FMGP A | |||
---|---|---|---|
# | Fantascuderia | Budget | Giocatore |
1 2 | Speedy Gonzales | 350.000 | Mario |
3 4 | Tartaruga Corse | 412.500 | Giovanni |
5 6 | Palanca Racing Team | 440.000 | Gianluca |
7 8 | Valentino Rossi Racing | 440.000 | Enrico |
9 10 | Rackham le Rouge | 330.500 | Cesare |
11 12 | Tabanelli GP | 200.000 | Demis |
14 15 | Black Dragon | 310.000 | Nik |
16 17 | Giaguggio | 500.000 | Giuliano |
18 19 | Mad Max Racing | 285.000 | Max |
FMGP B | |||
# | Fantascuderia | Budget | Giocatore |
0 2 | I Magnifici Due | 500.000 | Maurizio |
3 4 | Maltrainsema | 385.000 | Roberto |
5 6 | Lesta DesmoMotorRacing | 200.000 | Alessandro |
7 8 | Lorenzonda | 200.000 | Lorenzo |
9 10 | Longobards Grand Prix | 200.000 | Andrea |
11 12 | Tubermatt | 500.000 | Fabio |
14 15 | Subbo Racing | 200.000 | Enrico |
16 17 | Maga GP | 200.000 | Matteo |
18 19 | Barilik MotoGP | 200.000 | Davide |
lunedì 2 febbraio 2015
Iscrizioni 2015
Questa è la composizione dei campionati 2015. Sono riportati anche i numeri di gara (provvisori) e i budget iniziali.
giovedì 20 novembre 2014
Lorenzo gliel'ha data su
Purtroppo il nostro ultimo tentativo di assalto alla vetta delle classifiche non si è rivelato molto fruttuoso, per via dell'azzardo di Iannone e Lorenzo di mettere le gomme da bagnato quando tutti gli altri piloti hanno continuato con le gomme da asciutto.
Si vince e si perde, e quando c'è di mezzo il meteo una decisione può essere una genialata o una stupidaggine a seconda di come gira il vento e si spostano le nuove, quindi una gara sfortunata come questa ci può assolutamente stare. La cosa che ci ha lasciato l'amaro in bocca è stata però la decisione di Lorenzo di abbandonare la gara, semplicemente perché era penultimo e non poteva più recuperare, a meno di invasioni di cavallette o di cartelli "deviazione di percorso" piazzati da Dick Dastardly.
Noi diciamo sempre che non è finita finché non è finita, che lottiamo fino all'ultimo, mandiamo formazioni, strategie, e schedine e lui che fa? Si ritira? Iannone che si è fermato con lui ha concluso la gara, quindi non era impossibile. Caro il mio primo fantapilota, quando sei in pista ti devi rendere conto che ci sono fantagiocatori che hanno in ballo investimenti e guide al limite, non puoi ritirarti così, solo perché non ti va di continuare.
La bella idea di Jorge alla fine ci costa il ritiro del primo terzetto, e quindi non solo perdiamo la corsa al titolo in entrambe le classifiche, ma perdiamo anche la seconda posizione nel costruttori a vantaggio di Tartaruga Corse.
Adesso pensiamo all'anno prossimo, quando per la prima volta ci scontreremo con l'asso delle fantaMoto, Mario di Speedy Gonzales, che da quando partecipa ha sempre vinto almeno uno dei due titoli ogni anno. Speriamo bene!
Cesare
Rackham le Rouge
Si vince e si perde, e quando c'è di mezzo il meteo una decisione può essere una genialata o una stupidaggine a seconda di come gira il vento e si spostano le nuove, quindi una gara sfortunata come questa ci può assolutamente stare. La cosa che ci ha lasciato l'amaro in bocca è stata però la decisione di Lorenzo di abbandonare la gara, semplicemente perché era penultimo e non poteva più recuperare, a meno di invasioni di cavallette o di cartelli "deviazione di percorso" piazzati da Dick Dastardly.
