Articolo auto celebrativo, ma non potevo non scrivere nulla dopo aver conquistato per la quarta volta consecutiva (da sempre, in pratica) il titolo costruttori, che si aggiunge alla riconquista del titolo piloti
ceduto l'anno scorso all'ottimo I Magnifici 2. Se poi il titolo lo conquistiamo con il record della dodicesima vittoria stagionale (nuovo record), l'apoteosi e' totale! Nel Gp ancora una volta vince Lorenzo ma stavolta Marquez non fa errori e si mantiene a distanza di sicurezza: gli basta un podio per vincere il mondiale alla prossima gara!
giovedì 31 ottobre 2013
martedì 29 ottobre 2013
Meno male che Stefan c'è (ma anche gli altri)
In Giappone grande spesa in accorgimenti per cercare di tenere aperta la corsa al titolo piloti fino all'ultima gara.
Torna Bradl, ma sinceramente ci crediamo poco, ci aspettiamo una prestazione più o meno a livello delle Ducati, forse anche peggio. Sabato Stefan si qualifica ottavo e prevediamo un peggioramento in gara, dove dovrà sopportare il dolore alla caviglia per 24 giri e quindi non giochiamo la strategia sul motore.
Invece il tedesco della LCR ci sorprende e domenica chiude la gara quinto, un risultato ai livelli di prima dell'infortunio. A questo sommiamo la grande prova di Lorenzo, che parte in pole e non molla la testa della corsa fino al traguardo.
Da dividere in due fasi la corsa di Smith, che qualificatosi soltanto tredicesimo parte molto bene recuperando sei posizioni al via e altre due nei primi giri di gara, ma come già successo in passato non riesce a mantenere a lungo questo ritmo e chiude ottavo, un piazzamento più o meno nella sua media.
Alla fine il risultato nel fantaGP è esagerato, vittoria con circa 18 punti di vantaggio sul secondo. Considerando che gli accorgimenti sul primo terzetto ci hanno dato un +10, potevamo tranquillamente farne a meno.
In classifica il recupero su Marquez di Maltrainsema è di 12 punti fantamondiali, visto che l'inusuale il ritiro di Espargarò lo ha relegato in quarta posizione.
E così la lotta per il titolo piloti arriverà fino a Valencia. Le probabilità di riuscire a spodestare Marquez proprio all'ultima opportunità sono molto basse. A Marc basterà un'altra quarta posizione nel fantaGP per portare a casa il primo titolo per Maltrainsema, però siamo contenti di potercela giocare fino alla fine.
Complimenti intanto a Roberto per essersi già aggiudicato il titolo costruttori.
Cesare
Rackham le Rouge
Torna Bradl, ma sinceramente ci crediamo poco, ci aspettiamo una prestazione più o meno a livello delle Ducati, forse anche peggio. Sabato Stefan si qualifica ottavo e prevediamo un peggioramento in gara, dove dovrà sopportare il dolore alla caviglia per 24 giri e quindi non giochiamo la strategia sul motore.
Invece il tedesco della LCR ci sorprende e domenica chiude la gara quinto, un risultato ai livelli di prima dell'infortunio. A questo sommiamo la grande prova di Lorenzo, che parte in pole e non molla la testa della corsa fino al traguardo.
Da dividere in due fasi la corsa di Smith, che qualificatosi soltanto tredicesimo parte molto bene recuperando sei posizioni al via e altre due nei primi giri di gara, ma come già successo in passato non riesce a mantenere a lungo questo ritmo e chiude ottavo, un piazzamento più o meno nella sua media.
Alla fine il risultato nel fantaGP è esagerato, vittoria con circa 18 punti di vantaggio sul secondo. Considerando che gli accorgimenti sul primo terzetto ci hanno dato un +10, potevamo tranquillamente farne a meno.
In classifica il recupero su Marquez di Maltrainsema è di 12 punti fantamondiali, visto che l'inusuale il ritiro di Espargarò lo ha relegato in quarta posizione.
E così la lotta per il titolo piloti arriverà fino a Valencia. Le probabilità di riuscire a spodestare Marquez proprio all'ultima opportunità sono molto basse. A Marc basterà un'altra quarta posizione nel fantaGP per portare a casa il primo titolo per Maltrainsema, però siamo contenti di potercela giocare fino alla fine.
Complimenti intanto a Roberto per essersi già aggiudicato il titolo costruttori.
