 | Beverly | Demis | Kato | 220 | 4 | 55,00 |
12 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 216 | 3 | 72,00 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 161 | 3 | 53,67 |
14 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 146 | 2 | 73,00 |
15 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 89 | 1 | 89,00 |
16 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 45 | 1 | 45,00 |
sabato 18 maggio 2013
FantaGP di Francia - Kato
Griglia di partenza del FantaGP di Francia --------Fila 1-------- 1) Marc Marquez 55.8 Lesta DesmoMotorRacing 9 2) Alvaro Bautista 55.4 Speedy Gonzales 3 3) Bradley Smith 50.0 I Magnifici Due 1 --------Fila 2-------- 4) Jorge Lorenzo 47.0 Palanca Racing Team 66 5) Andrea Dovizioso 42.4 Beverly 22 6) Dani Pedrosa 39.8 Longobards Grand Prix 27 --------Fila 3-------- 7) Stefan Bradl 37.4 Black Dragon 7 8) Cal Crutchlow 33.8 Beverly 23 9) Randy De Puniet 24.8 Speedy Gonzales 4 --------Fila 4-------- 10) Aleix Espargaro 22.8 Black Dragon 8 11) Nicky Hayden 21.0 Lesta DesmoMotorRacing 45 12) Andrea Iannone 17.8 GianMoto46 17 --------Fila 5-------- 13) Hector Barbera 15.8 I Magnifici Due 2 14) Michele Pirro 10.4 Palanca Racing Team 67 15) Valentino Rossi 9.2 GianMoto46 16 --------Fila 6-------- 16) Hiroshi Aoyama 2.4 Longobards Grand Prix 28 Classifica del FantaGP di Francia 1) Alvaro Bautista 56.2 Speedy Gonzales 3 2) Marc Marquez 54.4 Lesta DesmoMotorRacing 9 3) Bradley Smith 43.6 I Magnifici Due 1 4) Jorge Lorenzo 41.9 Palanca Racing Team 66 5) Andrea Dovizioso 38.2 Beverly 22 6) Stefan Bradl 38.0 Black Dragon 7 7) Dani Pedrosa 37.0 Longobards Grand Prix 27 8) Aleix Espargaro 30.2 Black Dragon 8 9) Cal Crutchlow 28.0 Beverly 23 10) Nicky Hayden 26.2 Lesta DesmoMotorRacing 45 11) Valentino Rossi 20.5 GianMoto46 16 12) Andrea Iannone 15.4 GianMoto46 17 13) Hiroshi Aoyama 10.4 Longobards Grand Prix 28 14) Hector Barbera 7.8 I Magnifici Due 2 15) Michele Pirro ritirato Palanca Racing Team 67 16) Randy De Puniet ritirato Speedy Gonzales 4 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Francia 1) Alvaro Bautista 95 Speedy Gonzales 3 2) Marc Marquez 72 Lesta DesmoMotorRacing 9 3) Bradley Smith 60 I Magnifici Due 1 4) Dani Pedrosa 58 Longobards Grand Prix 27 5) Jorge Lorenzo 46 Palanca Racing Team 66 6) Andrea Dovizioso 36 Beverly 22 7) Aleix Espargaro 30 Black Dragon 8 8) Valentino Rossi 27 GianMoto46 16 9) Cal Crutchlow 27 Beverly 23 10) Stefan Bradl 26 Black Dragon 7 11) Hector Barbera 24 I Magnifici Due 2 12) Nicky Hayden 21 Lesta DesmoMotorRacing 45 13) Randy De Puniet 16 Speedy Gonzales 4 14) Andrea Iannone 12 GianMoto46 17 15) Hiroshi Aoyama 4 Longobards Grand Prix 28 Michele Pirro 4 Palanca Racing Team 67 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Francia 1) Speedy Gonzales 111 920000 0 2) Lesta DesmoMotorRacing 93 57000 0 3) I Magnifici Due 84 1445500 0 4) Beverly 63 874000 3 5) Longobards Grand Prix 62 534500 0 6) Black Dragon 56 3231000 0 7) Palanca Racing Team 50 589500 0 8) GianMoto46 39 588000 0 |
