Seconda vittoria di fila, e quinto podio consecutivo per il primo terzetto, che in cinque gare ha totalizzato 110 punti, una media di 22 a gara. Sembrano tanti, ma la situazione è decisamente meno facile guardandola dal punto di vista della differenza di punteggio rispetto alla vetta della classifica piloti, che nelle stessa gare è passata da -16 a +2, un recupero medio di soli 3,6 punti a gara, il che vuol dire che gli avversari sono veramente tosti.
Quindi Dovizioso, dopo undici gare all'inseguimento, si è finalmente portato in testa alla classifica piloti, scavalcando Dani Pedrosa. Lo spagnolo di Valentino Rossi Racing resta l'avversario più minaccioso di tutti, infatti arriva incredibilmente secondo nonostante la fantascuderia sia azzoppata dall'assenza del proprio elemento di punta, il telaio di Stoner.
A 24 punti c'è Lorenzo di Lorenzonda, ultimamente un po' in calo a causa probabilmente delle vacanze estive del team manager.
Dopo quattro ritiri di fila torna finalmente a vedere la bandiera a scacchi Michele Pirro, e con lui il secondo terzetto. La scuderia si porta in testa anche nella classifica costruttori, e qui la lotta sembra a quattro, con Valentino Rossi Racing e Lorenzonda a -6, mente Giaguggio è a 12 punti.
Enrico scaramanticamente dichiara di ritenermi favorito per i titoli a causa dell'infortunio di Stoner, ma l'australiano dovrebbe saltare ancora due, forse tre gare. Di questo passo, anche se Dovizioso e Lorenzo continuassero su questo livello di prestazioni, potrei portarmi a 15-20 punti di vantaggio a tre o quattro gare dalla fine della stagione, ma appena Valentino Rossi Racing tornerà ad avere Pedrosa sul telaio di Stoner, con una Honda che nelle ultime due gare sembra aver superato la Yamaha, non ce ne sarà per nessuno.
Tutto questo senza contare gli altri avversari che potrebbero portarmi via punti, facendo involontariamente il gioco di Enrico. Lorenzonda è stato penalizzato dal mancato invio della formazione proprio in concomitanza con l'assenza di Hayden, mentre Spies per la legge dei grandi numeri prima o poi arriverà in fondo in una posizione decente, per la felicità di Maltrainsema.
Cesare
Rackham le Rouge
mercoledì 29 agosto 2012
lunedì 27 agosto 2012
Bandiera Bianca....
E con la caduta di Stoner ad Indianapolis ... ecco crollare tutto!
Incredibile, prima della gara di Indy oramai mi vedevo proiettato in un testa a testa con Lorenzonda con eventuale terzo incomodo ( ma in teoria meno quotato ) redivivo Cesare con il suo martello Dovizioso che non ne sbaglia mai una con i mezzi che ha.
Invece 2 cose stravolgono le quotazioni da qui al termine.
1) Lorenzonda sembra sparito da due gare(Ferie?), e non mandando la formazione perde molti punti preziosi ai fini dei due mondiali.
Quello che era per me il piu' arduo da battere sembra essersi preso una pausa thrilling ( forzata o no ) propio nel momento decisivo.
2) L'infortunio di Stoner con ipercussioni per piu' gare e' in pratica una sorta di bandiera bianca.
Non credo che il sostituto possa fare molto meglio della moto di Hernandez e contro una coppia che sembra non sbagliarne una (Lorenzo-Dovizioso) posso per una sorta di miracolo puntare solo al secondo posto ( come avvenuto casualmente in questa gara ).
Ma anche il secondo posto non puo' bastare contro un RAC che adesso si trova la strada sbaragliata davanti a se ( anche se non lo ammettera' mai ) sia per il titolo costruttori che per il piloti. L'unica cosa forse da sperare e' che un Exploit di MAL (Spies permettendo) o GIA possano togliere qualche punto di alta classifica in attesa che un miracolo riporti in sella Stoner almeno nelle ultime 4 gare prima della fine del campionato.
Enrico
Valentino Rossi Racing
Incredibile, prima della gara di Indy oramai mi vedevo proiettato in un testa a testa con Lorenzonda con eventuale terzo incomodo ( ma in teoria meno quotato ) redivivo Cesare con il suo martello Dovizioso che non ne sbaglia mai una con i mezzi che ha.
Invece 2 cose stravolgono le quotazioni da qui al termine.
1) Lorenzonda sembra sparito da due gare(Ferie?), e non mandando la formazione perde molti punti preziosi ai fini dei due mondiali.
Quello che era per me il piu' arduo da battere sembra essersi preso una pausa thrilling ( forzata o no ) propio nel momento decisivo.