Cesare
Rackham le Rouge
domenica 27 ottobre 2013
Statistiche della schedina
Statistiche della schedina aggiornate al FantaGP del Giappone, a cura di Max.
CLASSIFICA PER VINCITE
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | VINCITE | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1620000 | 17 | 95.294 |
2 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1359000 | 17 | 79.941 |
3 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1276500 | 15 | 85.100 |
4 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 783000 | 10 | 78.300 |
5 | Black Dragon | Nik | Kato | 606000 | 9 | 67.333 |
6 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 598500 | 12 | 49.875 |
7 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 567500 | 13 | 43.654 |
8 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 131500 | 2 | 65.750 |
9 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 87000 | 4 | 21.750 |
10 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 82000 | 3 | 27.333 |
11 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 77500 | 5 | 15.500 |
12 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 68000 | 2 | 34.000 |
13 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 50000 | 1 | 50.000 |
14 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 40000 | 2 | 20.000 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 15000 | 1 | 15.000 |
CLASSIFICA PER PUNTI
TEAM | MANAGER | CAMPIONATO | PUNTI | Pr. | MEDIA | |
1 | Rackham le Rouge | Cesare | Simoncelli | 1440 | 17 | 84,71 |
2 | Mad Max Racing | Massimo | Simoncelli | 1401 | 17 | 82,41 |
3 | Maltrainsema | Roberto | Simoncelli | 1364 | 17 | 80,24 |
4 | I Magnifici 2 | Maurizio | Kato | 1361 | 17 | 80,06 |
5 | Speedy Gonzales | Mario | Kato | 1339 | 17 | 78,76 |
6 | Valentino Rossi Racing | Enrico | Simoncelli | 1286 | 16 | 80,38 |
7 | Black Dragon | Nik | Kato | 918 | 12 | 76,50 |
8 | Tubermatt | Fabio | Simoncelli | 868 | 12 | 72,33 |
9 | Tartaruga Corse | Giovanni | Simoncelli | 710 | 10 | 71,00 |
10 | Beverly | Demis | Kato | 598 | 11 | 54,36 |
11 | Giaguggio | Giuliano | Simoncelli | 593 | 8 | 74,13 |
12 | Palanca Racing Team | Gianluca | Kato | 440 | 6 | 73,33 |
13 | Gianmoto 46 | Gian | Kato | 439 | 8 | 54,88 |
14 | Longobards MGP | Andrea | Kato | 305 | 4 | 76,25 |
15 | Lesta Desmo Motor Racing | Alessandro | Kato | 293 | 5 | 58,60 |
16 | Lorenzonda | Lorenzo | Simoncelli | 211 | 3 | 70,33 |
sabato 26 ottobre 2013
FantaGP del Giappone - Kato
Griglia di partenza del FantaGP del Giappone --------Fila 1-------- 1) Alvaro Bautista 56.8 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 47.5 I Magnifici Due 1 3) Dani Pedrosa 46.8 Longobards Grand Prix 27 --------Fila 2-------- 4) Jorge Lorenzo 43.5 Palanca Racing Team 66 5) Marc Marquez 40.0 Lesta DesmoMotorRacing 9 6) Stefan Bradl 39.8 Black Dragon 7 --------Fila 3-------- 7) Aleix Espargaro 33.7 Black Dragon 8 8) Andrea Dovizioso 32.1 Beverly 22 9) Nicky Hayden 29.6 Lesta DesmoMotorRacing 45 --------Fila 4-------- 10) Cal Crutchlow 23.8 Beverly 23 11) Hector Barbera 20.7 I Magnifici Due 2 12) Valentino Rossi 20.4 GianMoto46 16 --------Fila 5-------- 13) Andrea Iannone 19.2 GianMoto46 17 14) Randy De Puniet 15.3 Speedy Gonzales 4 15) Yonny Hernandez 13.2 Palanca Racing Team 67 --------Fila 6-------- 16) Hiroshi Aoyama 7.6 Longobards Grand Prix 28 Classifica del FantaGP del Giappone 1) Alvaro Bautista 64.0 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 61.2 I Magnifici Due 1 3) Stefan Bradl 52.2 Black