Noi diciamo sempre che non è finita finché non è finita, che lottiamo fino all'ultimo, mandiamo formazioni, strategie, e schedine e lui che fa? Si ritira? Iannone che si è fermato con lui ha concluso la gara, quindi non era impossibile. Caro il mio primo fantapilota, quando sei in pista ti devi rendere conto che ci sono fantagiocatori che hanno in ballo investimenti e guide al limite, non puoi ritirarti così, solo perché non ti va di continuare.
La bella idea di Jorge alla fine ci costa il ritiro del primo terzetto, e quindi non solo perdiamo la corsa al titolo in entrambe le classifiche, ma perdiamo anche la seconda posizione nel costruttori a vantaggio di Tartaruga Corse.
Adesso pensiamo all'anno prossimo, quando per la prima volta ci scontreremo con l'asso delle fantaMoto, Mario di Speedy Gonzales, che da quando partecipa ha sempre vinto almeno uno dei due titoli ogni anno. Speriamo bene!
Cesare
Rackham le Rouge
mercoledì 19 novembre 2014
L'ANNO CHE VERRA'
L'anno prossimo vedrà molte novità nel FantamotoGp, anche se novità già viste nella FantaF1. La più importante è sicuramente l'instaurazione del campionato a promozioni/retrocessioni. Per il nostro Fantacampionato, se ovviamente confermato dai relativi team, passeranno nel campionato A i seguenti team: Palanca Racing Team, Speedy Gonzales, Leonardo 1.0 e Black Dragon. Ci dispiace non poter gareggiare anche il prossimo anno con il team I Magnifici Due di mio fratello, peraltro uno dei pochi che può fregiarsi di un titolo, ma le regole sono queste a meno che non ci sia qualche ripescaggio. Anche in FF1A nel primo anno non abbiamo visto team supertitolati come Palanca RT che peraltro ha prontamente provveduto a rimediare quest'anno vincendo il titolo costruttori nel FF1B. Quindi speriamo di incontrare nuovamente nel FantamotoGp-A il prossimo anno anche I Magnifici Due.
PALANCA RT VINCE IL TITOLO COSTRUTTORI!
Anche la gara di fantamotoGP di Valencia non rispetta il pronostico ed il risultato finale purtroppo ci fa dire addio al sogno di conquistare ancora una volta il titolo costruttori, titolo che non abbiamo mai lasciato ad altri team da quando Speedy Gonzales si è affacciata nella fantamotoGP. Onore al merito quindi a Palanca RT per la tenacia con cui ha perseguito questo obiettivo. Ci "accontentiamo" del solo titolo piloti, pareggiando quindi il numero dei titoli costruttori. Rimane il rammarico per come è andata la gara, con una decisione assurda del team che manda quasi contemporaneamente a cambiare la moto Lorenzo e Iannone per il timore poi non avveratosi di pioggia imminente, quando era tranquillamente al comando del fantamotoGp. Forse avremmo perso lo stesso il titolo ed avrebbe fatto più male perdere di pochi punti ma con una vittoria ed un buon piazzamento della seconda guida tutto poteva succedere. Peccato!
lunedì 10 novembre 2014
Sponsor 2014
Per il terzo anno di fila è Maltrainsema il più premiato dagli sonsor. Roberto sembra proprio essere il giocatore che meglio di tutti ha capito come massimizzare questa forma di guadagno.
Migliora molto Tubermatt, che sale al secondo posto dopo l'ultima piazza del 2013.
Il podio è tutto del campionato Simoncelli, con Mad Max Racing terzo. Il primo giocatore del campionato Kato è Maurizio de I Magnifici Due al quarto posto.
Chi ha incassato meno di tutti è Leonardo 1.0, del Campionato Kato, che comunque con 615.000 ha totalizzato quasi il doppio dell'ultimo classificato del 2013. In coda al Campionato Simoncelli c'è Valentino Rossi Racing, penultimo in classifica generale.
La gara più ricca è stata quella Australiana, con un totale di 2.365.000 fanta€ di premi distribuiti, mentre nel fantaGP di Catalogna si è arrivati solo a 585.000.
Per il Simoncelli si va dai 265.000 del fantaGP di Spagna a 1.445.000 dell'Australia, mentre per il Kato si passa dai 265.000 della Catalogna ai 985.000 della gara di Aragona.