2) L'infortunio di Stoner con ipercussioni per piu' gare e' in pratica una sorta di bandiera bianca.
Non credo che il sostituto possa fare molto meglio della moto di Hernandez e contro una coppia che sembra non sbagliarne una (Lorenzo-Dovizioso) posso per una sorta di miracolo puntare solo al secondo posto ( come avvenuto casualmente in questa gara ).
Ma anche il secondo posto non puo' bastare contro un RAC che adesso si trova la strada sbaragliata davanti a se ( anche se non lo ammettera' mai ) sia per il titolo costruttori che per il piloti. L'unica cosa forse da sperare e' che un Exploit di MAL (Spies permettendo) o GIA possano togliere qualche punto di alta classifica in attesa che un miracolo riporti in sella Stoner almeno nelle ultime 4 gare prima della fine del campionato.
Enrico
Valentino Rossi Racing
La caviglia
Che dire? Dopo una gara eroica corsa da Casey ad Indianapolis nonostante la situazione della sua caviglia fortemente lesionata (vedi foto) abbiamo pensato," Che sfortuna! nell' anno del ritiro eccoti piombare addosso anche la sfiga! " Ma le gare di moto vanno cosi' , ed oramai ( se non ricordo male ) questa e' la terza stagione consecutiva in cui uno dei pretendenti al titolo esce di scena piu' o meno a meta' stagione per un infortunio grave.Nel 2010 era toccato a Rossi che con la frattura esposta lascia la corsa per il mondiale a Lorenzo e Stoner. Nel 2011 Pedrosa con un lungo stop esce dalla possibile ribalta lasciando la lotta per il titolo sempre alla coppia Stoner-Lorenzo; Quest'anno e' toccato a Stoner la sfortuna di cadere in una pista a detta di molti pericolosa ( vedi anche infortunio di Hayden). Lasciando a Pedrosa e Lorenzo le luci della ribalta.La questione della sicurezza sulle piste io la vedo in maniera tanto semplice quanto irrealizzabile.
Valentino Rossi Racing
Enrico
PEDROSA, LORENZO E STONER
Questa volta lo prometto... Non scriverò di Spies... Ormai i commenti sono esuariti mentre sembra non esserlo la sua sfortuna (stavolta ci si mette pure la frizione....).

Poi cosa succede..?? Stoner annuncia il ritiro a fine stagione e il divario sembra ridursi. Lo stesso Stoner comincia ad avere problemi con la moto e addirittura cade infortunandosi. Così non solo assistiamo ad un Pedrosa che vola ben più veloce del compagno australiano ma vediamo anche un Daniel competitivo e costantemente in lotta con il leader del campionato Lorenzo (e che lotta a Brno... che grinta....). E, a suon di vittorie, Jorge non è più così lontano in classifica e Pedrosa è rimasto l’unico alfiere Honda a poter lottare per il titolo.
Il dubbio sorge spontaneo... Non è che prima le moto di Stoner e Pedrosa non fossero proprio veramente uguali? Non è che ora che Stoner è dimissionario e, seppur parzialmente, in crisi, alla Honda hanno deciso di rilanciare Pedrosa? Oppure è semplicemente il rinnovo del contratto e il pensiero di non avere più Stoner in squadra ad aver rilanciato il morale e, conseguentemente, le prestazioni di Daniel?
