Ad inizio asta puntavo ad un elemento Yamaha Factory, uno Repsol Honda ed uno Ducati. Ho aspettato qualche sessione affinché si abbassassero un po' le basi, ma nel frattempo diversi buoni elementi sono stati venduti, sopratutto telai, mentre io immaginavo che anche gli altri giocatori avrebbero usato una tattica attendista.
Dapprima ho puntato sul motore Ducati, sul pilota Dovizioso e sul telaio di Lorenzo. Il motore dopo poche sessioni l'ho lasciato alla concorrenza di Tartaruga e Maltrainsema, e mi sono orientato sul motore di Pedrosa e Stoner dove c'erano meno giocatori interessati.
Intanto Enrico mi rilanciava strenuamente il telaio di Lorenzo, così ad un certo punto, per sopraggiunti limiti di budget, glielo ho lasciato.
Maltrainsema non è stato da meno sul pilota Dovizioso, ma alla fine me lo sono aggiudicato io.
Perso il telaio di Lorenzo non ne restavano molti di alto livello in gioco, il meno peggio era quello di Hayden. Nel frattempo il pilota Lorenzo, snobbato da tutti, scendeva di base d'asta.
Mi serviva un telaio forte, ma provare a prendere il pilota Lorenzo a 25 crediti, quando il telaio era andato via a 38, mi sembrava un'occasione irrinunciabile, così mi ci sono buttato e l'ho preso al primo colpo.
Intanto il telaio Hayden era arrivato a 8 crediti e ho provato a prenderlo, ma Maltrainsema ha rilanciato fino a quando non ho avuto più abbastanza soldi per stargli dietro.
Alla fine come telai mi sono dovuto accontentare di Crutchlow e Barbera.
Ho tre elementi forti, ma purtroppo non sono tutti sullo stesso terzetto. Non so ancora se provare a portare avanti tutti e due i terzetti puntando alla classifica costruttori o se vendere un pilota (quale?) per recuperare dei soldi. Senza contare che col nuovo metodo di calcolo le basi del mercato infrastagionale per gli elementi non troppo scarsi potrebbero essere più alte.
Difficilissimo fare previsioni sul livello degli avversari. Enrico ha tre elementi forti (Rossi, Lorenzo e Dovizioso), e se Valentino recuperasse potrebbe risultare molto competitivo. Dipende molto da Rossi anche la stagione di Maltrainsema che non ha piloti di primo piano, ma ha il telaio di Pedrosa ed il motore Ducati. Tartaruga ha un doppio Stoner e soldi da parte per un investimento, se l'australiano risultasse affidabile e costante potrebbe puntare al titolo.
L'asta mi sembra che alla fine sia stata equilibrata, sulla carta siamo tutti molto vicini. Per farci un'idea migliore della situazione dovremo aspettare ancora qualche giorno.
Cesare
Rackham le Rouge
giovedì 17 marzo 2011
mercoledì 16 marzo 2011
Strategia di Gara
Anche nella FantaMotoGP da quest'anno ci sono le strategie di gara.
Funzionano come specificato nel regolamento del FF1, con qualche piccola
modifica:
http://liif.gioco.net/misfit/ regole.htm#strategie
I quattro "livelli di difficolta'" in cui e' divisa la classifica sono
diversi, perche' ci sono meno piloti. In particolare i livelli per la
motogp sono:
- posizioni 1-3 ->Punti per posizione guadagnata 0,4
- posizioni 4-8 ->Punti per posizione guadagnata 0,3
- posizioni 9-13 ->Punti per posizione guadagnata 0,2
- posizioni 14-fine ->Punti per posizione guadagnata 0,1
Per il resto il regolamento e' uguale.
Funzionano come specificato nel regolamento del FF1, con qualche piccola
modifica:
http://liif.gioco.net/misfit/
I quattro "livelli di difficolta'" in cui e' divisa la classifica sono
diversi, perche' ci sono meno piloti. In particolare i livelli per la
motogp sono:
- posizioni 1-3 ->Punti per posizione guadagnata 0,4
- posizioni 4-8 ->Punti per posizione guadagnata 0,3
- posizioni 9-13 ->Punti per posizione guadagnata 0,2
- posizioni 14-fine ->Punti per posizione guadagnata 0,1
Per il resto il regolamento e' uguale.
La novità delle strategie
Interessante la novità dell strategie di gara che potrebbero influire sui risultati delle gare. Chi riuscirà a comprendere meglio il comportamento dei piloti potrà sfruttare meglio queste strategie, gratuite in termini economici ma costose in caso non siano azzeccate in quanto il malus conta il doppio del bonus. Per il Fantamotogp è una stagione tutta da scoprire, vedremo da subito se ci sarà qualche fuga importante o se invece ci sarà equilibrio e alternanza di risultati. Buon campionato a tutti!
