mercoledì 25 gennaio 2017
giovedì 24 novembre 2016
Come è andata la stagione 2016
Il 2016 è stato un anno da dimenticare per la Rackham nel FMotoGP, e non si può certo dire che sia stata una sorpresa.
Ad inizio stagione nelle nostre previsioni avevamo azzeccato il buon potenziale di Barilik, anche se sul podio avevamo messo Speedy Gonzales e Tartaruga sottovalutando Palanca che invece ha chiuso secondo in entrambe le classifiche.
Per noi immaginavamo, come in effetti è stato, una lotta con I Magnifici Due e Valentino Rossi Racing per la salvezza, ma è andata meno peggio del previsto nel senso che avevamo sopravvalutato Maga GP, considerandola una scuderia da metà classifica.
La maggior parte dei nostri elementi sono andati piuttosto male. Per fare le nostre stime iniziali ci eravamo basati in larga parte sui dati del 2015 che ci sono dimostrati poco attendibili, soprattutto per quanto riguarda i piloti con Pedrosa ha portato circa il 25% in meno dei punti previsti, mentre Iannone ha addirittura fatto segnare un -40%. Si salvano in parte i telai con Dovizioso che ha fatto leggermente meglio, mentre su Petrucci abbiamo un -20%. Leggermente meglio del previsto anche il motore Ducati Pramac, mentre gli ingegneri sono stati un disastro con il record negativo di Smith che ha fatto quasi un -60%.
Eppure a partire dall'Olanda ci avevamo creduto, non pensavamo di poter fare una rimonta fino alla vittoria come l'anno prima, ma credevamo di poterci salvare visto che il sole due gare eravamo passati da 46 a 17 punti di distacco dalla sesta posizione in classifica costruttori. Per tre gare poi abbiamo galleggiato e dopo la Gran Bretagna eravamo ancora soltanto a -24, ma dopo San Marino ed Aragona ci siamo trovati a -42 con sole altre quattro gare in calendario e lì abbiamo capito che sarebbe stato quasi impossibile.
All'ultima gara la mossa disperata di acquistare tutti gli elementi Pedrosa disponibili sul mercato infrastagionale non ha pagato e così abbiamo perso anche la settima posizione in classifica costruttori chiudendo ottavi tra I Magnifici Due e Maga GP, nostri compagni di retrocessione.
Ora ci aspetta la sfida della FMoto 2, e con pazienza dovremo ricostrutire la nostra strada verso la FMotoGP.
Cesare
Rackham le Rouge
Ad inizio stagione nelle nostre previsioni avevamo azzeccato il buon potenziale di Barilik, anche se sul podio avevamo messo Speedy Gonzales e Tartaruga sottovalutando Palanca che invece ha chiuso secondo in entrambe le classifiche.
Per noi immaginavamo, come in effetti è stato, una lotta con I Magnifici Due e Valentino Rossi Racing per la salvezza, ma è andata meno peggio del previsto nel senso che avevamo sopravvalutato Maga GP, considerandola una scuderia da metà classifica.
La maggior parte dei nostri elementi sono andati piuttosto male. Per fare le nostre stime iniziali ci eravamo basati in larga parte sui dati del 2015 che ci sono dimostrati poco attendibili, soprattutto per quanto riguarda i piloti con Pedrosa ha portato circa il 25% in meno dei punti previsti, mentre Iannone ha addirittura fatto segnare un -40%. Si salvano in parte i telai con Dovizioso che ha fatto leggermente meglio, mentre su Petrucci abbiamo un -20%. Leggermente meglio del previsto anche il motore Ducati Pramac, mentre gli ingegneri sono stati un disastro con il record negativo di Smith che ha fatto quasi un -60%.
Eppure a partire dall'Olanda ci avevamo creduto, non pensavamo di poter fare una rimonta fino alla vittoria come l'anno prima, ma credevamo di poterci salvare visto che il sole due gare eravamo passati da 46 a 17 punti di distacco dalla sesta posizione in classifica costruttori. Per tre gare poi abbiamo galleggiato e dopo la Gran Bretagna eravamo ancora soltanto a -24, ma dopo San Marino ed Aragona ci siamo trovati a -42 con sole altre quattro gare in calendario e lì abbiamo capito che sarebbe stato quasi impossibile.
