Altra gara strana per via della pista umida, un po' come successo in Malesia. L'altra volta era caduto Dovizioso, che però era riuscito a tenere la moto accesa e a riprendere la pista, evitando il ritiro per la guida al limite. Stavolta tocca a Lorenzo, che è in testa alla gara (grazie anche all'azzardo di partire con le gomme da asciutto) e deve effettuare un doppiaggio. Da dietro Pedrosa (che è partito dalla pit lane per cambiare moto alla fin del giro di ricognizione) sta recuperando terreno, e così lo spagnolo della Yamaha affretta il sorpasso, mette la ruota posteriore sul bagnato e finisce rovinosamente fuori, eliminando il primo terzetto.
Buona gara del secondo terzetto che arriva quinto nel fantagp grazie alla quinta posizione reale di Pirro ed al buon recupero di Dovizioso, che era partito con le gomme da bagnato, era stato in testa nelle fasi iniziali della gara, ma poi è dovuto rientrare ai box per cambiare la moto trovandosi nelle retrovie.
Riguardo alla mie previsioni di inizio stagione c'è da dire che alcune le ho azzeccate ed altre no.
Vedevo come favorito Tartaruga Corse con Stoner+Dovizioso e un +7 di investimenti, che a fine stagione è diventato un +14, ma quest'anno Casey non è stato quello dell'anno scorso, e ha pure dovuto affrontare l'infortunio. Alla fine Tartaruga ha ottenuto tre vittorie, una quarta posizione tra i piloti ed una sesta tra i costruttori. Sotto le aspettative.
Lorenzonda, con Lorenzo ed il motore Honda, l'avevo previsto in lotta per il titolo e così sostanzialmente è stato, perlomeno fino alla fine di luglio, quando un calo della partecipazione ha forse influito negativamente.
Ho azzeccato la previsione che io e VRR saremmo stati abbastanza vicini, anche se pensavo che saremmo stati un passo dietro i primi due.
Incredibile la potenza di fuoco dimostrata da Maltrainsema all'ultima gara, se Spies fosse andato un po' meglio sarebbe potuto essere molto minaccioso.
Da segnalare infine che la stagione è stata relativamente equilibrata, con sette scuderie su otto che hanno vinto almeno una gara, anche se ammetto che c'è un certo gap tra le mie sette vittorie e le tre di Lorenzonda e Tartaruga.
Curiosa la situazione di VRR che con una sola vittoria all'attivo è stato in lotta per il titolo piloti fino alla penultima gara, Va detto però che ha fatto undici podi in diciotto gare, ed in particolare ne ha fatti ben nove nelle prime undici, prima che si infortunasse Stoner.
Cesare
Rackham le Rouge
martedì 13 novembre 2012
lunedì 12 novembre 2012
FINALE CON IL BOTTO!
Ci voleva il giapponese Nakasuga e una gara rocambolesca per portare la scuderia Maltrainsema alla vittoria. E che vittoria!!! Record assoluto di punti con ben 85,8!! Una conferma ed un assaggio di quello che la scuderia avrebbe potuto essere e dare in questa sfortunata stagione se solo Spies non fosse stato, per tutta l'annata, una controfigura sbiadita di quel pilota che aveva dimostrato di essere (non solo in SB). Così concludiamo con il botto una stagione dove nulla è andato come previsto: la squadra sembrava piuttosto equilibrata (motore a parte) con un +14 da “spendere” a compensazione del motore CRT. Ma così non è stato: se da una parte Pedrosa è stato anche sopra le aspettative e il motore CRT Aprilia ha fatto quello che mi attendevo, il pilota statunitense è stato ben al di sotto di qualsiasi previsione sensata di inizio stagione, non imbroccando mai una gara.
Per il resto, la stagione di FantaMotoGp è stata in parte condizionata dall’infortunio a Stoner che ha penalizzato alcuni dei pretendenti al titolo. E così Cesare, ancora una volta, è riuscito a vincere il campionato grazie ad un’ottima regolarità di Dovizioso.
