Prima della gara di Valencia decidiamo di sostituire l'infortunato Lorenzo con Barbera, in modo da far correre lo spagnolo sulla sua stessa moto e mettere Dovizioso sulla Suzuki di Bautista.
Abbiamo cinque punti di vantaggio, il titolo sembra molto vicino visto che Tartaruga purtroppo è rimasto senza secondo terzetto, ma non è mai detta l'ultima parola.
In particolare Bautista, che in qualifica era andato bene piazzandosi quinto, cade pochi metri dopo il via compromettendo il risultato del primo terzetto.
Per fortuna almeno Dovizioso va molto bene, risale fino in seconda posizione e poi sotto la pioggia chiude terzo, evitando di prendere troppi rischi sul bagnato visto che tanto avevamo giocato il fondo piatto e gli bastava arrivare terzo per prendere i punti del primo.
Meno bene il secondo terzetto, con Barbera che partito nono arriva undicesimo e penultimo, ma almeno arriva in fondo e ci porta un po' di punti.
Alla fine con una terza ed una quinta posizione perdiamo solo un punto da Tartaruga e ci aggiudichiamo il titolo costruttori, il terzo di fila! :-)
C'è da dire che abbiamo vinto nonostante alcune scelte sbagliate compiute nel mercato infrastagionale. Per questa gara abbiamo sbagliato a lasciare Nakasuga (sesto) per Barbera (undicesimo) ma prima abbiamo sbagliato a sostituire la moto di Crutchlow con quella di Bautista. Lo spagnolo in termini di prestazioni pure è stato molto più veloce, ma non è riuscito a ottenere dei risultati. Nelle ultime tre gare disputate la Suzuki di Baustista non ci ha portato nessun punto, mentre la Yamaha di Crutchlow ce ne avrebbe portati in tutto 21,9 (5 in Giappone e 16,9 a Valencia).
Comunque questi errori alla fine sono stati poco influenti: nel costruttori non avrebbero fatto differenza, e anche tra i piloti, dove abbiamo un terzetto secondo e l'altro quarto, difficilmente avremmo potuto far salire Dovizioso in terza piazza. Su dieci punti di distacco dal terzo, Valentino Rossi della scuderia omonima, difficilmente avremmo potuto recuperarne più di quattro.
Infine vediamo quanto erano azzeccate le mie previsioni di fine asta. Mi vedevo abbastanza competitivo, in lotta con Valentino Rossi Racing e Maltrainsema, perché immaginavo che Valentino e la Ducati sarebbero molto migliorati rispetto alle difficili condizioni iniziali. Invece alla fine sono arrivati terzo e sesto nel costruttori.
Vedevo abbastanza bene anche Tartaruga, ma avevo dei dubbi sulla sua costanza perché non credevo che Stoner sarebbe stato così affidabile, e invece mi ha smentito vincendo il titolo piloti con 114 punti sul secondo e undici vittorie su diciassette gare svolte. Complimenti a Giovanni, e complimenti anche a Mario per la vittoria nel Campionato Kato.
Cesare
Rackham le Rouge
mercoledì 16 novembre 2011
venerdì 11 novembre 2011
BICAMPIONI DEL MONDO!
Non c'è male davvero! Due partecipazioni al fantamondiale di MotoGP e due successi in entrambe le classifiche. Devo dire che quando l'anno scorso mi fu chiesto se volevo partecipare ad un fantacampionato di motoGP non avrei mai sperato in tanto, tenuto conto che, sinceramente, di moto ne capisco meno di tanti altri avversari. Però ho sempre avuto un'ottima intuizione che mi ha fatto puntare sull'outsider del momento, quello che nessuno si aspettava, Lorenzo l'anno scorso e Stoner quest'anno. E il prossimo anno? Vedremo, sicuramente l'asta rimane il momento topico della stagione e credo che sia giusto così, non vedo il motivo per cui si debba incentivare repentini cambi di squadra ad ogni gran premio come viene ipotizzato da altri partecipanti. Bisogna lavorare sugli elementi che si è scelto ed arrischiare sì qualche cambio, ma in un'ottica di sacrificio necessario per poter fare degli investimenti (che rimangono, secondo me, fondamentali per vincere un campionato, assieme agli accorgimenti tecnici), non come una specie di mercato borsistico per cui bisogna stare attenti GP per GP alle "quotazioni" dei vari elementi e lucrare sulle differenze. Quindi, una buona asta ti mette in pole position ma senza una buona gestione delle formazioni gara per gara non si vince. Il resto è fanta fantamotoGP! Al prossimo anno!