Roberto
Maltrainsema
domenica 26 agosto 2012
Statistiche della schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP della Repubblica Ceca, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1.001.750 | 11 | 91.068 |
2 | I Magnifici Due | Maurizio | Kato | 910.750 | 11 | 82.795 |
3 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 612.100 | 8 | 76.513 |
4 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 574.000 | 7 | 82.000 |
5 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 550.350 | 9 | 61.150 |
6 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 472.750 | 6 | 78.792 |
7 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 290.100 | 7 | 41.443 |
8 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 236.100 | 4 | 59.025 |
9 | Black Dragon | Nik | Kato | 200.500 | 4 | 50.125 |
10 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 138.500 | 3 | 46.167 |
11 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 81.600 | 4 | 20.400 |
12 | Elbaman | Spido | Kato | 60.000 | 4 | 15.000 |
13 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 49.100 | 2 | 24.550 |
14 | Rosbiaggi | Demis e Gian | Kato | 46.500 | 1 | 46.500 |
15 | Longobards Grand Prix | Andrea | Kato | 7.500 | 1 | 7.500 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | I Magnifici Due | Maurizio | Kato | 1003 | 12 | 83,58 |
2 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1001 | 12 | 83,42 |
3 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 984 | 12 | 82,00 |
4 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 983 | 12 | 81,92 |
5 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 982 | 12 | 81,83 |
6 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 963 | 12 | 80,25 |
7 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 932 | 12 | 77,67 |
8 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 921 | 11 | 83,73 |
9 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 862 | 11 | 78,36 |
10 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 511 | 7 | 73,00 |
11 | Elbaman | Spido | Kato | 492 | 7 | 70,29 |
12 | Black Dragon | Nik | Kato | 325 | 4 | 81,25 |
13 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 324 | 4 | 81,00 |
14 | Rosbiaggi | Demis e Gian | Kato | 324 | 5 | 64,80 |
15 | Longobards Grand Prix | Andrea | Kato | 158 | 2 | 79,00 |
sabato 25 agosto 2012
FantaGP della Repubblica Ceca - Kato
Griglia di partenza del FantaGP della Repubblica Ceca --------Fila 1-------- 1) Ben Spies 61.2 Speedy Gonzales 1 2) Dani Pedrosa 58.0 I Magnifici Due 11 3) Cal Crutchlow 54.0 Black Dragon 4 --------Fila 2-------- 4) Andrea Dovizioso 40.8 Elbaman 5 5) Jorge Lorenzo 34.9 Longobards Grand Prix 9 6) Valentino Rossi 31.1 Rosbiaggi 46 --------Fila 3-------- 7) Karel Abraham 28.2 Palanca Racing Team 8 8) Alvaro Bautista 28.0 Rosbiaggi 47 9) Toni Elias 22.2 Landobuzza Team 14 --------Fila 4-------- 10) Michele Pirro 22.2 Speedy Gonzales 2 11) Colin Edwards 21.5 Palanca Racing Team 7 12) Stefan Bradl 20.6 I Magnifici Due 12 --------Fila 5-------- 13) Randy De Puniet 20.4 Longobards Grand Prix 10 14) Casey Stoner 15.5 Black Dragon 3 15) Ivan Silva 10.3 Landobuzza Team 15 --------Fila 6-------- 16) Nicky Hayden 0.8 Elbaman 6 Classifica del FantaGP della Repubblica Ceca 1) Dani Pedrosa 59.2 I Magnifici Due 11 2) Cal Crutchlow 48.0 Black Dragon 4 3) Andrea Dovizioso 41.7 Elbaman 5 4) Valentino Rossi 33.2 Rosbiaggi 46 5) Jorge Lorenzo 33.1 Longobards Grand Prix 9 6) Karel Abraham 32.7 Palanca Racing Team 8 7) Toni Elias 28.8 Landobuzza Team 14 8) Colin Edwards 28.6 Palanca Racing Team 7 9) Randy De Puniet 27.2 Longobards Grand Prix 10 10) Stefan Bradl 26.6 I Magnifici Due 12 11) Michele Pirro 22.5 Speedy Gonzales 2 12) Alvaro Bautista 22.0 Rosbiaggi 47 13) Casey Stoner 13.7 Black Dragon 3 14) Ivan Silva 11.1 Landobuzza Team 15 15) Nicky Hayden 1.5 Elbaman 6 16) Ben Spies ritirato Speedy Gonzales 1 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP della Repubblica Ceca 1) Dani Pedrosa 239 I Magnifici Due 11 2) Jorge Lorenzo 216 Longobards Grand Prix 9 3) Ben Spies 164 Speedy Gonzales 1 4) Casey Stoner 160 Black Dragon 3 5) Colin Edwards 155 Palanca Racing Team 7 6) Andrea Dovizioso 150 Elbaman 5 7) Valentino Rossi 98 