Quest'anno gli sponsor sono stati più generosi che in passato, pagando un totale di 19.895.000 fanta€, di cui 10.740.000 nel Simoncelli e 9.155.000 nel Kato. Se questo nel Simoncelli è stato l'anno più ricco, il Kato ha toccato il suo massimo due anni fa, con 9.295.000.
Migliora molto Tubermatt, che sale al secondo posto dopo l'ultima piazza del 2013.
Il podio è tutto del campionato Simoncelli, con Mad Max Racing terzo. Il primo giocatore del campionato Kato è Maurizio de I Magnifici Due al quarto posto.
Chi ha incassato meno di tutti è Leonardo 1.0, del Campionato Kato, che comunque con 615.000 ha totalizzato quasi il doppio dell'ultimo classificato del 2013. In coda al Campionato Simoncelli c'è Valentino Rossi Racing, penultimo in classifica generale.
La gara più ricca è stata quella Australiana, con un totale di 2.365.000 fanta€ di premi distribuiti, mentre nel fantaGP di Catalogna si è arrivati solo a 585.000.
Per il Simoncelli si va dai 265.000 del fantaGP di Spagna a 1.445.000 dell'Australia, mentre per il Kato si passa dai 265.000 della Catalogna ai 985.000 della gara di Aragona.
Quest'anno gli sponsor sono stati più generosi che in passato, pagando un totale di 19.895.000 fanta€, di cui 10.740.000 nel Simoncelli e 9.155.000 nel Kato. Se questo nel Simoncelli è stato l'anno più ricco, il Kato ha toccato il suo massimo due anni fa, con 9.295.000.
2014 | 2013 | 2012 | |
Simoncelli | 10.740.000 | 7.385.000 | 9.660.000 |
Kato | 9.155.000 | 8.255.000 | 9.295.000 |
Totale | 19.895.000 | 15.640.000 | 18.955.000 |
Partecipazione 2014
Il tasso di partecipazione per la stagione 2014 è stato del 76,04%, in leggero aumento rispetto al 75,35% dell'anno scorso. Il Simoncelli ha fatto un sensibile balzo in avanti, passando dall'84,03% del 2013 all'89,58% di quest'anno. In controtendenza il Kato passato dal 66,67% al 62,50%, valore che rimane comunque superiore al minimo del 58,33% di due anni fa.
La maggior partecipazione si è verificata alla prima gara stagionale in Qatar, con il 100% di formazioni e/o strategie pervenute. L'estremo opposto è stato toccato a Indianapolis, col 62,50%.
Il 56,25% dei giocatori ha un tasso di partecipazione del 100%.
2014 | 2013 | 2012 | 2011 | |
Simoncelli | 89,58% | 84,03% | 95,14% | 96,83% |
Kato | 62,50% | 66,67% | 58,33% | 79,17% |
Complessivo | 76,04% | 75,35% | 76,74% | 84,30% |
La maggior partecipazione si è verificata alla prima gara stagionale in Qatar, con il 100% di formazioni e/o strategie pervenute. L'estremo opposto è stato toccato a Indianapolis, col 62,50%.
Il 56,25% dei giocatori ha un tasso di partecipazione del 100%.