INIZIA L'ERA STONER?
Ho sempre pensato che il pilota australiano fosse un fenomeno, tenuto conto della facilità con cui ha vinto un campionato del mondo con una moto certo veloce ma inferiore alle altre. La differenza la faceva il secondo pilota, relegato sempre in posizioni di retrovia nonostante si parlasse di nomi altisonanti come Capirossi, Melandri o Hayden, mentre Casey riusciva a far volare la propria moto ed a lottare sempre per la vittoria. Se non fosse stato per il "male oscuro" e per gli infortuni probabilmente avrebbe vinto anche gli ultimi due Campionati del mondo (basta vedere il finale dell'ultima stagione). Ora il pilota migliore (attualmente) è sulla moto migliore e si può prevedere un lungo filotto di successi mondiali per il giovane australiano a meno che... a meno che Valentino Rossi non riesca a far modificare la Ducati in maniera tale da poterla guidare come sa far lui e allora se ne vedranno delle belle ancora per qualche stagione!
lunedì 7 novembre 2011
Tasso di partecipazione 2011
Nel Campionato Hailwood/Simoncelli abbiamo avuto una media di 6.78 formazioni a gara (su 7 giocatori), pari al 96,83%
Nel Campionato Kato la media è stata di 6,33 formazioni a gara (su 8 giocatori), pari al 79.17%
Complessivamente le formazioni inviate sono state in media 13,11 a gara (su 15), l'84,30% del totale.
Nel Campionato Kato la media è stata di 6,33 formazioni a gara (su 8 giocatori), pari al 79.17%
Complessivamente le formazioni inviate sono state in media 13,11 a gara (su 15), l'84,30% del totale.

domenica 6 novembre 2011
Statistiche della schedina
Statistiche stagionali della schedina, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | RAC | Cesare | Simoncelli | 1.307.400 | 13 | 100.569 |
2 | SPG | Mario | Kato | 1.182.500 | 14 | 84.464 |
3 | GIA | Giuliano | Simoncelli | 692.500 | 6 | 115.417 |
4 | STA | Spido | Kato | 466.500 | 9 | 51.833 |
5 | MAG | Maurizio | Kato | 458.500 | 10 | 45.850 |
6 | MAX | Massimo | Simoncelli | 436.900 | 8 | 54.613 |
7 | BIE | Ale | Kato | 434.000 | 4 | 108.500 |
8 | BDR | Nikmar | Kato | 359.000 | 8 | 44.875 |
9 | VAL | Enrico | Simoncelli | 355.900 | 7 | 50.843 |
10 | LOR | Lorenzo | Kato | 255.000 | 5 | 51.000 |
11 | TAR | Giovanni | Simoncelli | 203.900 | 7 | 29.129 |
12 | MAL | Roberto | Simoncelli | 190.500 | 7 | 27.214 |
13 | TUB | Fabio | Simoncelli | 166.500 | 8 | 20.813 |
14 | PAL | Gianluca | Kato | 155.000 | 4 | 38.750 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | RAC | Cesare | Simoncelli | 1340 | 17 | 78,82 |
2 | GIA | Giuliano | Simoncelli | 1042 | 14 | 74,43 |
3 | MAX | Massimo | Simoncelli | 1262 | 17 | 74,24 |
4 | TAR | Giovanni | Simoncelli | 1111 | 15 | 74,07 |