FantaGP di Francia - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP di Francia --------Fila 1-------- 1) Bradley Smith 61.4 Rackham le Rouge 1 2) Marc Marquez 60.4 Maltrainsema 63 3) Alvaro Bautista 48.0 Mad Max Racing 5 --------Fila 2-------- 4) Valentino Rossi 44.8 Valentino Rossi Racing 46 5) Nicky Hayden 43.4 Giaguggio 7 6) Andrea Dovizioso 40.2 Tubermatt 16 --------Fila 3-------- 7) Jorge Lorenzo 38.8 Lorenzonda 3 8) Dani Pedrosa 32.4 Tartaruga Corse 27 9) Stefan Bradl 28.2 Maltrainsema 64 --------Fila 4-------- 10) Michele Pirro 27.4 Mad Max Racing 6 11) Aleix Espargaro 27.0 Valentino Rossi Racing 47 12) Cal Crutchlow 26.0 Tubermatt 17 --------Fila 5-------- 13) Randy De Puniet 24.0 Rackham le Rouge 2 14) Andrea Iannone 18.8 Tartaruga Corse 28 15) Claudio Corti 12.0 Giaguggio 8 --------Fila 6-------- 16) Karel Abraham 8.0 Lorenzonda 4 Classifica del FantaGP di Francia 1) Alvaro Bautista 54.4 Mad Max Racing 5 2) Jorge Lorenzo 51.8 Lorenzonda 3 3) Marc Marquez 46.6 Maltrainsema 63 4) Bradley Smith 46.2 Rackham le Rouge 1 5) Valentino Rossi 45.4 Valentino Rossi Racing 46 6) Nicky Hayden 42.5 Giaguggio 7 7) Dani Pedrosa 40.5 Tartaruga Corse 27 8) Cal Crutchlow 38.9 Tubermatt 17 9) Andrea Dovizioso 35.6 Tubermatt 16 10) Michele Pirro 32.2 Mad Max Racing 6 11) Aleix Espargaro 26.4 Valentino Rossi Racing 47 12) Andrea Iannone 24.9 Tartaruga Corse 28 13) Stefan Bradl 15.6 Maltrainsema 64 14) Karel Abraham 7.2 Lorenzonda 4 15) Randy De Puniet 1.6 Rackham le Rouge 2 16) Claudio Corti ritirato Giaguggio 8 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Francia 1) Marc Marquez 79 Maltrainsema 63 2) Jorge Lorenzo 65 Lorenzonda 3 3) Alvaro Bautista 57 Mad Max Racing 5 4) Valentino Rossi 53 Valentino Rossi Racing 46 5) Dani Pedrosa 52 Tartaruga Corse 27 6) Bradley Smith 48 Rackham le Rouge 1 7) Nicky Hayden 46 Giaguggio 7 8) Andrea Iannone 34 Tartaruga Corse 28 9) Cal Crutchlow 30 Tubermatt 17 10) Andrea Dovizioso 23 Tubermatt 16 11) Aleix Espargaro 22 Valentino Rossi Racing 47 12) Michele Pirro 20 Mad Max Racing 6 13) Stefan Bradl 16 Maltrainsema 64 14) Claudio Corti 5 Giaguggio 8 15) Karel Abraham 5 Lorenzonda 4 16) Randy De Puniet 4 Rackham le Rouge 2 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Francia 1) Maltrainsema 95 1144500 0 2) Tartaruga Corse 86 347000 0 3) Mad Max Racing 77 347000 0 4) Valentino Rossi Racing 75 364000 0 5) Lorenzonda 70 720000 0 6) Tubermatt 53 829000 3 7) Rackham le Rouge 52 1529000 0 8) Giaguggio 51 523500 0 |
martedì 14 maggio 2013
VITTORIA ROCAMBOLESCA DI SPEEDY!