sabato 8 novembre 2014
FantaGP di Valencia - Kato
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia ---------Fila 1--------- 1) Bradley Smith 53.4 Black Dragon 5 2) Jorge Lorenzo 53.2 Speedy Gonzales 1 3) Cal Crutchlow 48.4 Lesta DesmoMotorRacing 7 ---------Fila 2--------- 4) Valentino Rossi 47.4 Leonardo 1.0 9 5) Andrea Iannone 46.2 Speedy Gonzales 2 6) Dani Pedrosa 45.8 Palanca Racing Team 11 ---------Fila 3--------- 7) Pol Espargaro 44.1 Lesta DesmoMotorRacing 8 8) Stefan Bradl 40.5 Longobards Grand Prix 14 9) Marc Marquez 35.2 I Magnifici Due 3 ---------Fila 4--------- 10) Aleix Espargaro 31.0 Palanca Racing Team 12 11) Andrea Dovizioso 20.7 Mattress Team 16 12) Alvaro Bautista 19.7 Mattress Team 17 ---------Fila 5--------- 13) Alex De Angelis 19.5 Black Dragon 6 14) Hiroshi Aoyama 18.5 Leonardo 1.0 10 15) Nicky Hayden 11.3 Longobards Grand Prix 15 ---------Fila 6--------- 16) Hector Barbera 6.3 I Magnifici Due 4 Trofeo delle pole positions aggiornato al FantaGP di Valencia 1) Jorge Lorenzo 9 Speedy Gonzales 1 2) Bradley Smith 3 Black Dragon 5 3) Dani Pedrosa 2 Palanca Racing Team 11 4) Aleix Espargaro 2 Palanca Racing Team 12 5) Stefan Bradl 1 Longobards Grand Prix 14 6) Marc Marquez 1 I Magnifici Due 3 7) Andrea Iannone 0 Speedy Gonzales 2 8) Valentino Rossi 0 Leonardo 1.0 9 9) Cal Crutchlow 0 Lesta DesmoMotorRacing 7 10) Pol Espargaro 0 Lesta DesmoMotorRacing 8 11) Andrea Dovizioso 0 Mattress Team 16 12) Alvaro Bautista 0 Mattress Team 17 13) Alex De Angelis 0 Black Dragon 6 14) Hiroshi Aoyama 0 Leonardo 1.0 10 15) Nicky Hayden 0 Longobards Grand Prix 15 16) Hector Barbera 0 I Magnifici Due 4 Classifica del FantaGP di Valencia 1) Bradley Smith 51.1 Black Dragon 5 2) Dani Pedrosa 49.1 Palanca Racing Team 11 3) Cal Crutchlow 47.2 Lesta DesmoMotorRacing 7 4) Marc Marquez 44.1 I Magnifici Due 3 5) Aleix Espargaro 42.6 Palanca Racing Team 12 6) Valentino Rossi 39.6 Leonardo 1.0 9 7) Jorge Lorenzo 36.5 Speedy Gonzales 1 8) Andrea Dovizioso 33.2 Mattress Team 16 9) Hiroshi Aoyama 28.6 Leonardo 1.0 10 10) Andrea Iannone 27.1 Speedy Gonzales 2 11) Alex De Angelis 26.5 Black Dragon 6 12) Hector Barbera 23.6 I Magnifici Due 4 13) Pol Espargaro 22.0 Lesta DesmoMotorRacing 8 14) Alvaro Bautista 20.2 Mattress Team 17 15) Nicky Hayden 19.5 Longobards Grand Prix 15 16) Stefan Bradl 17.9 Longobards Grand Prix 14 Classifica piloti aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Jorge Lorenzo 331 Speedy Gonzales 1 2) Dani Pedrosa 271 Palanca Racing Team 11 3) Marc Marquez 256 I Magnifici Due 3 4) Valentino Rossi 250 Leonardo 1.0 9 5) Bradley Smith 247 Black Dragon 5 6) Aleix Espargaro 188 Palanca Racing Team 12 7) Stefan Bradl 165 Longobards Grand Prix 14 8) Cal Crutchlow 159 Lesta DesmoMotorRacing 7 9) Hiroshi Aoyama 119 Leonardo 1.0 10 10) Andrea Iannone 110 Speedy Gonzales 2 11) Pol Espargaro 108 Lesta DesmoMotorRacing 8 12) Alex De Angelis 87 Black Dragon 6 13) Andrea Dovizioso 86 Mattress Team 16 14) Alvaro Bautista 62 Mattress Team 17 15) Nicky Hayden 45 Longobards Grand Prix 15 16) Hector Barbera 35 I Magnifici Due 4 Classifica costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Palanca Racing Team 459 343750 2) Speedy Gonzales 441 300900 3) Leonardo 1.0 369 2816100 4) Black Dragon 334 514100 5) I Magnifici Due 291 389200 6) Lesta DesmoMotorRacing 267 1382000 7) Longobards Grand Prix 210 267000 8) Mattress Team 148 6645000 |