5 | VAL | Enrico | Simoncelli | 869 | 12 | 72,42 |
6 | SPG | Mario | Kato | 1158 | 16 | 72,38 |
7 | TUB | Fabio | Simoncelli | 1013 | 14 | 72,36 |
8 | MAG | Maurizio | Kato | 1013 | 14 | 72,36 |
9 | MAL | Roberto | Simoncelli | 1202 | 17 | 70,71 |
10 | STA | Spido | Kato | 1111 | 16 | 69,44 |
11 | BDR | Nikmar | Kato | 703 | 10 | 70,30 |
12 | LOR | Lorenzo | Kato | 550 | 8 | 68,75 |
13 | PAL | Gianluca | Kato | 531 | 8 | 66,38 |
14 | BIE | Ale | Kato | 469 | 7 | 67,00 |
sabato 5 novembre 2011
FantaGP di Valencia - Kato
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia --------Fila 1-------- 1) Casey Stoner 67.9 Speedy Gonzales 1 2) Alvaro Bautista 63.4 Black Dragon 6 3) Ben Spies 53.9 Stardust 25 --------Fila 2-------- 4) Dani Pedrosa 43.7 I Magnifici Due 16 5) Valentino Rossi 39.7 Lorenzonda 7 6) Hiroshi Aoyama 34.5 Black Dragon 5 --------Fila 3-------- 7) Randy De Puniet 31.2 Palanca Racing Team 12 8) Nicky Hayden 24.1 Bielle Roventi MotoGP 3 9) Andrea Dovizioso 22.8 Longobards MotoGP 9 --------Fila 4-------- 10) Josh Hayes 20.9 I Magnifici Due 17 11) Loris Capirossi 19.5 Longobards MotoGP 10 12) Katsuyuki Nakasuga 18.9 Palanca Racing Team 11 --------Fila 5-------- 13) Toni Elias 16.7 Lorenzonda 8 14) Cal Crutchlow 15.1 Speedy Gonzales 2 15) Karel Abraham 13.5 Stardust 26 --------Fila 6-------- 16) Marco Simoncelli -9.8 Bielle Roventi MotoGP 4 Classifica del FantaGP di Valencia 1) Casey Stoner 59.9 Speedy Gonzales 1 2) Ben Spies 57.3 Stardust 25 3) Andrea Dovizioso 43.3 Longobards MotoGP 9 4) Alvaro Bautista 36.7 Black Dragon 6 5) Katsuyuki Nakasuga 33.9 Palanca Racing Team 11 6) Loris Capirossi 27.7 Longobards MotoGP 10 7) Karel Abraham 27.3 Stardust 26 8) Toni Elias 26.5 Lorenzonda 8 9) Nicky Hayden 16.6 Bielle Roventi MotoGP 3 10) Valentino Rossi 13.2 Lorenzonda 7 11) Randy De Puniet 3.1 Palanca Racing Team 12 12) Marco Simoncelli -10.6 Bielle Roventi MotoGP 4 13) Josh Hayes ritirato I Magnifici Due 17 14) Cal Crutchlow ritirato Speedy Gonzales 2 15) Dani Pedrosa ritirato I Magnifici Due 16 16) Hiroshi Aoyama ritirato Black Dragon 5 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Casey Stoner 342 Speedy Gonzales 1 2) Ben Spies 238 Stardust 25 3) Katsuyuki Nakasuga 211 Palanca Racing Team 11 4) Valentino Rossi 204 Lorenzonda 7 5) Hiroshi Aoyama 180 Black Dragon 5 6) Alvaro Bautista 168 Black Dragon 6 7) Dani Pedrosa 168 I Magnifici Due 16 8) Andrea Dovizioso 159 Longobards MotoGP 9 9) Marco Simoncelli 156 Bielle Roventi MotoGP 4 10) Nicky Hayden 129 Bielle Roventi MotoGP 3 11) Toni Elias 78 Lorenzonda 8 12) Karel Abraham 75 Stardust 26 13) Cal Crutchlow 73 Speedy Gonzales 2 