Dragon 7 4) Jorge Lorenzo 49.4 Palanca Racing Team 66 5) Dani Pedrosa 46.3 Longobards Grand Prix 27 6) Marc Marquez 37.2 Lesta DesmoMotorRacing 9 7) Cal Crutchlow 34.7 Beverly 23 8) Andrea Dovizioso 27.3 Beverly 22 9) Randy De Puniet 26.4 Speedy Gonzales 4 10) Hector Barbera 25.5 I Magnifici Due 2 11) Andrea Iannone 20.9 GianMoto46 17 12) Aleix Espargaro 17.9 Black Dragon 8 13) Valentino Rossi 15.7 GianMoto46 16 14) Nicky Hayden 15.5 Lesta DesmoMotorRacing 45 15) Yonny Hernandez 10.9 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama 3.8 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP del Giappone 1) Alvaro Bautista 359 Speedy Gonzales 3 2) Bradley Smith 303 I Magnifici Due 1 3) Jorge Lorenzo 213 Palanca Racing Team 66 4) Marc Marquez 211 Lesta DesmoMotorRacing 9 5) Stefan Bradl 208 Black Dragon 7 6) Dani Pedrosa 206 Longobards Grand Prix 27 7) Andrea Dovizioso 139 Beverly 22 8) Cal Crutchlow 137 Beverly 23 9) Aleix Espargaro 122 Black Dragon 8 10) Hector Barbera 95 I Magnifici Due 2 11) Valentino Rossi 91 GianMoto46 16 12) Randy De Puniet 88 Speedy Gonzales 4 13) Andrea Iannone 76 GianMoto46 17 14) Nicky Hayden 68 Lesta DesmoMotorRacing 45 15) Yonny Hernandez 35 Palanca Racing Team 67 16) Hiroshi Aoyama 24 Longobards Grand Prix 28 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP del Giappone 1) Speedy Gonzales 447 412500 0 2) I Magnifici Due 398 360000 0 3) Black Dragon 330 908000 0 4) Lesta DesmoMotorRacing 279 1070000 0 5) Beverly 276 2743000 0 6) Palanca Racing Team 248 1230500 0 7) Longobards Grand Prix 230 689500 0 8) GianMoto46 167 2672000 0 |
FantaGP del Giappone - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP del Giappone --------Fila 1-------- 1) Bradley Smith 63.6 Rackham le Rouge 1 2) Marc Marquez 57.5 Maltrainsema 63 3) Nicky Hayden 48.3 Giaguggio 7 --------Fila 2-------- 4) Valentino Rossi 46.7 Valentino Rossi Racing 46 5) Jorge Lorenzo 44.7 Lorenzonda 3 6) Alvaro Bautista 44.5 Mad Max Racing 5 --------Fila 3-------- 7) Dani Pedrosa 38.4 Tartaruga Corse 27 8) Cal Crutchlow 30.7 Tubermatt 17 9) Andrea Dovizioso 29.1 Tubermatt 16 --------Fila 4-------- 10) Andrea Iannone 25.6 Tartaruga Corse 28 11) Yonny Hernandez 24.6 Mad Max Racing 6 12) Stefan Bradl 23.1 Maltrainsema 64 --------Fila 5-------- 13) Aleix Espargaro 19.2 Valentino Rossi Racing 47 14) Claudio Corti 15.7 Giaguggio 8 15) Randy De Puniet 13.5 Rackham le Rouge 2 --------Fila 6-------- 16) Luca Scassa 5.4 Lorenzonda 4 Classifica del FantaGP del Giappone 1) Bradley Smith 75.8 Rackham le Rouge 1 2) Valentino Rossi 57.7 Valentino Rossi Racing 46 3) Alvaro Bautista 55.5 Mad Max Racing 5 4) Marc Marquez 53.9 Maltrainsema 63 5) Jorge Lorenzo 44.3 Lorenzonda 3 6) Dani Pedrosa 41.5 Tartaruga Corse 27 7) Nicky Hayden 35.0 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 30.9 Tubermatt 17 9) Stefan Bradl 28.2 Maltrainsema 64 10) Randy De Puniet 24.3 Rackham le Rouge 2 11) Yonny Hernandez 23.9 Mad Max Racing 6 12) Andrea Dovizioso 21.3 Tubermatt 16 13) Andrea Iannone 21.1 Tartaruga Corse 28 14) Claudio Corti 10.7 Giaguggio 8 15) Luca Scassa 1.8 Lorenzonda 4 16) Aleix Espargaro ritirato Valentino Rossi Racing 47 Classifica Fantamondiale piloti aggiornata al FantaGP del Giappone 1) Marc Marquez 310 Maltrainsema 63 2) Bradley Smith 297 Rackham le Rouge 1 3) Valentino Rossi 270 Valentino Rossi Racing 46 4) Alvaro Bautista 240 Mad Max Racing 5 5) Jorge Lorenzo 208 Lorenzonda 3 6) Dani Pedrosa 207 Tartaruga Corse 27 7) Nicky Hayden 152 Giaguggio 7 