FantaGP di Valencia - Simoncelli
Griglia di partenza del FantaGP di Valencia ---------Fila 1--------- 1) Valentino Rossi 71.2 Valentino Rossi Racing 46 2) Jorge Lorenzo 59.8 Rackham le Rouge 19 3) Bradley Smith 58.6 Mad Max Racing 53 ---------Fila 2--------- 4) Dani Pedrosa 57.0 Tartaruga Corse 9 5) Cal Crutchlow 43.4 Tubermatt 14 6) Stefan Bradl 39.7 Giaguggio 16 ---------Fila 3--------- 7) Marc Marquez 39.2 Lorenzonda 11 8) Pol Espargaro 38.1 Maltrainsema 2 9) Aleix Espargaro 36.0 Rackham le Rouge 41 ---------Fila 4--------- 10) Andrea Dovizioso 28.5 Valentino Rossi Racing 47 11) Andrea Iannone 26.0 Tartaruga Corse 10 12) Alvaro Bautista 25.9 Maltrainsema 1 ---------Fila 5--------- 13) Scott Redding 22.9 Mad Max Racing 54 14) Nicky Hayden 20.0 Giaguggio 17 15) Hiroshi Aoyama 11.3 Lorenzonda 12 ---------Fila 6--------- 16) Alex De Angelis 7.6 Tubermatt 15 Trofeo delle pole positions aggiornato al FantaGP di Valencia 1) Dani Pedrosa 6 Tartaruga Corse 9 2) Jorge Lorenzo 4 Rackham le Rouge 19 3) Marc Marquez 3 Lorenzonda 11 4) Valentino Rossi 1 Valentino Rossi Racing 46 5) Bradley Smith 1 Mad Max Racing 53 6) Stefan Bradl 1 Giaguggio 16 7) Aleix Espargaro 1 Rackham le Rouge 41 8) Pol Espargaro 1 Maltrainsema 2 9) Andrea Dovizioso 0 Valentino Rossi Racing 47 10) Alvaro Bautista 0 Maltrainsema 1 11) Cal Crutchlow 0 Tubermatt 14 12) Andrea Iannone 0 Tartaruga Corse 10 13) Nicky Hayden 0 Giaguggio 17 14) Alex De Angelis 0 Tubermatt 15 15) Scott Redding 0 Mad Max Racing 54 16) Hiroshi Aoyama 0 Lorenzonda 12 Classifica del FantaGP di Valencia 1) Dani Pedrosa 62.6 Tartaruga Corse 9 2) Stefan Bradl 46.9 Giaguggio 16 3) Valentino Rossi 46.5 Valentino Rossi Racing 46 4) Cal Crutchlow 45.8 Tubermatt 14 5) Andrea Dovizioso 43.2 Valentino Rossi Racing 47 6) Pol Espargaro 42.7 Maltrainsema 2 7) Marc Marquez 40.7 Lorenzonda 11 8) Aleix Espargaro 37.0 Rackham le Rouge 41 9) Scott Redding 34.1 Mad Max Racing 54 10) Nicky Hayden 24.2 Giaguggio 17 11) Alvaro Bautista 21.1 Maltrainsema 1 12) Bradley Smith 19.1 Mad Max Racing 53 13) Hiroshi Aoyama 13.8 Lorenzonda 12 14) Andrea Iannone 13.7 Tartaruga Corse 10 15) Alex De Angelis 10.2 Tubermatt 15 ----------------------------- Jorge Lorenzo ritirato Rackham le Rouge 19 Classifica piloti aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Dani Pedrosa 307 Tartaruga Corse 9 2) Jorge Lorenzo 267 Rackham le Rouge 19 3) Valentino Rossi 267 Valentino Rossi Racing 46 4) Bradley Smith 219 Mad Max Racing 53 5) Stefan Bradl 201 Giaguggio 16 6) Marc Marquez 190 Lorenzonda 11 7) Alvaro Bautista 168 Maltrainsema 1 8) Pol Espargaro 141 Maltrainsema 2 9) Andrea Dovizioso 139 Valentino Rossi Racing 47 10) Cal Crutchlow 127 Tubermatt 14 11) Aleix Espargaro 115 Rackham le Rouge 41 12) Nicky Hayden 114 Giaguggio 17 13) Scott Redding 91 Mad Max Racing 54 14) Andrea Iannone 76 Tartaruga Corse 10 15) Hiroshi Aoyama 53 Lorenzonda 12 16) Alex De Angelis 35 Tubermatt 15 Classifica costruttori aggiornata al FantaGP di Valencia 1) Valentino Rossi Racing 406 348550 2) Tartaruga Corse 383 416833 3) Rackham le Rouge 382 373100 4) Giaguggio 315 584533 5) Mad Max Racing 310 327833 6) Maltrainsema 309 365350 7) Lorenzonda 243 980300 8) Tubermatt 162 979500 |