E la motoGp reale? Penso abbia dimostrato, quest’anno, tutti i suoi problemi: due veri pretendenti al titolo, Lorenzo e Stoner, poi, dall’infortunio di Casey in poi, il risveglio di Pedrosa che diventa addirittura più veloce di Lorenzo. Ma è troppo tardi.. Gli altri sempre dietro... Buono il campionato di Dovizioso e Crutchlov, qualcosa di buono da Bradl e Bautista, Rossi quasi imbarazzante con la Ducati e una schiera di CRT che solo nell’ultima gara bagnata riescono a strappare un quinto posto. E dall’anno prossimo non c’è più Stoner.... Riuscirà Rossi a tornare quello di qualche anno fa o soccomberà a Lorenzo? Marquez infastidirà Pedrosa o Dani, finalmente prima donna, vincerà facilmente il campionato? E Dovizioso? Cosa farà in Ducati? Vedreo il prossimo anno, sperando che la motoGp recuperi un po’ di interesse.
Roberto
Maltrainsema
LA FORTUNA AIUTA GLI AUDACI!
Incredibile ma vero! Ce l'abbiamo fatta! Dopo una stagione marcata dalla sfiga di Spies che ci ha impedito di essere protagonisti nella classifica piloti e ci ha portato progressivamente lontani dai primo posti in quella costruttori, ci riprendiamo tutto in una gara. Nella shower race di Valencia cadono più o meno tutti gli elementi di spicco dei nostri avversari, tra cui il neo campione del mondo Lorenzo mentre i nostri rimangono incredibilmente in sella ed il secondo posto di Nakasuga, sostituto di Spies, porta comunque avanti il nostro motore dopo la caduta di Loernzo. La gara di Pirro poi è semplicemente sensazionale: quinto con una CRT! Alla fine siamo fortunati e vincenti con i nostri due piloti primi e secondi e la scuderia che fa un poderoso balzo in avanti in classifica scavalcando sia Longobards che I magnifici due, forti di ben 31 punti di vantaggio (che temevano la rimonta di Longobards ma mai avrebbero pensato ad un nostro ritorno). Siamo ancora campioni del mondo! Per la terza volta consecutiva e sempre da quando è stato creato il campionato Kato. Non possiamo comunque parlare solo di fortuna, tenuto conto di quanto ci è stato tolto durante tutta la stagione, con le numerose gare non portate a termine da Spies - non sempre per colpa sua. Diciamo che la scuderia Campione non ha mollato mai, anche nei momenti difficili, lottando durante la stagione per conquistare tre successi con Spies e poi con due mosse veramente da maestro dopo la Malesia, con la caduta che ha determinato la fine della stagione di Spies: 1) innanzitutto viene sostituito Spies con Espargaro, mossa disperata ma che testimonia la volontà di crederci fino in fondo; in questo modo vengono trovate nuove risorse investiti negli ultimi due GP nei quali Espargaro conquista prima un secondo e poi un primo posto mentre Pirro, "beneficiato" anch'egli da accorgimenti tecnici nuovi nell'ultimo Gp di Valencia, premia la fiducia del Patron con uno stratosferico secondo posto finale e la conquista del titolo costruttori. Complimenti al Team per averci sempre creduto e per aver dimostrato che un Campione non molla mai e complimenti ai nostri piloti Espargaro, eroe del finale, Pirro, grande seconda guida e anche Spies che, pur fra notevoli difficoltà tre vittorie le ha conquistate per i nostri colori.