Incredibile harakiri della scuderia Speedy Gonzales prima dell'inizio del GP di casa di Spagna! Il Patron infatti era convinto di aver mandato da tempo la formazione ed invece si era confuso con la F1, anch'essa per uno scherzo del destino di stanza in Spagna e GP di casa della scuderia gemella.
Mi accorgo dell'errore solo dopo le qualifiche del sabato, quando non mi vedo inspiegabilmente almeno nei primi due posti nonostante le buone prestazioni dei miei elementi e gli accorgimenti su cui potevo contare. Ormai è tardi per rimediare e maledico la mia sbadataggine, tenuto conto che più volte avevo pensato a mandare la formazione ma ho persistito nella mia convinzione, avendo pure controllato sulle mail inviate che avevo inviato la formazione per il GP di Spagna (purtroppo non notando che erano riferite al campionato di FantaF1!) A questo punto c'è solo da sperare di limitare i danni, con una strategia prudente, per fortuna l'accorgimento del precedente GP è valido anche per questo.
La gara è un continuo colpo di scena con Lorenzo partito in pole che cede subito a Pedrosa (e vai, motore primo!) e, sul finale, anche al grandissimo Marquez. Buona anche la prova di Bautista che si conferma sesto. Alla fine, siamo sicuri di non aver perso posizioni rispetto al terzo posto in griglia e, forse di aver recuperato su Palanca RT che ha perso il miglior elemento del proprio motore. Invece, le due posizioni perse da Lorenzo fanno scendere anche Longobards dietro di noi mentre LestaDesmo e Magnifici Due non riescono a raggiungerci; alla fine siamo clamorosamente primi! Purtroppo il mancato invio della formazione ci costa comunque i soldi delle scommesse, importanti per gli investimenti da effettuare per il prossimo GP.
Mi accorgo dell'errore solo dopo le qualifiche del sabato, quando non mi vedo inspiegabilmente almeno nei primi due posti nonostante le buone prestazioni dei miei elementi e gli accorgimenti su cui potevo contare. Ormai è tardi per rimediare e maledico la mia sbadataggine, tenuto conto che più volte avevo pensato a mandare la formazione ma ho persistito nella mia convinzione, avendo pure controllato sulle mail inviate che avevo inviato la formazione per il GP di Spagna (purtroppo non notando che erano riferite al campionato di FantaF1!) A questo punto c'è solo da sperare di limitare i danni, con una strategia prudente, per fortuna l'accorgimento del precedente GP è valido anche per questo.
La gara è un continuo colpo di scena con Lorenzo partito in pole che cede subito a Pedrosa (e vai, motore primo!) e, sul finale, anche al grandissimo Marquez. Buona anche la prova di Bautista che si conferma sesto. Alla fine, siamo sicuri di non aver perso posizioni rispetto al terzo posto in griglia e, forse di aver recuperato su Palanca RT che ha perso il miglior elemento del proprio motore. Invece, le due posizioni perse da Lorenzo fanno scendere anche Longobards dietro di noi mentre LestaDesmo e Magnifici Due non riescono a raggiungerci; alla fine siamo clamorosamente primi! Purtroppo il mancato invio della formazione ci costa comunque i soldi delle scommesse, importanti per gli investimenti da effettuare per il prossimo GP.
PRIMA VITTORIA DI PEDROSA!