Rosbiaggi 46 8) Cal Crutchlow 92 Black Dragon 4 9) Toni Elias 91 Landobuzza Team 14 10) Alvaro Bautista 66 Rosbiaggi 47 11) Michele Pirro 51 Speedy Gonzales 2 12) Nicky Hayden 50 Elbaman 6 13) Karel Abraham 45 Palanca Racing Team 8 14) Randy De Puniet 43 Longobards Grand Prix 10 15) Stefan Bradl 38 I Magnifici Due 12 16) Ivan Silva 21 Landobuzza Team 15 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP della Repubblica Ceca 1) I Magnifici Due 277 1277750 0 2) Longobards Grand Prix 259 1847500 0 3) Black Dragon 252 809500 0 4) Speedy Gonzales 215 515750 0 5) Palanca Racing Team 200 1514500 0 6) Elbaman 200 1144000 0 7) Rosbiaggi 164 1372500 0 8) Landobuzza Team 112 1058000 36 |
FantaGP della Repubblica Ceca - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP della Repubblica Ceca --------Fila 1-------- 1) Andrea Dovizioso 64.8 Rackham le Rouge 4 2) Ben Spies 60.2 Maltrainsema 63 3) Cal Crutchlow 47.1 Tubermatt 15 --------Fila 2-------- 4) Valentino Rossi 46.9 Giaguggio 7 5) Dani Pedrosa 46.7 Valentino Rossi Racing 46 6) Alvaro Bautista 45.7 Mad Max Racing 50 --------Fila 3-------- 7) Jorge Lorenzo 40.4 Lorenzonda 5 8) Casey Stoner 33.0 Tartaruga Corse 1 9) Stefan Bradl 30.5 Mad Max Racing 51 --------Fila 4-------- 10) Nicky Hayden 23.2 Tubermatt 14 11) Colin Edwards 22.8 Giaguggio 8 12) Michele Pirro 22.5 Rackham le Rouge 3 --------Fila 5-------- 13) Karel Abraham 20.1 Maltrainsema 64 14) Mattia Pasini 17.5 Lorenzonda 6 15) Aleix Espargaro 17.0 Valentino Rossi Racing 47 --------Fila 6-------- 16) Toni Elias 15.0 Tartaruga Corse 2 Classifica del FantaGP della Repubblica Ceca 1) Andrea Dovizioso 67.4 Rackham le Rouge 4 2) Dani Pedrosa 56.0 Valentino Rossi Racing 46 3) Alvaro Bautista 49.8 Mad Max Racing 50 4) Cal Crutchlow 43.7 Tubermatt 15 5) Valentino Rossi 43.5 Giaguggio 7 6) Jorge Lorenzo 42.3 Lorenzonda 5 7) Ben Spies 40.4 Maltrainsema 63 8) Stefan Bradl 40.2 Mad Max Racing 51 9) Casey Stoner 35.0 Tartaruga Corse 1 10) Colin Edwards 28.3 Giaguggio 8 11) Michele Pirro 23.7 Rackham le Rouge 3 12) Mattia Pasini 22.8 Lorenzonda 6 13) Karel Abraham 22.6 Maltrainsema 64 14) Aleix Espargaro 21.2 Valentino Rossi Racing 47 15) Toni Elias 19.9 Tartaruga Corse 2 16) Nicky Hayden 14.6 Tubermatt 14 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP della Repubblica Ceca 1) Andrea Dovizioso 212 Rackham le Rouge 4 2) Dani Pedrosa 210 Valentino Rossi Racing 46 3) Jorge Lorenzo 188 Lorenzonda 5 4) Valentino Rossi 165 Giaguggio 7 5) Casey Stoner 163 Tartaruga Corse 1 6) Ben Spies 144 Maltrainsema 63 7) Alvaro Bautista 118 Mad Max Racing 50 8) Stefan Bradl 86 Mad Max Racing 51 9) Cal Crutchlow 85 Tubermatt 15 10) Nicky Hayden 72 Tubermatt 14 11) Colin Edwards 67 Giaguggio 8 12) Mattia Pasini 50 Lorenzonda 6 13) Michele Pirro 32 Rackham le Rouge 3 14) Toni Elias 31 Tartaruga Corse 2 15) Aleix Espargaro 28 Valentino Rossi Racing 47 16) Karel Abraham 22 Maltrainsema 64 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP della Repubblica Ceca 1) Rackham le Rouge 244 568850 0 2) Lorenzonda 238 1504100 0 3) Valentino Rossi Racing 238 351600 0 4) Giaguggio 232 734600 0 5) Mad Max Racing 204 573100 0 6) Tartaruga Corse 194 413000 0 7) Maltrainsema 166 2052750 0 8) Tubermatt 157 1350100 0 |
mercoledì 22 agosto 2012
Dopo tre secondi posti finalmente una vittoria
Dopo due mesi e mezzo di attesa è finalmente attivata la seconda vittoria stagionale.
Gli elementi del primo terzetto sono andati bene, con Lorenzo secondo e Dovizioso terzo, mentre la caduta ed il conseguente ritiro di Crutchlow sono stati ininfluenti. Buona parte del risultato è dovuta al profluvio di accorgimenti tecnici sul pilota italiano, che in tutto hanno portato 10,8 puntiGP, più altri tre dovuti alla guida al limite, che alla fine hanno pesato per quasi il 20% del punteggio finale e hanno fatto la differenza tra la terza posizione e la vittoria.
Alla fine sarebbe bastato meno, fondo piatto e guida al limite sarebbero stati sufficienti per sopravanzare Pedrosa di Valentino Rossi Racing e si sarebbero risparmiati due terzi dei soldi spesi. Ma poco importa, meglio vincere ritrovandosi con punti di troppo piuttosto vedere sfumare l'ennesima vittoria, sfiorata nelle tre gare precedenti.