Risultati 2012 e Record
Ecco l' albo D'oro aggiornato con i dati della stagione appena
conclusa:
http://fanta-motogp.blogspot.it/p/albo-doro.html
Riassumo in rosso la tabella dei Record del 2012 ( qiuella completa al link Record )Record
PuntiGP massimi per una Pole Position
Anno Campionato FantaGP PGP Pilota Scuderia 1) 2010 Hailwood Rep. Ceca 82.0 Dani Pedrosa Rackham le Rouge ... 8) 2012 Simoncelli Valencia 68.7 Jorge Lorenzo Lorenzonda
PuntiGP minimi per una Pole Position
Anno Campionato FantaGP PGP Pilota Scuderia 1) 2010 Hailwood Qatar 44.5 Nicky Hayden Giaguggio .... 7) 2012 Kato Francia 50.8 Dani Pedrosa I Magnifici Due 8) 2012 Kato Olanda 50.9 Ben spies Speedy Gonzales ... 10) 2012 Simoncelli Qatar 51.8 Jorge Lorenzo Lorenzonda
PuntiGP massimi per una Vittoria
Anno Campionato FantaGP PGP Pilota Scuderia 1) 2012 Simoncelli Valencia 85.8 Katsuyuki Nakasuga Maltrainsema 2) 2010 Hailwood San Marino 84.0 Dani Pedrosa Rackham le Rouge ... 10) 2012 Kato San Marino 70.7 Ben Spies Speedy Gonzales
PuntiGP minimi per una Vittoria
Anno Campionato FantaGP PGP Pilota Scuderia
1) 2010 Kato Spagna 46.0 Jorge Lorenzo Speedy Gonzales
PuntiFM in un Campionato Piloti
Anno Campionato PFM Pilota Scuderia 1) 2010 Kato 369 Jorge Lorenzo Speedy Gonzales ... 4) 2012 Kato 331 Dani Pedrosa I Magnifici Due ... 6) 2012 Simoncelli 321 Andrea Dovizioso Rackham le Rouge 7) 2012 Kato 308 Jorge Lorenzo Longobards Grand Prix ... 10) 2012 Kato 283 Aleix Espargaro Speedy Gonzales
PuntiFM in un Campionato Costruttori
Anno Campionato PFM Scuderia 1) 2010 Kato 505 Speedy Gonzales ... 7) 2012 Simoncelli 390 Rackham le Rouge 10) 2012 Kato 385 Speedy Gonzales
Pole Positions stagionali di un Pilota in un Campionato
Anno Campionato # Pilota Scuderia 1) 2011 Hailwood 12 Casey Stoner Tartaruga Corse ... 6) 2012 Simoncelli 6 Andrea Dovizioso Rackham le Rouge 8) 2012 Kato 5 Ben Spies Speedy Gonzales 2012 Simoncelli 5 Jorge Lorenzo Lorenzonda
Pole Positions stagionali consecutive di un Pilota in un Campionato
Anno Campionato # Pilota Scuderia 1) 2011 Kato 6 Casey Stoner Speedy Gonzales 2) 2012 Simoncelli 5 Andrea Dovizioso Rackham le Rouge ... 5) 2012 Kato 3 Dani Pedrosa I Magnifici Due ... 8) 2012 Simoncelli 2 Jorge Lorenzo Lorenzonda 2012 Simoncelli 2 Ben Spies Maltrainsema 2012 Kato 2 Ben spies Speedy Gonzales 2012 Simoncelli 2 Dani Pedrosa Valentino Rossi Racing 2012 Kato 2 Dani Pedrosa I Magnifici Due
Pole Positions stagionali di una Scuderia in un Campionato
Anno Campionato # Scuderia 1) 2011 Hailwood 12 Tartaruga Corse ... 3) 2012 Kato 9 I Magnifici Due ... 6) 2012 Simoncelli 6 Rackham le Rouge ... 8) 2012 Kato 5 Speedy Gonzales 2012 Simoncelli 5 Lorenzonda
Pole Positions stagionali consecutive di una Scuderia in un Campionato
Anno Campionato # Scuderia 1) 2011 Kato 6 Speedy Gonzales 2) 2012 Simoncelli 5 Rackham le Rouge ... 5) 2012 Kato 3 I Magnifici Due ... 8) 2012 Simoncelli 2 Lorenzonda 2012 Simoncelli 2 Maltrainsema 2012 Kato 2 Speedy Gonzales 2012 Simoncelli 2 Valentino Rossi Racing 2012 Kato 2 I Magnifici Due
Vittorie stagionali di un Pilota in un Campionato
Anno Campionato # Pilota Scuderia 1) 2011 Hailwood 11 Casey Stoner Tartaruga Corse ... 5) 2012 Simoncelli 7 Andrea Dovizioso Rackham le Rouge 6) 2012 Kato 6 Dani Pedrosa I Magnifici Due ... 9) 2012 Kato 4 Jorge Lorenzo Longobards Grand Prix 10) 2012 Simoncelli 3 Casey Stoner Tartaruga Corse 2012 Simoncelli 3 Jorge Lorenzo Lorenzonda 2012 Kato 3 Ben Spies Speedy Gonzales