Finalmente ce l'ha fatta! Daniel Pedrosa nel GP di Spagna esce dal torpore e si libera delle insicurezze manifestate nei primi GP della stagione e conquista di forza con autorità la prima vittoria stagionale, confermando che la lotta per il titolo piloti 2013 sarà a tre. Dietro Marquez dimostra tutta la sua competività, duellando in maniera appassionante con Lorenzo per il secondo posto sino all'ultima curva, dove passa aiutandosi con una "carenata" che ricorda quella di Rossi all'ex compagno di squadra Gibernau. Secondo me l'errore è di Lorenzo, in quanto Marquez era avanti ma sarebbe andato lungo ed avrebbe dovuto rallentare e ripassarlo in uscita di curva.
La classifica pertanto si accorcia con tre piloti in quattro punti e Marquez incredibilmente al comando mentre Rossi dimostra che ancora non ha il "passo" degli altri tre e si mantiene al quarto posto sia nella gara che nella classifica.
La classifica pertanto si accorcia con tre piloti in quattro punti e Marquez incredibilmente al comando mentre Rossi dimostra che ancora non ha il "passo" degli altri tre e si mantiene al quarto posto sia nella gara che nella classifica.
giovedì 9 maggio 2013
Sorpresa Honda in Spagna
Al ritorno in Europa gli elementi della scuderia sembrano dare segnali contrastanti. La Yamaha, che è l'elemento di punta, sembra tornata a dominare con la pole di Lorenzo, mentre Smith e Bradl non riescono ad accedere direttamente alla Q2.
Nonostante questo la prestazione sotto le aspettative di Marquez riequilibra un po' le forze in pista nel campionato Sic, e il primo terzetto ottiene la seconda posizione in griglia, come già due settimane prima ad Austin, ma questa volta a meno di due punti di distanza dal polesitter Lorenzonda.
Purtroppo poi la gara non comincia nei migliore dei modi, e già nei primi giri esce di scena il motore, con la caduta di Bradl, ed il secondo terzetto con il ritiro di De Puniet.
Da sottolineare che il tedesco della LCR non vede la bandiera a scacchi per la seconda volta in tre gare, un mezzo disastro.
Come se non bastasse, il predominio della Yamaha manifestato in precedenza sembra svanire durante la gara, e Lorenzo deve cedere il passo prima a Pedrosa e poi, proprio all'ultima curva, anche a Marquez.
Unica, piccola soddisfazione, il buon proseguimento della crescita di Smith, che ottiene il proprio miglior risultato arrivando decimo. Mi auguro che entro metà campionato possa arrivare a stare davanti alle Ducati e a lottare con una certa costanza con Baustista e Bradl (quando sta in sella).
Purtroppo il fantaGP si chiude con un deludente quinto posto. Peccato perché la classifica della gara è molto corta, e il secondo classificato ha fatto segnale solo 4,5 punti in più del primo terzetto.
La posizione in classifica piloti non cambia, anche se il distacco dalla vetta aumenta, mentre tra le scuderie si scivola al penultimo posto, a pari punti con l'ultimo classificato, e con esattamente la metà del punteggio del primo in graduatoria.
C'è da sperare che questo calo della Yamaha sia solo temporaneo, perché se entra in crisi pure l'elemento di punta qui si può solo lottare per non finire ultimi.
Cesare,
Rackham le Rouge
Nonostante questo la prestazione sotto le aspettative di Marquez riequilibra un po' le forze in pista nel campionato Sic, e il primo terzetto ottiene la seconda posizione in griglia, come già due settimane prima ad Austin, ma questa volta a meno di due punti di distanza dal polesitter Lorenzonda.
Purtroppo poi la gara non comincia nei migliore dei modi, e già nei primi giri esce di scena il motore, con la caduta di Bradl, ed il secondo terzetto con il ritiro di De Puniet.
Da sottolineare che il tedesco della LCR non vede la bandiera a scacchi per la seconda volta in tre gare, un mezzo disastro.
Come se non bastasse, il predominio della Yamaha manifestato in precedenza sembra svanire durante la gara, e Lorenzo deve cedere il passo prima a Pedrosa e poi, proprio all'ultima curva, anche a Marquez.