All'ultima gara la mossa disperata di acquistare tutti gli elementi Pedrosa disponibili sul mercato infrastagionale non ha pagato e così abbiamo perso anche la settima posizione in classifica costruttori chiudendo ottavi tra I Magnifici Due e Maga GP, nostri compagni di retrocessione.
Ora ci aspetta la sfida della FMoto 2, e con pazienza dovremo ricostrutire la nostra strada verso la FMotoGP.
Cesare
Rackham le Rouge
martedì 22 novembre 2016
CONSUNTIVO DI FINE STAGIONE
Anche quest'anno il campionato di FantamotoGp ha dimostrato quanto può essere difficile azzeccare dei pronostici di inizio stagione ed anche a stagione iniziata! Infatti come l'anno scorso vinse in entrambe le classifiche Rackam Le Rouge dopo un inizio di stagione che lo aveva relegato in zona retrocessione e senza peraltro avere una squadra favorita, anche quest'anno vince Barilik dopo un inizio di stagione stentato, dominando sempre più nel finale pur non avendo sulla carta uno dei terzetti favoriti. In realtà il cambio di ritmo il team Barilik l'ha avuto quando con un investimento importante ha acquistato il secondo elemento Vinales. Complimenti quindi al team manager. Ancora una volta ne fa le spese Palanca RT che sembrava poter quest'anno riprendersi ciò che aveva perso sul finale l'anno scorso ed invece si deve ancora arrendere accontentandosi per il secondo anno consecutivo del trofeo pole position. Per quanto ci riguarda registriamo un miglioramento rispetto alla disastrosa stagione scorsa chiudendo quarti invece che quinti (anche se per un solo punto) e potendo dire di aver condotto per un certo periodo sia la classifica piloti che costruttori. La verità e' che ciò è avvenuto grazie all'iniziale costanza di risultati di Pol Espargaro. Appena il nostro pilota/telaio ha avuto qualche battuta d'arresto siamo scesi bruscamente in classifica anche perché mai aiutati dalla seconda guida, nonostante avessimo il motore del campione del mondo (peraltro è come se avessimo mezzo motore visto che Pedrosa salvo un miracolo in una gara non è mai pervenuto in questa stagione). Peccato perché avevamo avuto un paio di intuizioni (tipo acquisto Crutchlow) che forse potevano scrivere un'altra storia se concretizzate. Insomma, un'altra stagione da dimenticare, con una sola vittoria e pole e poco altro. Quanto meno non retrocediamo ed è già un risultato visti i nomi eccellenti finiti nella zona rossa!