Vittorie stagionali consecutive di un Pilota in un Campionato
Anno Campionato # Pilota Scuderia 1) 2010 Kato 6 Jorge Lorenzo Speedy Gonzales 2) 2012 Simoncelli 5 Andrea Dovizioso Rackham le Rouge ... 8) 2012 Simoncelli 2 Casey Stoner Tartaruga Corse 2012 Kato 2 Jorge Lorenzo Longobards Grand Prix 2012 Kato 2 Dani Pedrosa I Magnifici Due 2012 Kato 2 Ben Spies Speedy Gonzales
Vittorie stagionali di una Scuderia in un Campionato
Anno Campionato # Scuderia 1) 2011 Hailwood 11 Tartaruga Corse ... 5) 2012 Simoncelli 7 Rackham le Rouge 6) 2012 Kato 6 I Magnifici Due ... 10) 2012 Kato 4 Longobards Grand Prix 2012 Kato 4 Speedy Gonzales
Vittorie stagionali consecutive di una Scuderia in un Campionato
Anno Campionato # Scuderia 1) 2010 Kato 6 Speedy Gonzales 2) 2012 Simoncelli 5 Rackham le Rouge ... 3) 2012 Simoncelli 2 Tartaruga Corse 2012 Kato 2 Longobards Grand Prix 2012 Kato 2 I Magnifici Due 2012 Kato 2 Speedy Gonzales
domenica 11 novembre 2012
Tasso di partecipazione 2012
Tasso di partecipazione del 95,14% nel Simoncelli (leggermente in calo rispetto al 96,83% del 2011), dove sette scuderie su otto hanno sempre mandato la formazione arrivando ad una media di 7,61 formazioni a gara.
Situazione molto diversa nel Kato, dove la metà delle scuderie sembra aver abbandonato nel corso stagione, scendendo così ad un tasso di partecipazione del 58,33%, pari ad una media di 4,67 formazioni, rispetto al 79,17% dell'anno precedente.
Complessivamente il tasso di partecipazione del 2012 è stato del 76,74% per una media di 12,28 formazioni a gara, contro l'84,30% del 2011.
Situazione molto diversa nel Kato, dove la metà delle scuderie sembra aver abbandonato nel corso stagione, scendendo così ad un tasso di partecipazione del 58,33%, pari ad una media di 4,67 formazioni, rispetto al 79,17% dell'anno precedente.
Complessivamente il tasso di partecipazione del 2012 è stato del 76,74% per una media di 12,28 formazioni a gara, contro l'84,30% del 2011.

Sponsor
Il totale dei premi degli sponsor a fine stagione
1) 2.005.000 Maltrainsema 2) 1.860.000 Palanca Racing Team 3) 1.660.000 Speedy Gonzales 4) 1.580.000 Giaguggio 5) 1.575.000 Mad Max Racing 6) 1.460.000 Rackham le Rouge 7) 1.255.000 Longobards Grand Prix 8) 1.095.000 Rosbiaggi 9) 1.050.000 Landobuzza Team 10) 1.020.000 Elbaman 11) 845.000 Tubermatt 12) 820.000 Tartaruga Corse 13) 760.000 I Magnifici Due 14) 695.000 Valentino Rossi Racing 15) 680.000 Lorenzonda 16) 595.000 Black Dragon
Statistiche della schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP di Valencia, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 2.119.250 | 17 | 124.662 |
2 | I Magnifici Due | Maurizio | Kato | 1.305.750 | 17 | 76.809 |
3 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 834.250 | 10 | 83.425 |
4 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 677.100 | 11 | 61.555 |
5 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 661.500 | 13 | 50.885 |
6 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 597.850 | 13 | 45.988 |
7 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 571.100 | 6 | 95.183 |
8 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 324.100 | 7 | 46.300 |