8) Cal Crutchlow 114 Tubermatt 17 9) Yonny Hernandez 110 Mad Max Racing 6 10) Andrea Iannone 100 Tartaruga Corse 28 11) Stefan Bradl 98 Maltrainsema 64 12) Andrea Dovizioso 91 Tubermatt 16 13) Aleix Espargaro 84 Valentino Rossi Racing 47 14) Randy De Puniet 50 Rackham le Rouge 2 15) Claudio Corti 31 Giaguggio 8 16) Luca Scassa 16 Lorenzonda 4 Classifica Fantamondiale costruttori aggiornata al FantaGP del Giappone 1) Maltrainsema 408 472000 0 2) Valentino Rossi Racing 354 388000 0 3) Mad Max Racing 350 349500 0 4) Rackham le Rouge 347 484000 0 5) Tartaruga Corse 307 193000 0 6) Lorenzonda 224 634000 0 7) Tubermatt 205 591500 3 8) Giaguggio 183 1716000 0 |
martedì 22 ottobre 2013
A un soffio dalla vittoria
In Australia mancando l'infortunato Stefan Bradl, l'elemento più importante in termini di coefficiente di pista, si fa quel che si può. Tutta la scuderia dà il massimo per compensare l'assenza del tedesco, con Lorenzo in pole, Smith settimo e De Puniet che per la prima volta passa direttamente in Q2, anche se poi spreca un po' l'opportunità cadendo nelle fasi iniziali e qualificandosi solo 12esimo.
Sabato strappiamo la pole per 1,7 punti, ma domenica nonostante il dominio di Lorenzo e la bandiera nera a Marquez che mette fuori gioco Maltrainsema c'è poco da fare: secondi per 0,2 punti da VRR, mancando di un soffio la sesta vittoria stagionale.
Sarebbe bastata una posizione in più per Luca Scassa, che ha lottato fino alla fine con Petrucci per la 15esima posizione, ma ha chiuso 16esimo a soli 73 millesimi di secondo dalla zona punti. Oppure sarebbe bastato che Lorenzo conservasse il giro veloce fino alla fine.
Di certo non siamo stati di manica stretta con gli accorgimenti, visto che per compensare l'assenza di Bradl abbiamo speso 700.000 fantaeuro solo per Phillip Island, che ci hanno portato 8,8 punti senza i quali saremmo stati quarti. Non abbiamo però giocato l'accorgimento da più due posizioni sul motore credendo poco in Luca Scassa, che invece ci avrebbe dato +2,6 punti.
Il ritardo dalla vetta nel piloti si è ridotto a 25 punti, il che vuol dire che in Giappone dobbiamo arrivare davanti a Marquez se vogliamo riuscire a tenere aperti i giochi fino all'ultima gara.
Si complica invece la situazione nel costruttori dove il secondo posto in classifica, che dopo il GP d'Aragona era a soli due punti di distanza, si allontana ancora arrivando a +18.
Cesare
Rackham le Rouge
Sabato strappiamo la pole per 1,7 punti, ma domenica nonostante il dominio di Lorenzo e la bandiera nera a Marquez che mette fuori gioco Maltrainsema c'è poco da fare: secondi per 0,2 punti da VRR, mancando di un soffio la sesta vittoria stagionale.
Sarebbe bastata una posizione in più per Luca Scassa, che ha lottato fino alla fine con Petrucci per la 15esima posizione, ma ha chiuso 16esimo a soli 73 millesimi di secondo dalla zona punti. Oppure sarebbe bastato che Lorenzo conservasse il giro veloce fino alla fine.
Di certo non siamo stati di manica stretta con gli accorgimenti, visto che per compensare l'assenza di Bradl abbiamo speso 700.000 fantaeuro solo per Phillip Island, che ci hanno portato 8,8 punti senza i quali saremmo stati quarti. Non abbiamo però giocato l'accorgimento da più due posizioni sul motore credendo poco in Luca Scassa, che invece ci avrebbe dato +2,6 punti.
Il ritardo dalla vetta nel piloti si è ridotto a 25 punti, il che vuol dire che in Giappone dobbiamo arrivare davanti a Marquez se vogliamo riuscire a tenere aperti i giochi fino all'ultima gara.