domenica 13 novembre 2016
Tasso di partecipazione 2016
Tasso di partecipazione ai fantaGP (invio della formazione e/o delle strategie):
Tasso di partecipazione alla schedina:
2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | |
FMotoGP | 90,74% | 88,27% | ||||
FMoto 2 | 70,37% | 74,07% | ||||
Simoncelli | 89,58% | 84,03% | 95,14% | 96,83% | ||
Kato | 62,50% | 66,67% | 58,33% | 79,17% | ||
Totale | 80,56% | 81,17% | 76,04% | 75,35% | 76,74% | 84,30% |
Tasso di partecipazione alla schedina:
2016 | 2015 | 2014 | 2013 | |
FMotoGP | 70,99% | 76,54% | ||
FMoto 2 | 60,49% | 53,70% | ||
Simoncelli | 80,56% | 72,92% | ||
Kato | 55,56% | 57,64% | ||
Totale | 65,74% | 65,12% | 68,06% | 65,28% |
Statistiche della schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP di Valencia, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 997554 | 13 | 76.735 |
2 | I Magnifici Due | Maurizio | Simoncelli | 889004 | 9 | 98.778 |
3 | Mad Max Racing | Max | Simoncelli | 776720 | 11 | 70.611 |
4 | Black Dragon | Nik | Kato | 736111 | 12 | 61.343 |
5 | Speedy Gonzales | Mario | Simoncelli | 724220 | 13 | 55.709 |
6 | Maltrainsema | Roberto | Kato | 575278 | 12 | 47.940 |
7 | Giaguggio | Giuliano | Kato | 373333 | 11 | 33.939 |
8 | Tubermatt | Fabio | Kato | 370000 | 8 | 46.250 |
9 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 346420 | 9 | 38.491 |
10 | YoroRacing | Yorokobi | Kato | 283611 | 7 | 40.516 |
11 | Lesta DesmoMotorRacing | Alessandro | Kato | 160000 | 4 | 40.000 |
12 | Subbo Racing | Enrico | Kato | 155000 | 6 | 25.833 |
13 | Barilik MotoGP | Davide | Simoncelli | 150000 | 3 | 50.000 |
14 | Palanca Racing Team | Luca | Simoncelli | 80000 | 4 | 20.000 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1262 | 18 | 70,11 |
2 | Speedy Gonzales | Mario | Simoncelli | 1231 | 18 | 68,39 |
3 | Mad Max Racing | Max | Simoncelli | 1208 | 18 | 67,11 |
4 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 1172 | 18 | 65,11 |
5 | I Magnifici Due | Maurizio | Simoncelli | 1126 | 17 | 66,24 |
6 | Palanca Racing Team | Luca | Simoncelli | 1101 | 17 | 64,76 |
7 | Maltrainsema | Roberto | Kato | 1060 | 18 | 58,89 |
8 | Black Dragon | Nik | Kato | 1023 | 17 | 60,18 |
9 | Tubermatt | Fabio | Kato | 998 | 18 | 55,44 |
10 | Giaguggio | Giuliano | Kato | 851 | 14 | 60,79 |
11 | Subbo Racing | Enrico | Kato | 746 | 14 | 53,29 |
12 | YoroRacing | Yorokobi | Kato | 533 | 9 | 59,22 |
13 | Lesta DesmoMotorRacing | Alessandro | Kato | 411 | 7 | 58,71 |
14 | Barilik MotoGP | Davide | Simoncelli | 256 | 4 | 64,00 |
15 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 199 | 3 | 66,33 |
16 | Maga GP | Matteo | Simoncelli | 117 | 2 | 58,50 |
17 | Turanza GP | Demis | Kato | 41 | 1 | 41,00 |
sabato 12 novembre 2016
Risultati del FantaGP di Valencia - FMoto 2