9 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 297.600 | 8 | 37.200 |
10 | Black Dragon | Nik | Kato | 220.500 | 5 | 44.100 |
11 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 138.500 | 3 | 46.167 |
12 | Elbaman | Spido | Kato | 60.000 | 4 | 15.000 |
13 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 49.100 | 2 | 24.550 |
14 | Rosbiaggi | Demis e Gian | Kato | 46.500 | 1 | 46.500 |
15 | Longobards Grand Prix | Andrea | Kato | 7.500 | 1 | 7.500 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1450 | 18 | 80,56 |
1 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1450 | 18 | 80,56 |
3 | I Magnifici Due | Maurizio | Kato | 1436 | 18 | 79,78 |
4 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 1434 | 18 | 79,67 |
5 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 1417 | 18 | 78,72 |
6 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 1378 | 17 | 81,06 |
7 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 1371 | 18 | 76,17 |
8 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 1306 | 17 | 76,82 |
9 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 1239 | 16 | 77,44 |
10 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 511 | 7 | 73,00 |
11 | Elbaman | Spido | Kato | 492 | 8 | 61,50 |
12 | Black Dragon | Nik | Kato | 393 | 6 | 65,50 |
13 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 324 | 5 | 64,80 |
14 | Rosbiaggi | Demis e Gian | Kato | 324 | 6 | 54,00 |
15 | Longobards Grand Prix | Andrea | Kato | 158 | 3 | 52,67 |
sabato 10 novembre 2012
FantaGP di Valencia - Kato
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia --------Fila 1-------- 1) Dani Pedrosa 70.3 I Magnifici Due 11 2) Jorge Lorenzo 55.5 Longobards Grand Prix 9 3) Casey Stoner 54.4 Black Dragon 3 --------Fila 2-------- 4) Aleix Espargaro 52.6 Speedy Gonzales 1 5) Colin Edwards 44.9 Palanca Racing Team 7 6) Hector Barbera 40.5 Landobuzza Team 14 --------Fila 3-------- 7) Andrea Dovizioso 34.5 Elbaman 5 8) Valentino Rossi 26.1 Rosbiaggi 46 9) Cal Crutchlow 25.6 Black Dragon 4 --------Fila 4-------- 10) Randy De Puniet 25.3 Longobards Grand Prix 10 11) Michele Pirro 23.6 Speedy Gonzales 2 12) Karel Abraham 22.6 Palanca Racing Team 8 --------Fila 5-------- 13) Stefan Bradl 21.3 I Magnifici Due 12 14) Nicky Hayden 20.5 Elbaman 6 15) Alvaro Bautista 13.6 Rosbiaggi 47 --------Fila 6-------- 16) Ivan Silva 13.4 Landobuzza Team 15 Classifica del FantaGP di Valencia 1) Aleix Espargaro 62.4 Speedy Gonzales 1 2) Michele Pirro 57.8 Speedy Gonzales 2 3) Alvaro Bautista 44.2 Rosbiaggi 47 4) Jorge Lorenzo 39.4 Longobards Grand Prix 9 5) Karel Abraham 35.8 Palanca Racing Team 8 6) Dani Pedrosa 35.1 I Magnifici Due 11 7) Andrea Dovizioso 33.4 Elbaman 5 8) Colin Edwards 33.2 Palanca Racing Team 7 9) Hector Barbera 32.6 Landobuzza Team 14 10) Valentino Rossi 31.0 Rosbiaggi 46 11) Casey Stoner 29.9 Black Dragon 3 12) Cal Crutchlow 12.7 Black Dragon 4 13) Randy De Puniet 7.6 Longobards Grand Prix 10 14) Ivan Silva 4.7 Landobuzza Team 15 15) Nicky Hayden 1.0 Elbaman 6 16) Stefan Bradl -3.7 I Magnifici Due 12 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Dani Pedrosa 331 I Magnifici Due 11 2) Jorge Lorenzo 308 Longobards Grand Prix 9 3) Aleix Espargaro 283 Speedy Gonzales 1 4) Colin Edwards 226 Palanca Racing Team 7 