Stagione difficile
Si prospetta una stagione difficile, almeno sulla carta, viste le difficoltà di Valentino Rossi con la nuova Ducati e con le sue condizioni fisiche non ottimali. Speriamo che in parte Spies possa sopperire con buone prestazioni in continuità con quanto di buono ha mostrato nella passata stagione. Conto su una crescita nel corso della stagione che possa portare qualche risultato. La lotta per vincere il campionato non pare essere alla nostra portata.
martedì 15 marzo 2011
Un ritorno inatteso
Questa nuova stagione 2011 fa riscoprire vecchie glorie.
Stardust Team si ripropone nel circus motoristico dopo qualche anno di abbandono, ma questa volta prepara la sua scuderia a due ruote. Si, avete capito bene, niente campionato di Formula 1, il manager Riccardo quest'anno ha concentrato sponsor e forze per preparare una moto con un cuore bicilindrico.
Una moto con tanto cuore italiano anche se con sede oltre oceano.
Lo sviluppo è avvenuto in sordina e nascosto da occhi indiscreti nel Texas, patria del famoso Ben "Elbowz" Spies, che quest'anno condurrà la novella scuderia nel campionato MotoGp2.
Lo staff richiede ancora di calibrare e perfezionare una moto che appare un poco distante da alcuni avversari che la precedono, ma nei test invernali si sono fatti registrare buoni tempi, tempi che potranno anche permettere alla scuderia italo americana di poter togliersi qualche soddisfazione già dalla primo campionato di esordio.
La pista del Qatar è una novità, sia per il bicilindrico Starduster che per il novello compagno di squadra di Ben, il giovane pilota Ceca Karel Abraham, al debutto ufficiale nel circus mondiale e dove, staff, manager e sponsor hanno riposto una grande fiducia per fare esperienza e far macinare chilometri alla due ruote di proprietà di Riccardo.
Pronti alle prime qualifiche ufficiali, il team Stardust augura un favoloso campionato a tutti i partecipanti, ma attenti, quest'anno ci sara' la freccia biancoazzurra che darà filo da torcere a tutti!
Riccardo
Stardust Team
Stardust Team si ripropone nel circus motoristico dopo qualche anno di abbandono, ma questa volta prepara la sua scuderia a due ruote. Si, avete capito bene, niente campionato di Formula 1, il manager Riccardo quest'anno ha concentrato sponsor e forze per preparare una moto con un cuore bicilindrico.
Una moto con tanto cuore italiano anche se con sede oltre oceano.
Lo sviluppo è avvenuto in sordina e nascosto da occhi indiscreti nel Texas, patria del famoso Ben "Elbowz" Spies, che quest'anno condurrà la novella scuderia nel campionato MotoGp2.
Lo staff richiede ancora di calibrare e perfezionare una moto che appare un poco distante da alcuni avversari che la precedono, ma nei test invernali si sono fatti registrare buoni tempi, tempi che potranno anche permettere alla scuderia italo americana di poter togliersi qualche soddisfazione già dalla primo campionato di esordio.
La pista del Qatar è una novità, sia per il bicilindrico Starduster che per il novello compagno di squadra di Ben, il giovane pilota Ceca Karel Abraham, al debutto ufficiale nel circus mondiale e dove, staff, manager e sponsor hanno riposto una grande fiducia per fare esperienza e far macinare chilometri alla due ruote di proprietà di Riccardo.
Pronti alle prime qualifiche ufficiali, il team Stardust augura un favoloso campionato a tutti i partecipanti, ma attenti, quest'anno ci sara' la freccia biancoazzurra che darà filo da torcere a tutti!
Riccardo
Stardust Team
LA STAGIONE ALLE PORTE
Cominciamo la nuova stagione di FantaMotoGP da Campioni del Mondo. L'anno scorso abbiamo potuto sfruttare favorevolmente l'intuizione Lorenzo, quest'anno sarà più dura, anche se l'intuizione Stoner a giudicare dai primi test sembra azzeccata. Speriamo non sia stato un errore aver mollato il telaio, per non essere troppo dipendente dalle "carambole" dell'australiano ed aver puntato su un'altra scommessa, ovvero Spies. Il motore è sulla carta forte ma per ora non si è dimostrato all'altezza, comunque Valentino è sicuramente sinonimo quanto meno di continuità, ed è quello che ci vuole per un motore (anche se avevamo lottato strenuamente per il Repsol Honda!). Vedremo, alcuni team appaiono aver più potenzialità del nostro ma cercheremo di compensare con investimenti ed esperienza. Buona stagione a tutti!
INIZIA UNA NUOVA STAGIONE!