Unica, piccola soddisfazione, il buon proseguimento della crescita di Smith, che ottiene il proprio miglior risultato arrivando decimo. Mi auguro che entro metà campionato possa arrivare a stare davanti alle Ducati e a lottare con una certa costanza con Baustista e Bradl (quando sta in sella).
Purtroppo il fantaGP si chiude con un deludente quinto posto. Peccato perché la classifica della gara è molto corta, e il secondo classificato ha fatto segnale solo 4,5 punti in più del primo terzetto.
La posizione in classifica piloti non cambia, anche se il distacco dalla vetta aumenta, mentre tra le scuderie si scivola al penultimo posto, a pari punti con l'ultimo classificato, e con esattamente la metà del punteggio del primo in graduatoria.
C'è da sperare che questo calo della Yamaha sia solo temporaneo, perché se entra in crisi pure l'elemento di punta qui si può solo lottare per non finire ultimi.
Cesare,
Rackham le Rouge
lunedì 6 maggio 2013
GRAN SORPASSO O MANOVRA SCORRETTA?
Come è giusto che sia, dichiaro subito il mio “conflitto di interessi” nell’episodio che intendo commentare: l’entusiasmante sorpasso di Marquez ai danni di Lorenzo dell’ultimo giro. Sì, perchè con questo sorpasso la mia scuderia si aggiudica la seconda vittoria consecutiva, conquistando la vetta di entrambe le classifiche e confermando, almeno per il momento, che la rischiosa decisione di avere il binomio Marquez/Marquez sembra essere vincente.
Marquez è stato scorretto o ha fatto un gran sorpasso? Lorenzo ha lasciato troppo spazio o è stato vittima di una manovra azzardata? Difficile dirlo... Di certo il pilota della Yamaha ha lasciato aperta la porta (forse sperando che ormai il giovane Marc avesse ormai rinunciato). Sicuramente si sono toccati, e, anche se nessuno è caduto o uscito, certamente Lorenzo ha avuto la peggio. Probabilmente senza Lorenzo al fianco, Marquez sarebbe arrivato lungo.
Comuqnue la si pensi, a mio parere personale, visto che l’anno scorso ci si lamentava per la noia delle gare, ben venga un pilota deciso e spettacolare... Se poi mi fa vincere il fantamotogp... ancora meglio!
Per il resto due parole anche per Pedrosa, che avevo dato troppo presto per morto: gran partenza, come al solito, e gara dominata!
Rossi invece, sta confermando la mia previsione iniziale che lo vedeva come quarta forza, dietro ai tre leader.
Intanto la Maltrainsema si gode la seconda vittoria consecutiva (grazie anche alla regolarità di Espargaro come motore) e si presenta alla prossima gara con l’obiettivo di centrare la terza, anche se sarà difficile confermarsi sul circuito di casa di molte scuderie di vertice.