5) Andrea Dovizioso 226 Elbaman 5 6) Casey Stoner 216 Black Dragon 3 7) Valentino Rossi 155 Rosbiaggi 46 8) Hector Barbera 126 Landobuzza Team 14 9) Cal Crutchlow 124 Black Dragon 4 10) Alvaro Bautista 112 Rosbiaggi 47 11) Michele Pirro 102 Speedy Gonzales 2 12) Karel Abraham 93 Palanca Racing Team 8 13) Nicky Hayden 72 Elbaman 6 14) Randy De Puniet 63 Longobards Grand Prix 10 15) Stefan Bradl 50 I Magnifici Due 12 16) Ivan Silva 32 Landobuzza Team 15 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Speedy Gonzales 385 278250 0 2) I Magnifici Due 381 314750 0 3) Longobards Grand Prix 371 456500 0 4) Black Dragon 340 391500 0 5) Palanca Racing Team 319 2449500 0 6) Elbaman 298 1494000 0 7) Rosbiaggi 267 1962500 0 8) Landobuzza Team 158 1533000 36 |
FantaGP di Valencia - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia --------Fila 1-------- 1) Jorge Lorenzo 68.7 Lorenzonda 5 2) Katsuyuki Nakasuga 64.2 Maltrainsema 63 3) Dani Pedrosa 63.5 Valentino Rossi Racing 46 --------Fila 2-------- 4) Casey Stoner 58.5 Tartaruga Corse 1 5) Andrea Dovizioso 58.1 Rackham le Rouge 4 6) Alvaro Bautista 52.8 Mad Max Racing 50 --------Fila 3-------- 7) Cal Crutchlow 35.0 Tubermatt 15 8) Stefan Bradl 32.7 Mad Max Racing 51 9) Valentino Rossi 27.0 Giaguggio 7 --------Fila 4-------- 10) Roberto Rolfo 26.4 Lorenzonda 6 11) Nicky Hayden 26.2 Tubermatt 14 12) Colin Edwards 20.4 Giaguggio 8 --------Fila 5-------- 13) Hector Barbera 17.1 Tartaruga Corse 2 14) Michele Pirro 15.6 Rackham le Rouge 3 15) Aleix Espargaro 14.2 Valentino Rossi Racing 47 --------Fila 6-------- 16) Karel Abraham 11.4 Maltrainsema 64 Classifica del FantaGP di Valencia 1) Katsuyuki Nakasuga 85.8 Maltrainsema 63 2) Alvaro Bautista 68.0 Mad Max Racing 50 3) Casey Stoner 60.9 Tartaruga Corse 1 4) Dani Pedrosa 55.6 Valentino Rossi Racing 46 5) Michele Pirro 44.8 Rackham le Rouge 3 6) Nicky Hayden 44.2 Tubermatt 14 7) Valentino Rossi 29.2 Giaguggio 7 8) Karel Abraham 27.8 Maltrainsema 64 9) Jorge Lorenzo 27.6 Lorenzonda 5 10) Roberto Rolfo 25.1 Lorenzonda 6 11) Colin Edwards 20.4 Giaguggio 8 12) Cal Crutchlow 10.4 Tubermatt 15 13) Aleix Espargaro 8.4 Valentino Rossi Racing 47 14) Hector Barbera ritirato Tartaruga Corse 2 15) Stefan Bradl ritirato Mad Max Racing 51 16) Andrea Dovizioso ritirato Rackham le Rouge 4 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Andrea Dovizioso 321 Rackham le Rouge 4 2) Dani Pedrosa 268 Valentino Rossi Racing 46 3) Jorge Lorenzo 259 Lorenzonda 5 4) Casey Stoner 248 Tartaruga Corse 1 5) Valentino Rossi 242 Giaguggio 7 6) Katsuyuki Nakasuga 225 Maltrainsema 63 7) Alvaro Bautista 224 Mad Max Racing 50 8) Nicky Hayden 122 Tubermatt 14 9) Cal Crutchlow 117 Tubermatt 15 10) Stefan Bradl 113 Mad Max Racing 51 11) Colin Edwards 90 Giaguggio 8 12) Roberto Rolfo 81 Lorenzonda 6 13) Michele Pirro 69 Rackham le Rouge 3 14) Karel Abraham 48 Maltrainsema 64 15) Hector Barbera 38 Tartaruga Corse 2 16) Aleix Espargaro 35 Valentino Rossi Racing 47 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Rackham le Rouge 390 397850 0 2) Lorenzonda 340 281100 0 3) Mad Max Racing 337 310600 0 4) Giaguggio 332 1090100 0 5) Valentino Rossi Racing 303 310600 0 6) Tartaruga Corse 286 346500 0 7) Maltrainsema 273 375250 0 8) Tubermatt 239 413100 0 |
giovedì 8 novembre 2012
Titoli di coda...