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia ---------Fila 1--------- 1) Aleix Espargaro 63.3 Black Dragon 5 2) Jorge Lorenzo 56.1 Lorenzonda 11 3) Andrea Iannone 49.1 Maltrainsema 63 ---------Fila 2--------- 4) Andrea Dovizioso 47.8 Giaguggio 47 5) Valentino Rossi 45.8 Tubermatt 16 6) Danilo Petrucci 43.0 YoroRacing 18 ---------Fila 3--------- 7) Dani Pedrosa 42.7 Subbo Racing 9 8) Maverick Viñales 32.1 Lesta DesmoMotorRacing 14 9) Scott Redding 30.8 YoroRacing 45 ---------Fila 4--------- 10) Hector Barbera 28.8 Maltrainsema 64 11) Jack Miller 25.3 Black Dragon 6 12) Eugene Laverty 24.9 Giaguggio 74 ---------Fila 5--------- 13) Bradley Smith 23.4 Subbo Racing 10 14) Pol Espargaro 23.0 Tubermatt 17 15) Cal Crutchlow 22.3 Lesta DesmoMotorRacing 15 ---------Fila 6--------- 16) Marc Marquez 19.1 Turanza GP 3 17) Stefan Bradl 7.1 Lorenzonda 12 18) Alvaro Bautista 3.8 Turanza GP 22 Trofeo delle pole position aggiornato al FantaGP di Valencia 1) Aleix Espargaro 8 Black Dragon 5 2) Andrea Iannone 4 Maltrainsema 63 3) Andrea Dovizioso 3 Giaguggio 47 4) Jorge Lorenzo 3 Lorenzonda 11 5) Dani Pedrosa 0 Subbo Racing 9 6) Valentino Rossi 0 Tubermatt 16 7) Eugene Laverty 0 Giaguggio 74 8) Jack Miller 0 Black Dragon 6 9) Hector Barbera 0 Maltrainsema 64 10) Maverick Viñales 0 Lesta DesmoMotorRacing 14 11) Danilo Petrucci 0 YoroRacing 18 12) Scott Redding 0 YoroRacing 45 13) Pol Espargaro 0 Tubermatt 17 14) Marc Marquez 0 Turanza GP 3 15) Bradley Smith 0 Subbo Racing 10 16) Cal Crutchlow 0 Lesta DesmoMotorRacing 15 17) Stefan Bradl 0 Lorenzonda 12 18) Alvaro Bautista 0 Turanza GP 22 Classifica del FantaGP di Valencia 1) Aleix Espargaro 67.7 Black Dragon 5 2) Jorge Lorenzo 63.3 Lorenzonda 11 3) Andrea Iannone 62.5 Maltrainsema 63 4) Danilo Petrucci 51.5 YoroRacing 18 5) Valentino Rossi 47.2 Tubermatt 16 6) Andrea Dovizioso 46.9 Giaguggio 47 7) Scott Redding 38.3 YoroRacing 45 8) Dani Pedrosa 38.2 Subbo Racing 9 9) Pol Espargaro 36.0 Tubermatt 17 10) Bradley Smith 33.7 Subbo Racing 10 11) Marc Marquez 33.0 Turanza GP 3 12) Jack Miller 31.8 Black Dragon 6 13) Hector Barbera 31.3 Maltrainsema 64 14) Cal Crutchlow 20.9 Lesta DesmoMotorRacing 15 15) Alvaro Bautista 17.7 Turanza GP 22 16) Maverick Viñales 15.4 Lesta DesmoMotorRacing 14 17) Stefan Bradl 14.4 Lorenzonda 12 ----------------------------- Eugene Laverty ritirato Giaguggio 74 Classifica piloti aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Aleix Espargaro 275 Black Dragon 5 2) Andrea Dovizioso 235 Giaguggio 47 3) Andrea Iannone 215 Maltrainsema 63 4) Dani Pedrosa 211 Subbo Racing 9 5) Valentino Rossi 191 Tubermatt 16 6) Jorge Lorenzo 178 Lorenzonda 11 7) Danilo Petrucci 154 YoroRacing 18 8) Hector Barbera 151 Maltrainsema 64 9) Scott Redding 142 YoroRacing 45 10) Marc Marquez 123 Turanza GP 3 11) Eugene Laverty 121 Giaguggio 74 12) Maverick Viñales 119 Lesta DesmoMotorRacing 14 13) Jack Miller 116 Black Dragon 6 14) Pol Espargaro 87 Tubermatt 17 15) Cal Crutchlow 64 Lesta DesmoMotorRacing 15 16) Alvaro Bautista 52 Turanza GP 22 17) Bradley Smith 45 Subbo Racing 10 18) Stefan Bradl 40 Lorenzonda 12 Classifica costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Black Dragon 391 324111 2) Maltrainsema 366 402278 3) Giaguggio 356 486333 4) YoroRacing 296 692611 5) Tubermatt 278 671000 6) Subbo Racing 256 396000 7) Lorenzonda 218 1343000 8) Lesta DesmoMotorRacing 183 794000 9) Turanza GP 175 322000 |
Risultati del FantaGP di Valencia - FMotoGP