14) Loris Capirossi 72 Longobards MotoGP 10 15) Josh Hayes 61 I Magnifici Due 17 16) Randy De Puniet 48 Palanca Racing Team 12 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Speedy Gonzales 415 407500 0 2) Black Dragon 348 407000 0 3) Stardust 313 373500 0 4) Bielle Roventi MotoGP 285 319000 0 5) Lorenzonda 282 1022000 0 6) Palanca Racing Team 259 683000 0 7) Longobards MotoGP 231 276000 0 8) I Magnifici Due 229 357500 0
FantaGP di Valencia - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia --------Fila 1-------- 1) Casey Stoner 66.8 Tartaruga Corse 27 2) Andrea Dovizioso 58.7 Rackham le Rouge 2 3) Dani Pedrosa 48.5 Mad Max Racing 50 --------Fila 2-------- 4) Alvaro Bautista 46.5 Maltrainsema 9 5) Hector Barbera 40.4 Rackham le Rouge 1 6) Valentino Rossi 34.9 Valentino Rossi Racing 46 --------Fila 3-------- 7) Ben Spies 34.2 Tubermatt 14 8) Nicky Hayden 31.3 Giaguggio 7 9) Randy De Puniet 25.7 Valentino Rossi Racing 47 --------Fila 4-------- 10) Toni Elias 22.4 Maltrainsema 10 11) Cal Crutchlow 13.9 Tubermatt 15 12) Josh Hayes 12.8 Giaguggio 8 --------Fila 5-------- 13) Hiroshi Aoyama 8.4 Mad Max Racing 49 14) Marco Simoncelli -16.4 Tartaruga Corse 28 Classifica del FantaGP di Valencia 1) Casey Stoner 65.6 Tartaruga Corse 27 2) Dani Pedrosa 54.0 Mad Max Racing 50 3) Andrea Dovizioso 45.5 Rackham le Rouge 2 4) Josh Hayes 37.2 Giaguggio 8 5) Hector Barbera 36.0 Rackham le Rouge 1 6) Cal Crutchlow 25.8 Tubermatt 15 7) Valentino Rossi 22.0 Valentino Rossi Racing 46 8) Hiroshi Aoyama 21.9 Mad Max Racing 49 9) Ben Spies 19.4 Tubermatt 14 10) Randy De Puniet 12.8 Valentino Rossi Racing 47 11) Alvaro Bautista 11.8 Maltrainsema 9 12) Toni Elias 6.0 Maltrainsema 10 13) Marco Simoncelli -17.6 Tartaruga Corse 28 14) Nicky Hayden ritirato Giaguggio 7 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Casey Stoner 367 Tartaruga Corse 27 2) Hector Barbera 253 Rackham le Rouge 1 3) Valentino Rossi 247 Valentino Rossi Racing 46 4) Andrea Dovizioso 237 Rackham le Rouge 2 5) Dani Pedrosa 200 Mad Max Racing 50 6) Nicky Hayden 185 Giaguggio 7 7) Alvaro Bautista 148 Maltrainsema 9 8) Ben Spies 131 Tubermatt 14 9) Marco Simoncelli 119 Tartaruga Corse 28 10) Josh Hayes 112 Giaguggio 8 11) Toni Elias 99 Maltrainsema 10 12) Hiroshi Aoyama 89 Mad Max Racing 49 13) Cal Crutchlow 79 Tubermatt 15 14) Randy De Puniet 69 Valentino Rossi Racing 47 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Rackham le Rouge 490 406400 0 2) Tartaruga Corse 486 324900 0 3) Valentino Rossi Racing 316 448900 0 4) Giaguggio 297 765300 0 5) Mad Max Racing 289 390900 0 6) Maltrainsema 247 969500 0 7) Tubermatt 210 334500 0
Iscriviti a:
Post (Atom)