Roberto
Maltrainsema
domenica 5 maggio 2013
Statistiche della Schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP di Spagna, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 300000 | 3 | 100.000 |
2 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 199000 | 3 | 66.333 |
3 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 137500 | 1 | 137.500 |
4 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 116500 | 1 | 116.500 |
5 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 104000 | 3 | 34.667 |
6 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 91000 | 2 | 45.500 |
7 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 72500 | 3 | 24.167 |
8 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 71500 | 2 | 35.750 |
9 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 47500 | 3 | 15.833 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 254 | 3 | 84,67 |
2 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 253 | 3 | 84,33 |
3 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 252 | 3 | 84,00 |
4 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 243 | 3 | 81,00 |
5 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 241 | 3 | 80,33 |
6 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 236 | 3 | 78,67 |
7 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 234 | 3 | 78,00 |
8 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 230 | 3 | 76,67 |
9 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 224 | 3 | 74,67 |
10 | Black Dragon | Nik | Kato | 185 | 3 | 61,67 |
11 | Beverly | Demis | Kato | 174 | 3 | 58,00 |
12 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 134 | 2 | 67,00 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 115 | 2 | 57,50 |
14 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 89 | 1 | 89,00 |
15 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 61 | 1 | 61,00 |
16 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 45 | 1 | 45,00 |
sabato 4 maggio 2013
FantaGP di Spagna - Kato
Griglia di partenza del FantaGP di Spagna --------Fila 1-------- 1) Jorge Lorenzo 55.1 Palanca Racing Team 66 2) Dani Pedrosa 53.9 Longobards Grand Prix 27 3) Alvaro Bautista 47.0 Speedy Gonzales 3 --------Fila 2-------- 4) Marc Marquez 46.6 Lesta DesmoMotorRacing 9 5) Bradley Smith 44.1 I Magnifici Due 1 6) Stefan Bradl 38.1 Black Dragon 7 --------Fila 3-------- 7) Hector Barbera 32.6 I Magnifici Due 2 8) Cal Crutchlow 32.1 Beverly 23 9) Valentino Rossi 28.6 GianMoto46 16 --------Fila 4-------- 10) Andrea Dovizioso 24.9 Beverly 22 11) Nicky Hayden 22.6 Lesta DesmoMotorRacing 45 12) Aleix Espargaro 22.6 Black Dragon 8 --------Fila 5-------- 13) Randy De Puniet 14.2 Speedy Gonzales 4 14) Hiroshi Aoyama 3.5 Longobards Grand Prix 28 15) Andrea Iannone -5.0 GianMoto46 17 --------Fila 6-------- 16) Ben Spies -6.4 Palanca Racing Team 67 Classifica del FantaGP di Spagna 1) Alvaro Bautista 49.6 Speedy Gonzales 3 2) Dani Pedrosa 47.6 Longobards Grand Prix 27 3) Marc Marquez 46.8 Lesta DesmoMotorRacing 9 4) Bradley Smith 46.4 I Magnifici Due 1 5) Jorge Lorenzo 44.7 Palanca Racing Team 66 6) Valentino Rossi 33.9 GianMoto46 16 7) Andrea Dovizioso 28.0 Beverly 22 8) Aleix Espargaro 27.2 Black Dragon 8 9) Hector Barbera 24.5 I Magnifici Due 2 10) Cal Crutchlow 20.1 Beverly 23 11) Nicky Hayden 17.1 Lesta DesmoMotorRacing 45 12) Stefan Bradl 16.3 Black Dragon 7 13) Ben Spies -12.0 Palanca Racing Team 67 14) Andrea Iannone -21.1 GianMoto46 17 15) Hiroshi Aoyama ritirato Longobards Grand Prix 28 16) Randy De Puniet ritirato