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia
---------Fila 1---------
1) Andrea Dovizioso 63.1 Tartaruga Corse 27
2) Maverick Viñales 59.0 Barilik MotoGP 18
3) Jorge Lorenzo 58.7 Mad Max Racing 55
---------Fila 2---------
4) Hector Barbera 54.6 I Magnifici Due 14
5) Marc Marquez 50.4 Palanca Racing Team 22
6) Pol Espargaro 50.3 Speedy Gonzales 9
---------Fila 3---------
7) Valentino Rossi 43.6 Valentino Rossi Racing 46
8) Andrea Iannone 42.9 Rackham le Rouge 29
9) Dani Pedrosa 35.5 Rackham le Rouge 1
---------Fila 4---------
10) Bradley Smith 29.0 Maga GP 7
11) Aleix Espargaro 25.6 Palanca Racing Team 23
12) Jack Miller 24.8 Barilik MotoGP 19
---------Fila 5---------
13) Scott Redding 21.7 Speedy Gonzales 10
14) Stefan Bradl 14.5 I Magnifici Due 15
15) Danilo Petrucci 13.1 Maga GP 12
---------Fila 6---------
16) Alvaro Bautista 12.5 Tartaruga Corse 28
17) Cal Crutchlow 8.2 Valentino Rossi Racing 58
18) Eugene Laverty 4.0 Mad Max Racing 56
Trofeo delle pole position aggiornato al FantaGP di Valencia
1) Marc Marquez 5 Palanca Racing Team 22
2) Jorge Lorenzo 4 Mad Max Racing 55
3) Andrea Dovizioso 4 Tartaruga Corse 27
4) Maverick Viñales 4 Barilik MotoGP 18
5) Pol Espargaro 1 Speedy Gonzales 9
6) Dani Pedrosa 0 Rackham le Rouge 1
7) Valentino Rossi 0 Valentino Rossi Racing 46
8) Hector Barbera 0 I Magnifici Due 14
9) Aleix Espargaro 0 Palanca Racing Team 23
10) Andrea Iannone 0 Rackham le Rouge 29
11) Bradley Smith 0 Maga GP 7
12) Jack Miller 0 Barilik MotoGP 19
13) Scott Redding 0 Speedy Gonzales 10
14) Danilo Petrucci 0 Maga GP 12
15) Cal Crutchlow 0 Valentino Rossi Racing 58
16) Alvaro Bautista 0 Tartaruga Corse 28
17) Stefan Bradl 0 I Magnifici Due 15
18) Eugene Laverty 0 Mad Max Racing 56
Classifica del FantaGP di Valencia
1) Hector Barbera 66.2 I Magnifici Due 14
2) Jorge Lorenzo 66.1 Mad Max Racing 55
3) Pol Espargaro 64.3 Speedy Gonzales 9
4) Andrea Dovizioso 63.1 Tartaruga Corse 27
5) Marc Marquez 62.2 Palanca Racing Team 22
6) Maverick Viñales 60.1 Barilik MotoGP 18
7) Valentino Rossi 54.7 Valentino Rossi Racing 46
8) Andrea Iannone 47.1 Rackham le Rouge 29
9) Bradley Smith 38.7 Maga GP 7
10) Jack Miller 31.0 Barilik MotoGP 19
11) Alvaro Bautista 28.9 Tartaruga Corse 28
12) Scott Redding 25.7 Speedy Gonzales 10
13) Stefan Bradl 24.6 I Magnifici Due 15
14) Aleix Espargaro 23.8 Palanca Racing Team 23
15) Cal Crutchlow 17.3 Valentino Rossi Racing 58
16) Danilo Petrucci 14.2 Maga GP 12
17) Eugene Laverty 4.7 Mad Max Racing 56
-----------------------------
Dani Pedrosa ritirato Rackham le Rouge 1
Classifica piloti aggiornata al FantaGP di Valencia
1) Maverick Viñales 293 Barilik MotoGP 18
2) Marc Marquez 251 Palanca Racing Team 22
3) Andrea Dovizioso 230 Tartaruga Corse 27
4) Pol Espargaro 230 Speedy Gonzales 9
5) Jorge Lorenzo 228 Mad Max Racing 55
6) Valentino Rossi 193 Valentino Rossi Racing 46
7) Hector Barbera 179 I Magnifici Due 14
8) Dani Pedrosa 136 Rackham le Rouge 1
9) Aleix Espargaro 101 Palanca Racing Team 23
10) Andrea Iannone 101 Rackham le Rouge 29
11) Jack Miller 83 Barilik MotoGP 19
12) Alvaro Bautista 83 Tartaruga Corse 28
13) Bradley Smith 82 Maga GP 7