Complimenti al vincitore ma anche ai vinti in un campinato che e'stato molto bello ed equilibratissimo almeno fino all' infortunio di Stoner.
Ad esser onesto a meta' campionato non avrei scommesso sulla vittoria di Cesare , e anche dopo la caduta dell' australiano pensavo che il favorito alla fine fosse LorenzHonda.
Tuttavia l'esperienza di Cesare, un po' di buona luna e la minor presenza nella seconda parte di stagione di Lorenzonda, hanno permesso la riconferma del pluridecorato Rackham.
Da parte nostra rimane il rimpianto di aver speso gran parte del Budget per l'elemento che dopo 2 gare annuncia il ritiro dal mondo delle corse, e ci illude di poter comunque portare un tanto agognato primo titolo da quando abbiamo iniziato a concepire tele Campionato nel lontano 2009.
Quel che rimane e' il tentativo di mantenere il secondo posto nel mondiale Piloti e la soddisfazione di aver partecipato al campionato di FantaMotoGP/FantaFormula1 piu' competitivo da quando ho iniziato nel 2006; oltre ovviamentela alla certezza che il prossimo anno ritorneremo piu' motivati che mai.
Enrico
ValentinoRossiRacing
Campionato Clark
venerdì 2 novembre 2012
Pedrosa e I Magnifici 2 campioni
Dopo un'estenuante stagione, lottatissima e piena di colpi di scena, finalmente possiamo celebrare la vittoria nel campionato Kato piloti della nostra scuderia. Le ultime 2 gare hanno visto assottigliarsi notevolmente il vantaggio accumulato in precedenza, e le cadute di Bradl a Sepang e Pedrosa a Philip Island hanno rischiato di farci perdere il titolo. Per fortuna la matematica (per un punto!!) ci da ancora ragione e quindi alla vigilia dell'ultima gara a Valencia il nostro principale avversario Longobards non può più raggiungerci. Rimane la lotta per il titolo costruttori e qui sarà dura perchè pur avendo 16 punti di vantaggio non è affatto sicuro che la somma dei punteggi dei 2 terzetti riesca a darci ancora ragione, dato che il nostro secondo terzetto è piuttosto debole. Dovremo fare una gara molto attenta e in difesa.
In ogni caso abbiamo avuto una grande soddisfazione per la vittoria. l'anno scorso abbiamo partecipato per la prima volta più per curiosità che interesse e l'impegno non è stato dei migliori. Quest'anno ci abbiamo messo più passione e il gioco ci ha preso sempre di più, tanto che ci siamo appassionati anche al motogp vero che fino ad oggi non ci interessava più di tanto, al contrario della F1. Dunque aver vinto al secondo anno di partecipazione contro mostri sacri come Speedy, Black Dragon o Palanca ci riempie di orgoglio. Adesso cerchiamo di completare l'impesa vincendo nei costruttori e poi potremo festeggiare alla grande!
In ogni caso abbiamo avuto una grande soddisfazione per la vittoria. l'anno scorso abbiamo partecipato per la prima volta più per curiosità che interesse e l'impegno non è stato dei migliori. Quest'anno ci abbiamo messo più passione e il gioco ci ha preso sempre di più, tanto che ci siamo appassionati anche al motogp vero che fino ad oggi non ci interessava più di tanto, al contrario della F1. Dunque aver vinto al secondo anno di partecipazione contro mostri sacri come Speedy, Black Dragon o Palanca ci riempie di orgoglio. Adesso cerchiamo di completare l'impesa vincendo nei costruttori e poi potremo festeggiare alla grande!
Iscriviti a:
Post (Atom)