Speedy Gonzales 4 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Spagna 1) Alvaro Bautista 70 Speedy Gonzales 3 2) Marc Marquez 52 Lesta DesmoMotorRacing 9 3) Dani Pedrosa 49 Longobards Grand Prix 27 4) Bradley Smith 44 I Magnifici Due 1 5) Jorge Lorenzo 33 Palanca Racing Team 66 6) Andrea Dovizioso 25 Beverly 22 7) Hector Barbera 22 I Magnifici Due 2 8) Valentino Rossi 22 GianMoto46 16 9) Aleix Espargaro 22 Black Dragon 8 10) Cal Crutchlow 20 Beverly 23 11) Randy De Puniet 16 Speedy Gonzales 4 12) Stefan Bradl 16 Black Dragon 7 13) Nicky Hayden 15 Lesta DesmoMotorRacing 45 14) Andrea Iannone 8 GianMoto46 17 15) Ben Spies 4 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama 1 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Spagna 1) Speedy Gonzales 86 575000 0 2) Lesta DesmoMotorRacing 67 162000 0 3) I Magnifici Due 66 1278000 0 4) Longobards Grand Prix 50 418000 0 5) Beverly 45 412000 4 6) Black Dragon 38 2856000 0 7) Palanca Racing Team 37 682000 0 8) GianMoto46 30 324000 0 |
FantaGP di Spagna - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP di Spagna --------Fila 1-------- 1) Jorge Lorenzo 53.3 Lorenzonda 3 2) Bradley Smith 51.4 Rackham le Rouge 1 3) Dani Pedrosa 50.5 Tartaruga Corse 27 --------Fila 2-------- 4) Marc Marquez 45.0 Maltrainsema 63 5) Valentino Rossi 44.1 Valentino Rossi Racing 46 6) Alvaro Bautista 42.9 Mad Max Racing 5 --------Fila 3-------- 7) Nicky Hayden 41.7 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 32.5 Tubermatt 17 9) Andrea Dovizioso 23.1 Tubermatt 16 --------Fila 4-------- 10) Stefan Bradl 20.5 Maltrainsema 64 11) Aleix Espargaro 16.0 Valentino Rossi Racing 47 12) Andrea Iannone 13.8 Tartaruga Corse 28 --------Fila 5-------- 13) Randy De Puniet 8.6 Rackham le Rouge 2 14) Claudio Corti 6.3 Giaguggio 8 15) Ben Spies 4.3 Mad Max Racing 6 --------Fila 6-------- 16) Karel Abraham -8.5 Lorenzonda 4 Classifica del FantaGP di Spagna 1) Marc Marquez 53.6 Maltrainsema 63 2) Jorge Lorenzo 48.3 Lorenzonda 3 3) Nicky Hayden 46.9 Giaguggio 7 4) Valentino Rossi 45.5 Valentino Rossi Racing 46 5) Bradley Smith 43.8 Rackham le Rouge 1 6) Alvaro Bautista 42.8 Mad Max Racing 5 7) Dani Pedrosa 39.3 Tartaruga Corse 27 8) Cal Crutchlow 30.1 Tubermatt 17 9) Aleix Espargaro 29.2 Valentino Rossi Racing 47 10) Andrea Dovizioso 25.4 Tubermatt 16 11) Claudio Corti 12.7 Giaguggio 8 12) Ben Spies 9.7 Mad Max Racing 6 13) Stefan Bradl -4.7 Maltrainsema 64 14) Andrea Iannone -11.3 Tartaruga Corse 28 15) Randy De Puniet -11.3 Rackham le Rouge 2 16) Karel Abraham -12.0 Lorenzonda 4 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Spagna 1) Marc Marquez 63 Maltrainsema 63 2) Jorge Lorenzo 45 Lorenzonda 3 3) Dani Pedrosa 43 Tartaruga Corse 27 4) Valentino Rossi 42 Valentino Rossi Racing 46 5) Nicky Hayden 36 Giaguggio 7 6) Bradley Smith 35 Rackham le Rouge 1 7) Alvaro Bautista 32 Mad Max Racing 5 8) Andrea Iannone 30 Tartaruga Corse 28 9) Cal Crutchlow 22 Tubermatt 17 10) Aleix Espargaro 17 Valentino Rossi Racing 47 11) Andrea Dovizioso 16 Tubermatt 16 12) Ben Spies 14 Mad Max Racing 6 13) Stefan Bradl 13 Maltrainsema 64 14) Claudio Corti 5 Giaguggio 8 15) Karel Abraham 3 Lorenzonda 4 16) Randy De Puniet 3 Rackham le Rouge 2 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Spagna 1) Maltrainsema 76 929500 0 2) Tartaruga Corse 73 1483000 0 3) Valentino Rossi Racing 59 634500 0 4) Lorenzonda 48 387000 0 5) Mad Max Racing 46 863500 0 6) Giaguggio 41 310000 0 7) Rackham le Rouge 38 1099500 0 8) Tubermatt 38 579000 3 |
Iscriviti a:
Post (Atom)