Si complica invece la situazione nel costruttori dove il secondo posto in classifica, che dopo il GP d'Aragona era a soli due punti di distanza, si allontana ancora arrivando a +18.
Cesare
Rackham le Rouge
Comunque l'onore è salvo!!
Il fantamotogp di Australia è stato dolce-amaro per la nostra scuderia I Magnifici 2. Da una parte abbiamo interrotto l'incredibile serie di vittorie di Speedy, dall'altra abbiamo dovuto matematicamente cedere proprio a Speedy lo scettro di campioni. Abbiamo fatto un incredibile campionato: con Bradley Smith pilota e telaio siamo riusciti ad ottenere 3 vittorie e 9 podi di cui 6 secondi posti, a racimolare fino ad oggi 372 punti costruttori a 2 gare dal termine quando l'anno scorso ne abbiamo fatti 381 totali, ad essere secondi nei piloti e costruttori solo per la fantastica annata del nostro rivale: in qualsiasi altra situazione (es. l'anno scorso) avremmo vinto il mondiale. Squadre che hanno Pedrosa e Lorenzo fra le loro fila sono indietro di oltre 130 punti, che altro si poteva fare? Purtroppo Speedy ha indovinato il jolly Marquez nell'asta e su quello ha costruito tutta una serie di vittorie che l'hanno reso irraggiungibile. Anche nei costruttori abbiamo 43 punti di svantaggio e ben difficilmente potremo colmare il gap. Comunque è stato un grande campionato del nostro team che ha saputo estrarre il sangue dalle rape.
Per quanto riguarda il campionato vero in Australia c'è stato il suicidio dell'Honda e ora se Lorenzo vince 2 volte e Marquez arriva 2 volte terzo vince Lorenzo e per me se lo meriterebbe: è un grande pilota e non fa casino in pista, non facendo rischiare la vita ai colleghi. Marquez è un grande, ma dovrebbe imparare un pò di disciplina: a più di 300Km/h su 2 ruote bisognerebbe tenere un pò più da conto della vita propria e soprattutto di quella degli altri.
Per quanto riguarda il campionato vero in Australia c'è stato il suicidio dell'Honda e ora se Lorenzo vince 2 volte e Marquez arriva 2 volte terzo vince Lorenzo e per me se lo meriterebbe: è un grande pilota e non fa casino in pista, non facendo rischiare la vita ai colleghi. Marquez è un grande, ma dovrebbe imparare un pò di disciplina: a più di 300Km/h su 2 ruote bisognerebbe tenere un pò più da conto della vita propria e soprattutto di quella degli altri.
domenica 20 ottobre 2013
BAUTISTA CAMPIONE DEL MONDO!
Nella giornata in cui clamorosamente viene interrotta la serie di vittorie consecutive di Bautista e della scuderia Speedy Gonzales (otto, record assoluto così come per le sette pole consecutive), a causa della bandiera nera presa da Marquez per un incomprensibile errore del proprio muretto, Bautista stesso si laurea con due Gp di anticipo fantacampione del mondo piloti! L'anno prossimo torneremo a fregiar i del numero 1, lasciato quest'anno a I Magnifici due che si sono dimostrati ancora il nostro avversario più forte. Speriamo ora di non fare come loro e di portare a casa anche il titolo costruttori che gli soffiammo invece all'ultima gara l'anno scorso! Magari con un'altra vittoria giusto per stabilire qualche altro record (maggior numero di vittorie, ora in coesistenza con Tartaruga Corse).
HARAKIRI HONDA!
Incredibile! A Philips island si riapre un mondiale che sembrava ormai appannaggio del bravissimo Marquez, all'esordio peraltro nella categoria. Tutto questo non per un errore di Marc o per la bravura di Jorge Lorenzo ma per una inspiegabile errore del muretto Honda che lascia Marquez in pista un giro in più del consentito in una gara ridotta e resa senz'altro più complicata dalla necessità di un cambio moto a metà corsa. È quindi, Marquez che controllava agilmente il secondo posto e sembrava potesse tranquillamente superare nel finale Lorenzo, si becca una bandiera nera che potrebbe davvero risultare decisiva in ottica mondiale. Speriamo di no, perché non sarebbe giusto per tutto quello che lo spagnolito ha fatto vedere in questa stagione, prendendo si anche dei rischi a volte anche eccessivi.
Iscriviti a:
Post (Atom)