14) Stefan Bradl 75 I Magnifici Due 15
15) Cal Crutchlow 73 Valentino Rossi Racing 58
16) Eugene Laverty 66 Mad Max Racing 56
17) Scott Redding 65 Speedy Gonzales 10
18) Danilo Petrucci 50 Maga GP 12
Classifica costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia
1) Barilik MotoGP 376 427833
2) Palanca Racing Team 352 463000
3) Tartaruga Corse 313 362000
4) Speedy Gonzales 295 290133
5) Mad Max Racing 294 461133
6) Valentino Rossi Racing 266 425333
7) I Magnifici Due 254 332004
8) Rackham le Rouge 237 324967
9) Maga GP 132 1238000
|
giovedì 10 novembre 2016
L'ultima possibilità
In Malesia torna finalmente Iannone dopo la pausa dovuta all'infortunio alla vertebra e per l'occasione lo schieriamo sulla moto di Dovizioso, che con nostra grande soddisfazione va a chiudere al primo posto la gara reale di Sepang, diventando il nono vincitore diverso in questa inusuale stagione di MotoGP.
Purtroppo Iannone non ne approfitta, e dopo aver corso per due terzi della gara nelle prime posizioni cade e si ritira, come ha fatto diverse volte quest'anno, facendo sfumare per l'ennesima volta un potenziale buon risultato per la Rackham.
Complice anche la prestazione non eccezionale del motore Ducati Pramac, che chiude decimo, alla fine siamo settimi e noni nel fantaGP. Dopo due gare di recupero torniamo a perdere punti rispetto alla zona salvezza e con ormai solo Valencia in calendario siamo a -27. In pratica noi dovremmo fare un gara eccezionale, come non ne abbiamo fatta nessuna questa stagione visto che il nostro miglior risultato sono i 26 punti della Germania e contemporaneamente VRR dovrebbe andare particolarmente male.
Come mossa disperata, visto il ritorno di Pedrosa al posto di Aoyama per l'ultima gara, ingaggiamo il telaio e l'ingegnere dello spagnolo della Honda in modo da avere un quartetto quasi tutto Pedrosa (tranne il motore), anche se non c'è molto da sperare visto che Dani è ancora convalescente. Però almeno non lasciamo niente di intentato.
Cesare
Rackham le Rouge
Purtroppo Iannone non ne approfitta, e dopo aver corso per due terzi della gara nelle prime posizioni cade e si ritira, come ha fatto diverse volte quest'anno, facendo sfumare per l'ennesima volta un potenziale buon risultato per la Rackham.
Complice anche la prestazione non eccezionale del motore Ducati Pramac, che chiude decimo, alla fine siamo settimi e noni nel fantaGP. Dopo due gare di recupero torniamo a perdere punti rispetto alla zona salvezza e con ormai solo Valencia in calendario siamo a -27. In pratica noi dovremmo fare un gara eccezionale, come non ne abbiamo fatta nessuna questa stagione visto che il nostro miglior risultato sono i 26 punti della Germania e contemporaneamente VRR dovrebbe andare particolarmente male.
Come mossa disperata, visto il ritorno di Pedrosa al posto di Aoyama per l'ultima gara, ingaggiamo il telaio e l'ingegnere dello spagnolo della Honda in modo da avere un quartetto quasi tutto Pedrosa (tranne il motore), anche se non c'è molto da sperare visto che Dani è ancora convalescente. Però almeno non lasciamo niente di intentato.
Cesare
Rackham le Rouge
Iscriviti a:
Post (Atom)