Dopo questo risultato Dovizioso nella classifica piloti scavalca Lorenzo di Lorenzonda e si porta a soli tre punti da Pedrosa. In questa fase i possibili contendenti al titolo sembra ridursi. Prima si è staccato Maltrainsema, per via dei problemi di Spies, e adesso sembrano restare leggermente indietro Stoner di Tartaruga e Rossi di Giaguggio.
In casa Rackham purtroppo continua la serie negativa del secondo terzetto, con Pirro al quarto ritiro consecutivo, che quindi non dà nessun contributo nella classifica costruttori. Nonostante questo la scuderia mantiene la quarta posizione e approfitta della brutta gara di Lorenzonda per accorciare le distanze dalla vetta, portandosi a 10 punti dalla fantascuderia trentina.
Per la prossima gara i coefficienti non sono troppo diversi dagli ultimi, col pilota che risulta l'elemento più importante. Anche a Brno, se Dovizioso e Lorenzo continuassero di questo passo, potremmo lottare tra i primi.
Cesare
Rackham le Rouge
Gli elementi del primo terzetto sono andati bene, con Lorenzo secondo e Dovizioso terzo, mentre la caduta ed il conseguente ritiro di Crutchlow sono stati ininfluenti. Buona parte del risultato è dovuta al profluvio di accorgimenti tecnici sul pilota italiano, che in tutto hanno portato 10,8 puntiGP, più altri tre dovuti alla guida al limite, che alla fine hanno pesato per quasi il 20% del punteggio finale e hanno fatto la differenza tra la terza posizione e la vittoria.
Alla fine sarebbe bastato meno, fondo piatto e guida al limite sarebbero stati sufficienti per sopravanzare Pedrosa di Valentino Rossi Racing e si sarebbero risparmiati due terzi dei soldi spesi. Ma poco importa, meglio vincere ritrovandosi con punti di troppo piuttosto vedere sfumare l'ennesima vittoria, sfiorata nelle tre gare precedenti.
Dopo questo risultato Dovizioso nella classifica piloti scavalca Lorenzo di Lorenzonda e si porta a soli tre punti da Pedrosa. In questa fase i possibili contendenti al titolo sembra ridursi. Prima si è staccato Maltrainsema, per via dei problemi di Spies, e adesso sembrano restare leggermente indietro Stoner di Tartaruga e Rossi di Giaguggio.
In casa Rackham purtroppo continua la serie negativa del secondo terzetto, con Pirro al quarto ritiro consecutivo, che quindi non dà nessun contributo nella classifica costruttori. Nonostante questo la scuderia mantiene la quarta posizione e approfitta della brutta gara di Lorenzonda per accorciare le distanze dalla vetta, portandosi a 10 punti dalla fantascuderia trentina.
Per la prossima gara i coefficienti non sono troppo diversi dagli ultimi, col pilota che risulta l'elemento più importante. Anche a Brno, se Dovizioso e Lorenzo continuassero di questo passo, potremmo lottare tra i primi.
Cesare
Rackham le Rouge
AIUTATELO!
E sette! Sono sette i Gp che Spies non riesce a concludere, secondo i miei calcoli e sono veramente tanti specialmente considerando che almeno quattro o cinque sono dovuti a problemi meccanici al limite della fantasia cinematografica se non fosse tragica realtà. Stavolta era secondo e ancora una volta gli viene impedito di raggiungere un meritato primo podio stagionale per un problema meccanico dovuto ad un cedimento del motore. Ma perché solo a lui tra tutte le Yamaha? Fatto sta che per la nostra scuderia e' un'altra giornata no, partiamo dalla prima fila in seconda posizione dietro ai favoriti Magnifici due ma con buone speranze di far bene nel corso della gara; fino alla rottura di Spies le nostre migliori previsioni si erano avverate, il secondo posto di Ben probabilmente ci avrebbe consegnato la vittoria finale ma purtroppo con Spies la sfiga e' sempre in agguato ed anche stavolta colpisce duramente! Alla fine siamo quarti grazie alla buona prova di Bautista e ci permettiamo di guadagnare qualche punto su Black Dragon ma perdiamo forse irrimediabilmente contatto dalla coppia di testa I magnifici due e Longobards nei costruttori anche perché ormai e' dimostrato che la sfiga ha contagiato anche Pirro che non conclude nemmeno questa gara.Nei piloti poi ormai siamo troppo lontani.
Iscriviti a:
Post (Atom)