Finalmente ci siamo! I motori si stanno scaldando e sta per iniziare una nuova stagione di MotoGP che si appresta ad essere particolarmente emozionante. Infatti lo strapotere Yamaha visto negli ultimi anni con Rossi e da ultimo Lorenzo è seriamente minacciato dalle Honda che, a giudicare dai test sinora effettuati, sembra aver messo veramente le "ali" e può contare su ben tre piloti ufficiali, tutti di provata capacità anche se con caratteristiche diverse. Stoner scalpita e vedremo se riuscirà a far meno errori che con la Ducati ma Pedrosa è velocissimo come sempre e Dovizioso non sta a guardare. Ci sono poi i piloti della Honda Gresini, Simoncelli e Ayoama che hanno fatto vedere buone cose. Il campione Lorenzo, liberatosi del "peso" di Rossi, si ritrova un tipo non certo arrendevole, uno Spies che ha già dimostrato di voler essere protagonista. Le Ducati per ora non sembrano all'altezza ma con Rossi in sella....tutto può succedere!
lunedì 14 marzo 2011
Inseguendo il Campione
Inizia il secondo anno ufficiale della stagione completa di Moto GP ( terzo in totale considerando quello iniziale ) e parte l'inseguimento al Bi-campione in carica Rackham le Rouge di Cesare.
Quest'anno sembrano assimilate meglio le differenze rispetto alla FantaFormula1 e le scuderie sembrano difatti piu' equilibrate.
Di certo azzardare un ipotesi di chi e' favorito quest'anno sembra prematuro e dipende tutto se i valori visti nei test saranno confermati o meno.
Se cosi' dovesse essere, e visti anche i crediti avanzati a naso potrei azzardare che il favorito sia Tartarughe Corse seguiro da Rackham le Rouge e Valentino Rossi Racing.
Ma ovviamente spero di migliorare il mio terzo posto ottenuto l'anno scorso e salire piu' in alto.
In attesa di come adra' a finire auguro a tutti buon FantaMotoGP e.... Scrivete numerosi!
Enrico
Valentino Rossi Racing
Quest'anno sembrano assimilate meglio le differenze rispetto alla FantaFormula1 e le scuderie sembrano difatti piu' equilibrate.
Di certo azzardare un ipotesi di chi e' favorito quest'anno sembra prematuro e dipende tutto se i valori visti nei test saranno confermati o meno.
Se cosi' dovesse essere, e visti anche i crediti avanzati a naso potrei azzardare che il favorito sia Tartarughe Corse seguiro da Rackham le Rouge e Valentino Rossi Racing.
Ma ovviamente spero di migliorare il mio terzo posto ottenuto l'anno scorso e salire piu' in alto.
In attesa di come adra' a finire auguro a tutti buon FantaMotoGP e.... Scrivete numerosi!
Enrico
Valentino Rossi Racing
Rombano i Motori..
I questi giorni tristi dove non si sa quale sventura seguire, tra la guerra civile/militare in Libia e il devastante terremoto con emergenza nucleare in Giappone, proviamo a dare una parvenza di normalita' con quanto piu' ci appassiona e distrae, le corse della MotoGP.
Mai come quest'anno sembra agguerrita la sfida tra i centurioni della Honda ,Stoner e Pedrosa su tutti, e i rivali di Yamaha di Lorenzo e Spies con l'innesto della piacevole novita' di Valentino Rossi su Ducati.
Questi difatti sembrano in ordine i valori usciti fuori dai pochi test invernali, ma la gara del Quatar dira' definitivamente quali sono i reali valori in campo.
Per quanto mi riguarda essendo tifoso di Valentino Rossi ( ebbene si lo ammetto mi avete scoperto) spero che la spalla del pluriosannato e premiato possa rimettersi presto per sperare di recuperare un Gap tecnico della Ducati al momento elevato.
Se dovesse infatti arrivare a tempi vicini alla concorrenza sono poi sicuro che nel corpo a corpo venga poi fuori la classe del campione, altrimenti penso che quest'anno potrebbe essere un annata di ambientazione in attesa dello sviluppo personalizzato per il Doc.
Comunquesia speriamo di vedere avvincenti duelli come in questi ultimi anni , cosa che ha permesso a questo sport di crescere notevolmente di interesse e seguito ( non a caso si e' potuto creare un FantaCampionato e Blog ).
Enrico
Valentino Rossi Racing
Mai come quest'anno sembra agguerrita la sfida tra i centurioni della Honda ,Stoner e Pedrosa su tutti, e i rivali di Yamaha di Lorenzo e Spies con l'innesto della piacevole novita' di Valentino Rossi su Ducati.
Questi difatti sembrano in ordine i valori usciti fuori dai pochi test invernali, ma la gara del Quatar dira' definitivamente quali sono i reali valori in campo.
Per quanto mi riguarda essendo tifoso di Valentino Rossi ( ebbene si lo ammetto mi avete scoperto) spero che la spalla del pluriosannato e premiato possa rimettersi presto per sperare di recuperare un Gap tecnico della Ducati al momento elevato.
Se dovesse infatti arrivare a tempi vicini alla concorrenza sono poi sicuro che nel corpo a corpo venga poi fuori la classe del campione, altrimenti penso che quest'anno potrebbe essere un annata di ambientazione in attesa dello sviluppo personalizzato per il Doc.
Comunquesia speriamo di vedere avvincenti duelli come in questi ultimi anni , cosa che ha permesso a questo sport di crescere notevolmente di interesse e seguito ( non a caso si e' potuto creare un FantaCampionato e Blog ).
Enrico
Valentino Rossi Racing
Iscriviti a:
Post (Atom)