giovedì 6 novembre 2014
Hernandez non fa rimpiangere Iannone
Inizia male il fine settimana di Sepang per la Rackham. Iannone, ancora convalescente dai postumi della caduta di Motegi, prende una brutta botta ad un braccio nelle libere del venerdì, durante uno scontro con Marquez. Come conseguenza l'italiano della Pramac viene dichiarato unfit to race e così, ancora prima di iniziare, abbiamo già perso il nostro motore migliore su un circuito dal coefficiente sul propulsore abbastanza alto.
Nonostante questo il sabato ce la caviamo abbastanza bene, con Marquez e Lorenzo del primo terzetto che si schierano in prima fila, mentre Aleix Espargaro del secondo parte settimo.
Al via della gara proprio i nostri due elementi principali, Marquez e Lorenzo, si ostacolano a vicenda, con lo spagnolo della Honda che perde ben sette posizioni. Anche questa gara si rivela costellata dai ritiri, ma stavolta viene colpito solo il secondo terzetto con l'abbandono della corsa da parte di Espargaro.
Il primo terzetto invece migliora col passare dei giri, grazie a Marquez che torna in testa alla gara e Hernandez che ottiene la propria migliore prestazione stagionale chiudendo incredibilmente settimo, primo delle Ducati.
Nel fantaGP otteniamo la sesta vittoria stagionale, recuperando 23 punti fantamondiali sul capo classifica Pedrosa di Tartaruga Corse, giunto solo 14esimo. Riusciamo in questo modo a tenere viva la lotta per il titolo piloti fino all'ultima gara, ma il distacco dalla vetta è comunque di 15 punti, difficili da recuperare in un colpo solo.
In classifica costruttori invece rosicchiamo 4 punti a Valentino Rossi Racing, portandoci a -5 dal leader. Incrociamo le dita per Valencia.
Cesare
Rackham le Rouge
Nonostante questo il sabato ce la caviamo abbastanza bene, con Marquez e Lorenzo del primo terzetto che si schierano in prima fila, mentre Aleix Espargaro del secondo parte settimo.
Al via della gara proprio i nostri due elementi principali, Marquez e Lorenzo, si ostacolano a vicenda, con lo spagnolo della Honda che perde ben sette posizioni. Anche questa gara si rivela costellata dai ritiri, ma stavolta viene colpito solo il secondo terzetto con l'abbandono della corsa da parte di Espargaro.
Il primo terzetto invece migliora col passare dei giri, grazie a Marquez che torna in testa alla gara e Hernandez che ottiene la propria migliore prestazione stagionale chiudendo incredibilmente settimo, primo delle Ducati.
Nel fantaGP otteniamo la sesta vittoria stagionale, recuperando 23 punti fantamondiali sul capo classifica Pedrosa di Tartaruga Corse, giunto solo 14esimo. Riusciamo in questo modo a tenere viva la lotta per il titolo piloti fino all'ultima gara, ma il distacco dalla vetta è comunque di 15 punti, difficili da recuperare in un colpo solo.
In classifica costruttori invece rosicchiamo 4 punti a Valentino Rossi Racing, portandoci a -5 dal leader. Incrociamo le dita per Valencia.
Cesare
Rackham le Rouge
Iscriviti a:
Post (Atom)